.

instagram

.
.

Mondiali jrs a Rio. Conte d’oro dai 10 metri

Tuffi
images/large/conte_oro_mondiali_jrs_tuffi_2024.jpg

Il più forte piattaformista del futuro è italiano. Uno strepitoso Simone Conte, dopo un’eliminatoria attendista, fa saltare il banco e vincere l’oro dai 10 metri boys 16-18 nella finale che ha chiuso la settima giornata dei Mondiali juniores di Rio. Strepitosa la finale del 17enne romano - tesserato per MR Sport F.lli Marconi, allenato da Nicola Marconi - dove spiccano un ottimo doppio indietro dalla verticale con due avvitamenti (82.80) da finale olimpica e un triplo e mezzo indietro perfetto (79.20). L’azzurro chiude con 547.64, precedendo l’ucraino Danylo Avanesov con 531.70 e lo statunitense Joshua Hedberg con 528.70.

Nella finale dai 3 metri girls 14-15 Viola Bellato e Marianna Cannone sono rispettivamente ottava e decima. La 15enne lombarda - tesserata per CUS Bergamo e allenata da Davide Pasinetti - chiude con 335.50 punti; la 14enne giuliana - tesserata per Triestina Nuoto - con 327.50. Vince la messicana Rut Paez Manjarrez con 380.20.

Regolamento. Non ci sono novità per il regolamento: i nati dal 2006 al 2008 parteciperanno alle gare di categoria A (Junior), mentre i nati del 2009 e 2010 nella categoria B (Ragazzi/e). Dalle eliminatorie individuali si qualificano in finale i migliori dodici atleti, che rieseguiranno soltanto i tuffi liberi, mantenendo il punteggio degli obbligatori già eseguiti nel turno preliminare; le finali sincro e la gara a squadre (mixed team event) non hanno divisioni di età e sono a finale diretta.

Vai ai risultati ufficiali

Gli azzurri in Brasile. Davide Barberi (Carlo Dibiasi), Viola Bellato (Cus Bergamo), Simone Conte (MR Sport F.lli Marconi), Marianna Cannone (Triestina Nuoto), Rebecca Ciancaglini (Carlo Dibiasi), Giorgia De Sanctis (Fiamme Oro), Valerio Mosca (MR Sport F.lli Marconi), Irene Pesce (MR Sport F.lli Marconi), Raffaele Pelligra (MR Sport F.lli Marconi) e Marco Valenti (Carlo Dibiasi). Nello staff il tecnico responsabile delle squadre nazionali giovanili Nicola Marconi, i tecnici Emiliano Boldacchini e Francesco Dell'Uomo e il dottore Chiara Lodoli.