Argento e bronzo per cominciare e quattro azzurri in finale. La seconda giornata dell’International Youth Diving Meet a Dresda sorride all’Italia. Comincia Giorgia Tasca, allenata per la Bergamo Tuffi da Davide Pasinetti e seguita in Nazionale da Francesco Dell’Uomo, che conquista la medaglia di bronzo dal metro ragazze con 310.10 punti. In finale, come da regolamento internazionale giovanile, ripete soltanto i tuffi con coefficiente libero (i più difficili) senza ripetere gli obbligatori fatti soltanto nel preliminare: salto mortale e mezzo ritornato carpiato (44.40), doppio salto mortale e mezzo avanti carpiato (56.40) e salto mortale e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo (41.60). Nella stessa finale Francesca Alloni, allenata per la Canottieri Milano dai tecnici Scola e Marighetti e seguita in Nazionale direttamente da Nicola Marconi, chiude ottava con 296.85; i suoi tuffi sono stati l’uno e mezzo ritornato raggruppato (38.50), doppio e mezzo avanti raggruppato (40.80) e il salto mortale e mezzo avanti con un avvitamento (42.90).
Poi tocca a Valerio Mosca dai tre metri junior, dove si presentava con il secondo miglior punteggio alle spalle dell’ucraino Valerii Malieiev, che conferma la posizione e guadagna la meritatissima medaglia d’argento con 502.90, preceduto di meno più di cinque punti dallo specialista Malieiev (507.75). Anche Valerio Mosca, allenato dal tecnico azzurro Nicola Marconi per Marina Militare e MR Sport F.lli Marconi, ripete soltanto i tuffi liberi: doppio e mezzo avanti con due avvitamenti carpiato (66.30), doppio e mezzo indietro carpiato (54.00), doppio e mezzo rovesciato carpiato (43.50), quadruplo e mezzo avanti raggruppato (83.60) e triplo e mezzo ritornato raggruppato (47.60).
In chiusura di programma Marianna Cannone è decima dalla piattaforma junior con 321.20. I liberi riproposti dall’azzurra allenata da Lyubov Barsukova per la Triestina Nuoto, sono il doppio e mezzo avanti carpiato (51.60) e il doppio e mezzo ritornato raggruppato da 7 metri (47.25), il salto mortale e mezzo indietro con un avvitamento e mezzo da 5 metri (50.00) e la verticale con salto mortale in avanti carpiato da 10 metri (28.50). Finale vinta dalla tedesca Katharina Golbs con 380.35 punti. (diretta gare)
COSI NELLE ELIMINATORIE. Raggiungono le finali quattro azzurri sui cinque in gara nella seconda giornata del meeting internazionale giovanile a Dresda. Le ragazze Giorgia Tasca a Francesca Alloni da un metro sono rispettivamente terza e decima dopo la fase eliminatoria (306.30 e 270.55), gli junior Valerio Mosca è secondo dai tre metri nel preliminare con 460.75 punti e Marianna Cannone undicesima nelle eliminatorie della piattaforma (309.10). Si ferma, invece, Viola Bellato che dalla piattaforma junior chiude al quindicesimo posto (295.60). Guidano le classifiche provvisorie gli ucraini Yelizaveta Diadiuk da un metro con 321.95, Valerii Malieiev dai tre metri con 494.75 e Diana Shevchenko dalla piattaforma con 385.50 punti e l’ultimo tuffo al salto spettacolare.
GLI AZZURRI IN GARA VENERDI 25 APRILE. Nella terza giornata gli azzurri sono attesi da gare singole e sincro. Marco Valenti e Lorenzo Menis nelle eliminatorie del trampolino da tre metri ragazzi, Valerio Mosca in quelle del metro junior, Desiree Pelligra e Giorgia Tasca nel preliminare della piattaforma ragazze. Finale diretta, con inizio previsto alle 18:30, per la coppia formata da Giorgia Tasca e Francesca Alloni nei tre metri sincro.
La squadra è composta da Francesca Alloni (Canottieri Milano), Viola Bellato (CUS Bergamo), Marianna Cannone e Lorenzo Menis (US Triestina Nuoto), Simone Conte e Valerio Mosca (Marina Militare / MR Sport F.lli Marconi), Giorgia De Sanctis e Marco Valenti (Fiamme Oro), Desiree Pelligra (MR Sport F.lli Marconi) e Giorgia Tasca (Bergamo Tuffi). Nello staff, insieme al responsabile Nicola Marconi, i tecnici Lyubov Barsukova e Francesco Dell’Uomo. Il giudice al seguito è Paola Munari.
Programma e risultati
Mercoledì 23 aprile
finale mixed team event
1. Australia 321.70
2. Germania 314.05
3. Gran Bretagna 278.70
Nessun azzurro in gara
Giovedì 24 aprile
eliminatoria trampolino 1 metro ragazze
1. Yelizaveta Diadiuk (UKR) 321.95
3. Giorgia Tasca 306.30 Q
10. Francesca Alloni 270.55 Q
eliminatoria trampolino 3 metri junior maschile
1. Valerii Malieiev (UKR) 494.75
2. Valerio Mosca 460.75 Q
eliminatoria piattaforma junior femminile
1. Diana Shevchenko (UKR) 385.50
11. Marianna Cannone 309.10 Q
15. Viola Bellato 295.60
finale trampolino 1 metro ragazze
1. Yelizaveta Diadiuk (UKR) 350.35
2. Jameelan Eakin (GBR) 329.75
3. Giorgia Tasca 310.10
8. Francesca Alloni 286.85
finale trampolino 3 metri junior maschile
1. Valerii Malieiev (UKR) 507.75
2. Valerio Mosca 502.90
3. Peder Saur Hubred (SWE) 494.20
finale piattaforma junior femminile
1. Katharina Golbs (GER) 380.35
2. Diana Shevchenko (UKR) 378.95
3. Ella Lyndasi (CAN) 374.85
10. Marianna Cannone 321.20
Venerdì 25 aprile
09:00 eliminatoria trampolino 1 metro junior maschile
con Valerio Mosca
a seguire eliminatoria trampolino 3 metri ragazzi
con Marco Valenti e Lorenzo Menis
13:15 eliminatoria piattaforma ragazze
con Desiree Pelligra e Giorgia Tasca
15:30 finale trampolino 1 metro junior maschile
16:40 finale piattaforma ragazze
17:30 finale trampolino 3 metri ragazzi
18:30 finale sincro trampolino femminile
con Giorgia Tasca-Francesca Alloni
Sabato 26 aprile
09:00 eliminatorie trampolino 1 metro junior femminile e trampolino 3 metri ragazze
13:05 eliminatoria piattaforma ragazzi
15:30 finale trampolino 1 metro junior femminile
16:30 finale piattaforma ragazzi
17:40 finale trampolino 3 metri ragazze
18:35 finale sincro trampolino maschile
Domenica 27 aprile
09:00: eliminatorie trampolino 1 metro ragazzi e trampolino 3 metri junior femminile
13:10: eliminatoria piattaforma junior maschile
15:30: finale trampolino 3 metri junior femminile
16:30: finale trampolino 1 metro ragazzi
17:30: finale piattaforma junior maschile
Risultati