Periodo dell'anno insolito e location all'aperto. I mondiali juniores di Rio de Janeiro, in programma dal 24 novembre al 1 dicembre nella capitale brasiliana, nascondono insomma tante incognite e possono essere quindi aperti ad altrettante sorprese. La giovane Italtuffi del tecnico responsabile Nicola Marconi sarà al via con le solite ambizioni e con un gruppo che, malgrado l'assenza forzata di Matteo Santoro per alcuni problemi ad un ginocchio, può stupire e confermasi come sempre al vertice. Per l'occasione sono dieci i convocati e tra questi particolare attenzione al giovanissimo Davide Barberi, quattordici anni compiuti lo scorso febbraio, uno dei pochi polivalenti rimasti nel circus e già nel giro della Nazionale di Oscar Bertone: Davide Barberi (Carlo Dibiasi), Viola Bellato (Cus Bergamo), Simone Conte (MR Sport F.lli Marconi), Marianna Cannone (Triestina Nuoto), Rebecca Ciancaglini (Carlo Dibiasi), Giorgia De Sanctis (Fiamme Oro), Valerio Mosca (MR Sport F.lli Marconi), Irene Pesce (MR Sport F.lli Marconi), Raffaele Pelligra (MR Sport F.lli Marconi) e Marco Valenti (Carlo Dibiasi). Completano lo staff i tecnici Emiliano Boldacchini e Francesco Dell'Uomo e il dottore Chiara Lodoli.
Le parole di Nicola Marconi. "La squadra è composta dagli atleti che hanno partecipato agli europei di Cracovia nel mese di luglio, ad eccezione appunto di Matteo Santoro. Non è facile preparare un evento del genere a Novembre, poiché questo in genere è un periodo in cui ci si allena in vista della stagione che deve ancora iniziare: siamo quindi in anticipo. Tutti i ragazzi hanno lavorato bene e la squadra arriverà a Rio nelle migliori condizioni possibile: altro fattore strano è gareggiare a Novembre all'aperto. L'obiettivo è ovviamente di toglierci qualche soddisfazione e come dico ai ragazzi: sarà un'esperienza straordinaria, importante e indimenticabile".
Calendario, iscrizioni gara e orario italiano
1^ giornata - domenica 24 novembre
12.30 Eliminatorie trampolino un metro Girls 14-15
con Viola Bellato e Marianna Cannone
15.45 Sincro piattaforma Girls - FINALE
Nessuna coppia italiana iscritta
17.00 Sincro trampolino 3 metri Boys - FINALE
con Valerio Mosca-Simone Conte
19.00 Team Event - FINALE
con Davide Barberi, Giorgia De Sanctis, Irene Pesce e Simone Conte
2^ giornata - lunedì 25 novembre
12.30 Eliminatorie trampolino 3 metri Boys 16-18
con Valerio Mosca
18.00 Trampolino un metro Girls 14-15 - FINALE
19.15 Trampolino 3 metri Boys 16-18 - FINALE
3^ giornata - martedì 26 novembre
12.30 Eliminatorie piattaforma Boys 14-15
con Davide Barberi e Marco Valenti
15.00 Eliminatorie trampolino un metro Girls 16-18
con Rebecca Ciancaglini e Giorgia De Sanctis
19.30 Piattaforma Boys 14-15 - FINALE
20.24 Trampolino un metro Girls 16-18 - FINALE
4^ giornata - mercoledì 27 novembre
12.30 Eliminatorie trampolino 3 metri Girls 16-18
con Rebecca Ciancaglini e Giorgia De Sanctis
17.30 Sincro piattaforma Boys - FINALE
con Valerio Mosca-Raffaele Pelligra
19.00 Trampolino 3 metri Girls 16-18 - FINALE
5^ giornata - giovedì 28 novembre
12.30 Eliminatorie trampolino un metro Boys 16-18
con Valerio Mosca
18.00 Sincro trampolino 3 metri Girls - FINALE
con Rebecca Ciancaglini-Giorgia De Sanctis
19.45 Trampolino un metro Boys 16-18 - FINALE
6^ giornata - venerdì 29 novembre
12.39 Eliminatorie trampolino 3 metri Boys 14-15
con Davide Barberi e Marco Valenti
15.45 Eliminatorie piattaforma Girls 16-18
con Irene Pesce
19.30 Trampolino 3 metri Boys 14-15 - FINALE
20.45 Piattaforma Girls 16-18 - FINALE
7^ giornata - sabato 30 novembre
12.30 Eliminatorie trampolino 3 metri Girls 14-15
con Viola Bellato e Marianna Cannone
15.30 Eliminatorie piattaforma Boys 16-18
con Valerio Mosca e Raffaele Pelligra
19.30 Trampolino 3 metri Girls 14-15 - FINALE
20.30 Piattaforma Boys 16-18 - FINALE
8^ giornata - domenica 1 dicembre
12.30 Eliminatorie piattaforma Girls 14-15
con Viola Bellato e Marianna Cannone
15.30 Eliminatorie trampolino un metro Boys 14-15
con Davide Barberi e Marco Valenti
18.30 Piattaforma Girls 14-15 - FINALE
19.30 Trampolino un metro Boys 14-15 - FINALE