Quinte, sorridenti e in crescita. “Soddisfatte del punteggio soprattutto – spiega Chiara Pellacani – perché abbiamo iniziato a tuffarci insieme da poco tempo e quindi rappresenta un ottimo viatico. Siamo felicissime ma sappiamo che c'è da migliorare nei liberi, per poter crescere ancora di più". Abbiamo disputato una gara di caratura mondiale – continua Elisa Pizzini - Come ha detto lei: questa coppia ha grandi margini di miglioramento, essendo nata veramente da poco".
Chiudono con 279.27 punti e alzano l’asticella. Ad Antalya erano state quarte con 263.70. “Emozionata il giusto – aggiunge Elisa Pizzini – perché il ghiaccio lo avevo già rotto stamattina nell’eliminatoria. Contentissima di aver debuttato al mondiale insieme a Chiara e siamo pronte per i tre metri individuali”.
Da quest’anno eliminatorie sincro più selettive: non passano più le prime 12 ma le migliori 8. Essere in finale è il primo obiettivo, raggiunto, dalla deb Elisa Pizzini e l'enfant prodige Chiara Pellacani. Dai tre sincro femminili c’è la nuova coppia, giovane e di prospettiva, formata dalla più affermata Chiara Pellecani, bronzo dal metro individuale in avvio iridato, di cui è campionessa europea in carica, e dall’esordiente Elisa Pizzini che per la prima volta si affaccia al mondiale dei grandi, forte dell’esperienza europea. Le azzurre ci arrivano con il quinto punteggio preliminare (262.56) e una gara controllata. Scatta la finale: l’ordinario indietro è elegante e pulito, riceve tutti 7 ½ e 8 e aumenta l’autostima; il tuffo rovesciato è buono sia per il sincro (due 8 e un 7 1/2 ) che per l’esecuzione (anche se il 6 di un giudice sembra troppo severo). Azzurre con 60 centesimi di punto di ritardo dalle gemelle messicane, Lia Yatzil e Mia Zazil Cueva Lobato, terze dopo gli obbligatori. Al terzo salto Chiara ed Elisa portano il doppio e mezzo avanti con un avvitamento carpiato e non lo ripetono come nel preliminare e cominciano a perdere terreno (60.30 contro 69.12) dalle messicane. Superate dalle australiane. Con il triplo e mezzo avanti rialzano il punteggio (64.17, quasi 9 punti più di quanto avevano ricevuto al mattino) ed arrivano all’ultimo round con 216.17 e ancora una piccola chances di riacciuffare il Messico ma le gemelle sono troppo forti e con il loro doppio e mezzo avanti con un avvitamento da 68.40 vanno a prendersi la medaglia di bronzo (294.36). Vincono le cinesi Chen Jia e Chen Yiwen con 325.20 e le britanniche Yasmin Harper e Scarlet Mew Jensen sono d’argento con 298.35.
Chiara Pellacani, 22 anni, romana, allenata da Tommaso Marconi per MR Sport F.lli Marconi e Fiamme Gialle, che a dicembre 2021 si è trasferita negli Stati Uniti per studiare alla Louisiana State University e da tre anni è alla Univeristy of Miami, in attesa di discutere la tesi di laurea in psicologia, cui seguirà un master in comunicazione – ha già conquistato 23 medaglie tra europei e mondiali.
Elisa Pizzini, 20 anni di Verona, allenata da Benedetta Molaioli per Aniene e Fiamme Gialle, proviene dalla nazionale juniores (oro col jump event, argento da tre metri e bronzo da uno agli europei giovanili di Otopeni 2022), quest’anno ha già esordito agli europei assoluti di Antalya ottenendo il quarto posto nei tre sincro insieme a Chiara e il settimo nei tre metri individuali.
COPPIA NUOVA. Si forma quest’anno ma l’idea era nata prima, quando si cominciava a pensare con chi poter sostituire Elena Bertocchi. Si allenano insieme quando Chiara è a Roma, dove Elisa si è trasferita, e separatamente seguendo i programmi dei loro allenatori. “Quest’anno ci siamo allenate molto poco insieme”, dice Chiara. Le prime gare in coppa sono state in coppa del mondo. “Ho iniziato a fare i tuffi sincro con Chiara – spiega Elisa – Anche agli assoluti facevo soltanto gare individuali”. Si trovano bene insieme e fisicamente hanno una struttura simile.
Finale trampolino 3 metri sincro F
I salti di Chiara Pellacani e Elisa Pizzini 279.27
201B ordinario indietro carpiato 46.80
301B tuffo rovesciato carpiato 45.00
5152B doppio e mezzo avanti con un avvitamento carpiato 60.30
107B triplo e mezzo avanti carpiato 64.17
405B doppio e mezzo ritornato carpiato 63.00
Finale trampolino 3 metri sincro F
1. Chen Jia e Chen Yiwen (CHN) 325.20
2. Yasmin Harper e Scarlet Mew Jensen (GBR) 298.35
3. Lia Yatzil e Mia Zazil Cueva Lobato (MEX) 294.36
5. Chiara Pellacani e Elisa Pizzini (ITA) 279.27
Foto Andrea Masini DBM / DeepBlueMedia
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit