La maratona delle acque chiude il programma gare degli Assoluti open di nuoto in acque libere al Centro Velico di Piombino. La firma nella 25 km è d'autore perchè la fa sua Dario Verani che a 26 anni si scopre anche fondista di resistenza e, dopo lo splendido bronzo all'esordio continentale nella 5 km di Lupa Lake, vince il titolo più duro a livello nazionale domando i diciassette giri (16 da 1.400 metri più l'ultimo oltre il promontorio d'arrivo) nelle acque antistanti la splendida location livornese. Il fondista nato a una cinquantina di chilomentri più a nord (Cecina), tesserato per il gruppo sportivo dell'Esercito e il Livorno Aquatics e allenato dal tecnico federale Fabrizio Antonelli, chiude in 5h16'35"6 davanti al compagno di nazionale Alessio Occhipinti, quarto nella specialità a Lupa Lake ma bronzo iridato in carica a Gwangju, che perde nel finale e cede di oltre tre secondi (5h16'39"1). Terzo sul podio Francesco Ghettini, ligure specialista delle UltraMarathon che nel 2018 vinse la Capri-Napoli dopo 48 anni dall'ultimo italiano Gilio Travaglio, staccato con 5h16'46"1.
A livello femminile vittoria e titolo alla ventitrenne marchigiana Veronica Santoni, nona nella 25 km europea, seguita dal tecnico federale Emanuele Sacchi e tesserata per il CC Aniene, che tocca in 6h01'14"2. Seconda la coetanea toscana Rebecca Talanti, staccata ad oltre tre minuti (6h04'36"3); terza è la giovane toscana Lara Gherardini (TNT Empoli) in 6h31'15''8.
PODIO 25 CHILOMETRI MASCHILE
1. Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics) 5h16'35"6
2. Alessio Occhipinti (GS Fiamme Oro/CC Aniene) 5h16'39"1
3. Francesco Ghettini (RN Spezia/Marina Militare) 5h16'46"1
PODIO 25 CHILOMETRI FEMMINILE
1. Veronica Santoni (CC Aniene) 6h01'14"2
2. Rebecca Talanti (H Sport Firenze) 6h04'36"3
3. Lara Gherardini (TNT Empoli) 6h31'15''8
Vai ai risultati ufficiali e al programma completo
foto A. Masini - DBM In caso di riproduzione è necessario citare i credit. Vietati ridistribuzione e vendita.


















