Prima giornata di gare degli Assoluti Indoor Open di tuffi alla Monumentale di Torino, per il diciassettesimo anno consecutivo. Appuntamento alle 16:15 con le finali dei trampolini da un metro uomini e tre donne e della piattaforma maschile, trasmesse in diretta su Rai Sport HD con la telecronaca di Nicola Sangiorgio e il commento tecnico di Massimiliano Mazzucchi.
Grande attesa per il vicepresidente della Federazione Italiana Nuoto Tania Cagnotto. Sarà lei a premiare i campioni d'Italia.
COSI NELLE ELIMINATORIE. Dal trampolino da un metro si ripropone la sfida a tre tra Stefano Belotti, campione italiano in carica che agli assoluti indoor 2024 in questa stessa piscina ha vinto con 407.45 punti e i vice campioni del mondo dai tre metri sincro a Doha e quarti ai Giochi Olimpici di Parigi Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia, rispettivamente secondo e terzo in finale l’anno scorso. Nella classifica provvisoria Belotti è avanti a tutti con 389.05. Il campione d’Italia 2024 è allenato da Davide Pasinetti e tesserato con Fiamme Gialle e Bergamo Tuffi. Per la finale open si sono qualificati anche due stranieri: il finlandese Juho Junttila e lo svedese Folke Berenius.
Anche dai tre metri è davanti la campionessa italiana primaverile in carica, Elisa Pizzini, allenata da Benedetta Molaioli per Fiamme Gialle e Aniene, che ad aprile di un anno fa ha vinto la finale con 288.15 e guida il ranking di queste eliminatorie con 268.55. Alle sue spalle la “padrona di casa” Matilde Borello, alleata da Claudio Leone per il Blu 2006 Torino, già seconda agli assoluti 2024. Momentaneamente terza Elettra Neroni, allenata da Emiliano Boldacchini e tesserata con Fiamme Rosse e Carlo Di Biasi. Due ragazze straniere in finale open anche in questa gara: la finlandese Odessa Kack e la svedese Ellen Andersson.
Dalla piattaforma si decide tutto nell’ultimo salto dei sei e Ricardo Giovannini, romano e tifoso del Bologna, 22 anni da poco compiuti, allenato da Francesco Dell’Uomo per le Fiamme Oro, tredicesimo ai Giochi Olimpici di Parigi, ottiene il miglior punteggio di 442.55.
GIRO D’ORIZZONTE COL DIRETTORE TECNICO AZZURRO. L’analisi del direttore tecnico della Nazionale Oscar Bertone - piemontese di Fossano (Cuneo), ex azzurro e pluricampione italiano, allievo di Giorgio Cagnotto dal quale eredita la guida della squadra nazionale olimpica e tecnico, tra gli altri, di Tania Cagnotto - alla vigilia degli assoluti open Unipol. “Stiamo percorrendo due strade in fase di preparazione e monitoraggio degli atleti azzurri e di interesse nazionale. La prima in funzione del prossimo quadriennio in cui iniziare a far fare esperienza ai giovani; a tale riguardo domenica, finite le gare, partiamo per le due tappe di coppa del mondo a Guadalajara e Windsor con Santoro, Belotti e Pizzini inseriti nel gruppo degli atleti così detti più anziani per testare le loro condizioni in gare di un certo livello e capire se sono già pronti e se bisogna lavorarci di più. Non parteciperanno alle trasferte in Messico e Canada, invece, Tocci e Marsaglia, che sono comunque vice campioni del mondo in carica. L’altra è quella di valutazione delle squadre da mandare ai prossimi Europei ad Antalya e Mondiali a Singapore cominciando da questi campionati assoluti di Torino, che rappresentano un altro test di selezione e indicazione, dopo la coppa Los Angeles di quindici giorni fa a Trieste, dove nel trampolino sincro Tocci e Marsaglia hanno saltato molto bene. In prospettiva Olimpiade 2028, voglio capire chi tra i componenti della quadra attuale è ancora in grado di sopportare i carichi di lavoro per arrivare fino ad allora e quanto i giovani sono capaci di scalzare i più grandi dal podio delle prossime gare internazionali”.
“Da questi campionati assoluti – continua Bertone- mi aspetto conferme da parti di quelli più esperti e mi auguro che i più giovani si dimostrino molto competitivi e battaglieri. Negli ultimi allenamenti al centro federale a Roma ho visto alzarsi il livello, proprio perché si allenano insieme, e questo mi fa ben sperare per il futuro. Poi, come sappiamo, le gare di tuffi sono anche molto particolari e diverse; nelle manifestazioni più importanti, vedi europei e mondiali, ci muoviamo qualche giorno prima per ambientarci e capire la posizione dei trampolini (fulcro, etc.) mentre in queste agre nazionali gli atleti arrivano poco prima e non è detto che trovino subito il feeling con i trampolini, le piattaforme, l’ambiente esterno. Anche questo è un fattore importante e il modo di fare esperienza, e vale per tutti, e riuscire a performare anche in situazioni particolari”.
Tutti gli atleti di interesse nazionale sono quindi sotto esame. I prossimi appuntamenti internazionali a cui si riferisce il direttore tecnico azzurro sono le due tappe ravvicinate del circuito di coppa del mondo a Guadalajara (Messico) dal 3 al 6 aprile e Windsor (Canada) dal 10 al 13 aprile. I campionati europei di specialità, invece, sono in programma ad Antalya (Turchia) dal 22 al 28 maggio e i mondiali a Singapore dal 26 luglio a 3 agosto.
Programma e risultati della 1 giornata – venerdì 28 marzo
Eliminatorie
Trampolino 1 metro M (6 tuffi)
1. Stefano Belotti (Fiamme Gialle Nuoto / Bergamo Tuffi) 389.05
2. Lorenzo Marsaglia (GS Marina Militare / CC Aniene) 368.10
3. Giovanni Tocci (CS Esercito / AQA Cosenza) 366.25
Trampolino 3 metri F (5 tuffi)
1. Elisa Pizzini (Fiamme Gialle Nuoto / CC Aniene) 268.55
2. Matilde Borello (Blu 2006 Torino) 259.90
3. Elettra Neroni (GS VVF Fiamme Rosse / Carlo Dibiasi) 222.15
Piattaforma M (6 tuffi)
1. Riccardo Giovannini (Fiamme Oro) 442.55
2. Francesco Casalini (Marina Militare / Bergamo Tuffi) 394.85
3. Simone Conte (Marina Militare / MR Sport F.lli Marconi) 390.90
Si qualificano per le finali i primi 8 atleti italiani + eventuali stranieri (purché rientrino nelle prime 8 posizioni)
Finali – ore 16:15 in diretta su Rai Sport HD
Foto Giordan Ambrico e Giulio Scardamaglia / LC Zone
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.





























































































































