.

instagram

.
.

Europei ad Antalya. Italtuffi rinnovata e ambiziosa. Le parole di Bertone

Tuffi
images/large/20240210_PER_Z8G0162_800x450.jpg

I tuffi sbarcano in Turchia. Antalya, rinomata per le acque cristalline del Mar Mediterraneo e per la presenza di uno dei più bell yacht club del mondo, ospita dal 22 al 28 maggio, i campionati europei. Una rassegna che promette spettacolo, novità e qualche sorpresa come sempre nell'anno post olimpico. L'Italtuffi sarà protagonista e scenderà come sempre in acqua con la voglia di stupire in quello che rappresenta un evento importante, posto a poco meno di due mesi dai Mondiali di Singapore. Per l'occasione il direttore Oscar Bertone presenterà una nazionale con le solite certezze, come Chiara Pellacani, Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia, e qualche giovane in rampa di lancio: vale a dire il campione del mondo juniores dalla piattaforma Simone Conte e Matteo Santoro che, seppur con ancora qualche lieve problema al ginocchio, è pronto a stupire dai 3 metri e ovviamente a confermarsi nel sincro mixed in coppia con la "sorellina" Pellacani; curiosità infine per la nuova coppia dalla piattaforma sincro mixed formata da Sarah Jodoin di Maria e Riccardo Giovannini che ha ben figurato in coppa del mondo e per quella formata dalla stessa Pellacani e dalla rientrante in azzurro Elisa Pizzini che sarà in gara nel sincro da 3 metri.
Sono nove in tutto i convocati: Elena Bertocchi (Esercito/Canottieri Milano), Simone Conte (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi), Riccardo Giovannini (Fiamme Oro), Sarah Jodoin di Maria (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi), Lorenzo Marsaglia (Marina Militare/CC Aniene), Elisa Pizzini (Fiamme Gialle/CC Aniene), Chiara Pellacani (Fiamme Gialle/MR Sport F.lli Marconi), Matteo Santoro (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi) e Giovanni Tocci (Esercito/AQA). Nello staff, oltre a Oscar Bertone, i tecnici Benedetta Molaioli, Tommaso Marconi e Francesco Dell'Uomo, il medico Matteo Catananti e il fisioterapista Maurizio Zaia.
La presentazione del direttore tecnico Oscar Bertone. "Ci presentiamo agli europei di Antalya con una squadra parzialmente rinnovata ma è normale dopo le Olimpiadi. Questa sarà la nazionale che prenderà parte anche ai mondiali di Singapore che rappresentano l'appuntamento più importante dell'anno per noi. L'obiettivo in Turchia è ovviamente di ben figurare, pur sapendo che potrebbero esserci delle difficoltà perchè è un test d'avvicinamento. Stiamo già pensando alla squadra da portare alle Olimpiadi di Los Angeles 2028: è iniziato a tutti gli effetti un nuovo ciclo. I giovani devono dar filo da torcere ai più esperti che dovranno a loro volta fungere da chiocce. Si gareggia all'aperto e l'ultima volta fu a Roma 2022: non sarà facile adattarsi poiché sono anni che le competizioni son indoor".

COSI' IN TV. Le finali degli europei di Antalya saranno trasmesse in diretta su Raisport +HD e Raiplay con telecronaca di Nicola Sangiorgio e il commento tecnico di Massimiliano Mazzucchi.

TEAM EVENT. Il regolamento Len prevede che le squadre siano composte da un minimo di 2 ad un massimo di 4 componenti, almeno un maschio ed una femmina, che devono eseguire due tuffi individuali ed uno sincronizzato misto, sia dal trampolino che dalla piattaforma, per un totale di sei tuffi in cui dovranno essere presenti tutti e sei i gruppi delle rotazioni.

SEDE. Si gareggia all'aperto nella suggestiva piscina della Gloria Sports Arena di Antalya, un comprensorio che ospita cinquanta impianti di sport differenti.

Programma, iscrizioni gara e orario (-1h in Italia)

1^ giornata - giovedì 22 maggio
17.00 Team Event - FINALE
con Italia

2^ giornata - venerdì 23 maggio
10.00 Trampolino un metro fem - Preliminari
con Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi
15.30 Sincro trampolino 3 metri mixed - FINALE
con Chiara Pellacani e Matteo Santoro
19.00 Trampolino un metro fem - FINALE

3^ giornata - sabato 24 maggio
10.00 Piattaforma fem - Preliminari
con Sarah Jodoin di Maria
15.00 Sincro trampolino 3 metri mas - FINALE
con Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia
19.00 Piattaforma fem - FINALE

4^ giornata - domenica 25 maggio
10.00 Piattaforma mas - Preliminari
con Riccardo Giovannini e Simone Conte
15.30 Sincro trampolino 3 metri fem - FINALE
con Elisa Pizzini e Chiara Pellacani
19.00 Piattaforma mas - FINALE

5^ giornata - lunedì 26 maggio
10.00 Trampolino un metro mas - Preliminari
con Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia
15.30 Sincro piattaforma mixed - FINALE
con Sarah Jodoin di Maria e Riccardo Giovannini
18.00 Trampolino un metro mas - FINALE

6^ giornata - martedì 27 maggio
10.00 Trampolino 3 metri fem - Preliminari
con Elisa Pizzini e Chiara Pellacani
15.30 Sincro piattaforma mas - FINALE
con Riccardo Giovannini e Simone Conte
18.00 Trampolino 3 metri fem - FINALE

7^ giornata - mercoledì 28 maggio
10.00 Trampolino 3 metri mas - Preliminari
con Matteo Santoro e Giovanni Tocci
15.30 Sincro piattaforma fem - FINALE
Italia non iscritta
18.00 Trampolino 3 metri mas - FINALE

Vai al sito ufficiale