I vicecampioni del mondo Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia, argento europeo ad Antalya due mesi fa, scendono dal podio iridato. Nella finale del trampolino tre metri sincro, ultima gara di Marsaglia a questo mondiale, finiscono quinti sbagliando l’ultimo tuffo, dopo essere stati in zona medaglia per tutta la gara. Per gli azzurri 375.60 punti. I cinesi Wang Zongyuan (campione olimpico a Parigi e oro a Doha in coppia con Long Daoyi) e Zheng Jiuyuan fanno una gara a parte e stravincono con 467.31 (avevano già sbalordito con 445.83 nel preliminare). Secondi i messicani Juan Celaya Hernandez e Osmar Olivera Ibarra (449.28) e terzi gli inglesi Antony Harding e Jack Laugher (405.33). Superare il muro dei 400 punti era difficile ma alla portata degli azzurri che lo avevano già dimostrato alle olimpiadi di Parigi (403.05).
Giovanni e Lorenzo erano penultimi a tuffarsi nel preliminare, sono i primi delle otto coppie leader nella finale. Rialzano l’asticella e rimettono nel programma il quadruplo e mezzo avanti raggruppato che tengono per ultimo e che va a sostituire il doppio e mezzo ritornato (ben fatto stamattina e certamente meno difficile e rischioso). Tutti 8 con l’ordinario indietro e un 7 ½ con il rovesciato che abbassa un po’ la media per 96.60 punti che valgono il terzo posto ad 1/3 di gara insieme ai neozelandesi Liam Stone e Frazer Tavener. Con il triplo e mezzo avanti carpiato restano circa due punti sotto a quanto ottenuto nella qualificazione e con il doppio e mezzo avanti con con due avvitamenti li recuperano e con 241.74 tornano in sica degli inglesi Antony Harding e Jack Laugher, terzi con 243.33. Intanto i tedeschi Timo Barthel e Moritz Wesemann si autoescludono con un’entrata disconnessa. Restano due tuffi, serve la massima concentrazione. Li eseguono entrambe raggruppati. Buono il triplo e mezzo ritornato (6 ½ , 7 e 7 ½ ) e poi è la vota della specialità della casa, quadruplo e mezzo avanti, ma anche in finale l’ultimo tuffo non è abbastanza efficace (errori individuali, incertezza nel presalto, troppa spinta e apertura ritardata) e da quarti (315.18) scendono quinti (375.60), superati dagli ucraini Kirill Boliukh e Stanislav Oliferchyk (387.99).
"Abbiamo affrontato la finale senza avere rimpianti - commenta Lorenzo Marsaglia - Alla fine l'atteggiamento è stato giusto; qualche errore ci sta nei tuffi. Siamo molto contenti, perché di più non potevamo fare. Mi dispiace che il mio mondiale sia finito qui ma da quest'anno ho deciso di dedicarmi solo al metro e al sincro". "Nell'ultimo tuffo ho sbagliato io - dice il capitano Giovanni Tocci - ma l'atteggiamento è stato giusto. Siamo stati sul pezzo e bravissimi: Non riesco ad associare questo quinto posto ad un errore, perché ci può stare nei tuffi. Adesso ho un giorno di riposo e poi penserò all'individuale da 3 metri. Io e Lorenzo abbiamo ancora tante gare da fare insieme. Oggi abbiamo confermato di essere competitivi ad alti livelli".
GEMELLI DIVERSI. Amici e compagni di nazionale. Si frequentano anche fuori dalla piscina ma il tempo maggiore che trascorrono insieme è quello passato sui trampolini. Si conoscono da 16 anni e tuffano insieme da sei, dalla stagione 2019 e la prima gara è stata ad un campionato assoluto a Trieste nello stesso anno.
Giovanni Tocci, 31 anni il prossimo 31 agosto, tesserato con Esercito e AQA Cosenza, allenato da Benedetta Molaioli, è al suo ottavo mondiale assoluto da Barcellona 2013.
Lorenzo Marsaglia, 29 anni a novembre, tesserato con Marina Militare e Aniene e allenato da sempre da Benedetta Molaioli, è al suo sesto mondiale da Budapest 2017
Finale 3 metri sincro M
I salti di Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia 375.60
201B ordinario indietro carpiato 49.20
301B tuffo rovesciato carpiato 47.40
107B triplo e mezzo avanti carpiato 70.68
5154B doppio e mezzo avanti con con due avvitamenti carpiato 74.46
407C triplo e mezzo ritornato raggruppato 73.44
109C quadruplo e mezzo avanti raggruppato 60.42
Finale 3 metri sincro M
1. Wang Zongyuan e Zheng Jiuyuan (CHN) 467.31
2. Juan Celaya Hernandez e Osmar Olivera Ibarra (MEX) 449.28
3. Antony Harding e Jack Laugher (GBR) 405.33
5. Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia (ITA) 375.60
Foto Andrea Masini DBM / DeepBlueMedia
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit