.

instagram

.
.

Trofeo 8 Nazioni. L'Italia apre con quattro medaglie

Tuffi
images/large/AACHEN_2025.jpg

Italia super in Germania. Nella giornata d’esordio dell’Otto Nazioni Youth di tuffi ad Aachen, ai confini con Belgio e Paesi Bassi, gli azzurri conquistano quattro medaglie in avvio, eguagliando già il numero di medaglie dell’edizione di Torino 2024 (1 oro, 3 argenti). Doppietta d’oro e d’argento nella prima finale diretta, quella del trampolino da 3 metri girls A: Beatrice Gallo vince con 411.00 punti e Viola Bellato è seconda con 385.40. Percorso netto per Beatrice Gallo, allenata da Francesco Dell’Uomo per le Fiamme Oro, in testa già dopo gli obbligatori, che esegue una serie di liberi di buon livello, impreziosita da un doppio e mezzo indietro da quasi 60 punti; buona prestazione anche per Viola Bellato, alenata da Fernanda Gonzales e tesserata con il CUS Bergamo, testa a testa con la sua compagna fino a due tuffi dalla conclusione, sulla quale pesa l’errore nel doppio e mezzo rovesciato. Alle loro spalle si gareggia soltanto per il terzo posto che alla fine si aggiudica la britannica Lois Bruce con 358.20.
Le gare proseguono nel pomeriggio, dopo la cerimonia d’apertura e la sfilata delle delegazioni e Giorgia Tasca, portacolori del Bergamo Tuffi, è seconda e d’argento dalla piattaforma girls B con 262.45 punti; quarta l’altra azzurra Desiree Pelligra (234.00) e finale vinta dalla britannica Daisy Lindsay con 286.75. Si chiude con il bronzo della coppia Giorgia Tasca-Francesca Alloni che chiude con 219.33, nella gara vinta dalle tedesche Julina Schnabel-Mathilda Wendland (236.94) davanti alle britanniche Siena Rae Mills-Phoebe Morgan (235.23).

I convocati sono Francesca Alloni (Can Milano), Davide e Matteo Barberi (Carlo Dibiasi), Viola Bellato (Cus Bergamo), Simone Conte (MR Sport F.lli Marconi), Matilde Marzetti (CC Aniene), Lorenzo Menis (Triestina Nuoto), Beatrice Gallo (Fiamme Oro), Valerio Mosca e Desiree Pelligra (MR Sport F.lli Marconi), Giorgia Tasca (Bergamo Tuffi) e Marco Valenti (Fiamme Oro). Nello staff, con il tecnico responsabile del settore giovanile Nicola Marconi, i tecnici Davide Pasinetti e Luca Valenti. Giudice Luca Migliarese.

Programma, risultati e gare degli azzurri


Venerdì 21 marzo
trampolino 3 metri Girls A
1. Beatrice Gallo 411.00
2. Viola Bellato 385.40
3. Lois Bruce (GBR) 358.20
 
1 metro Boys B
1. Louis Forster (GER) 395.70
2. Simeon Greig (GBR) 368.20
3. Antoine Chevnine (SWI) 356.20
5. Marco Valenti 341.65
6. Matteo Barberi 309.05
 
piattaforma Girls B
1. Daisy Linsay (GBR) 286.75
2. Giorgia Tasca 262.45
3. Minou Akerstrom (SVE) 252.90
4. Desiree Pelligra 234.00
 
1 metro Boys A
1. Finn Awe (GER) 480.90
2. Max Otto (GER) 463.40
3. Kevin Sigona (SWI) 458.40
5. Valerio Mosca 441.74
10. Davide Barberi 348.75

3 metri sincro Girls
1. Julina Schnabel-Mathilda Wendland (Ger) 236.94
2. Siena Rae Mills-Phoebe Morgan (Gbr) 235.23
3. Giorgia Tasca-Francesca Alloni 219.33

Sabato 22 marzo
10:00
trampolino 3 metri Boys B con Marco Valenti e Matteo Barberi 
1 metro Girls B con Giorgia Tasca e Francesca Alloni
14:30 trampolino
3 metri Boys A con Valerio Mosca e Davide Barberi
piattaforma Girls A con Viola Bellato e Matilde Marzetti 
3 metri sincro Boys con Valerio Mosca-Simone Conte

Domenica 23 marzo
10:00
trampolino 1 metro Girls A con Viola Bellato e Beatrice Gallo
piattaforma Boys B con Marco Valenti e Lorenzo Menis
14:30
trampolino 3 metri Girls B con Giorgia Tasca e Francesca Alloni
piattaforma Boys A con Simone Conte e Davide Barberi

Risultati completi