Il cielo è azzurro a Rio de Janeiro che ospita, fino all'1 dicembre i mondiali juniores. Valerio Mosca e Simone Conte - entrmabi tesserati per MR Sport F.lli Marconi e allenati da Nicola Marconi - sono straordinari secondi nel sincro da 3 metri, preceduti solamente dai messicani Jesus Agundei e David Vazquez con 287.07 punti. Strepitosa la prova dei due azzurri che, dopo due ottimi obbligatori che sommano 90.60 punti, si esibiscono in tre liberi d'eccellenza - spiccano i 67.89 punti di un superbo triplo salto mortale e mezzo avanti carpiato - e chiudono con 283.86, dimostrandosi ancora una volta coppia dal futuro importante. Bronzo sono i croati Luka Martinovic e Matej Nevescanin con 254.40
Italia che ha rinunciato invece al Team Event a causa di un piccolo infortunio alla caviglia destra di Giorgia De Sanctis: la diciassette romana - tesserata per Fiamme Oro - è stata sottoposta ad accertamenti che hanno escluso lesioni; l'obiettivo è di recuperarla per le gare individuali
In mattina i mondiali giovanili si sono aperti con le eliminatorie dal metro girls B. Tra le migliori dodici c'è un'eccellente Viola Bellato che passa il turno con l'ottavo punteggio. La 15enne lombarda - tesserata per CUS Bergamo, allenata da Fernanda Gonzales - è regolare in tutte le routine, ad eccezione di una sbavatura nel mezzo rovesciato carpiato, e totalizza 286.65. Eliminata Marianna Cannone (Triestina Nuoto) tredicesima con 271.70 e prima delle escluse e distante oltre sei punti dall'australiana Deanna Drake che con 277.80 è dodicesima.
Regolamento. Non ci sono novità per il regolamento: i nati dal 2006 al 2008 parteciperanno alle gare di categoria A (Junior), mentre i nati del 2009 e 2010 nella categoria B (Ragazzi/e). Dalle eliminatorie individuali si qualificano in finale i migliori dodici atleti, che rieseguiranno soltanto i tuffi liberi, mantenendo il punteggio degli obbligatori già eseguiti nel turno preliminare; le finali sincro e la gara a squadre (mixed team event) non hanno divisioni di età e sono a finale diretta.
1^ giornata - domenica 24 novembre
12.30 Eliminatorie trampolino un metro Girls 14-15
1. Rut Paez Manjarrez (Mex) 312.85
8. Viola Bellato 286.65 qual. in finale
13. Marianna Cannone 271.70 eliminata
Sincro piattaforma Girls - FINALE
Nessuna coppia italiana iscritta
Sincro trampolino 3 metri Boys - FINALE
1. Jesus Agundei-David Vazquez (Mex) 287.07
2. Valerio Mosca-Simone Conte 283.86
3. Luka Martinovic-Matej Nevescanin (Cro) 254.40
Team Event - FINALE
Italia non iscritta
Gli azzurri in Brasile. Davide Barberi (Carlo Dibiasi), Viola Bellato (Cus Bergamo), Simone Conte (MR Sport F.lli Marconi), Marianna Cannone (Triestina Nuoto), Rebecca Ciancaglini (Carlo Dibiasi), Giorgia De Sanctis (Fiamme Oro), Valerio Mosca (MR Sport F.lli Marconi), Irene Pesce (MR Sport F.lli Marconi), Raffaele Pelligra (MR Sport F.lli Marconi) e Marco Valenti (Carlo Dibiasi). Nello staff il tecnico responsabile delle squadre nazionali giovanili Nicola Marconi, i tecnici Emiliano Boldacchini e Francesco Dell'Uomo e il dottore Chiara Lodoli.