La seconda ed ultima tappa di Coppa del mondo di tuffi dalle grandi altezze, che si sarebbe dovuta disputare a Brasilia nel week-end, è stata cancellata dalla federazione internazionale per ragioni di sicurezza, in seguito al peggioramento delle condizioni meteo. L’evento aveva anche lo scopo di qualificare gli atleti per le gare di high diving ai Campionati mondiali di Singapore 2025. World Aquatics annuncerà presto un percorso di qualificazione aggiornato per questi atleti. Interrotti e cencellati di conseguenza i campionati mondiali juniores high diving che erano in svolgimento nello stesso impianto fino a domenica ma che non presentavano azzurri iscritti.
Gli azzurri impegnati nella Coppa del mondo, lontani dal podio ma in piena corsa per il pass iridato, sono Elisa Cosetti e Andrea Barnabà (US Triestina) e Davide Baraldi (SC Milano). Gli azzurri sono seguiti dal collaboratore tecnico Markus Stuppner. Quattro salti ciascuno, divisi in tre round di gara (1-2 sabato, 3 e 4 domenica) da 20 metri per le donne e da 27 per gli uomini. Per qualificarsi ai prossimi Campionati del mondo di Singapore bisogna rientrare tra i primi diciotto nel ranking generale (somma punti prima tappa in Bahrain + nuova tappa).
I salti di Elisa Cosetti
302E salto mortale rovesciato in 3 posizioni
5461C triplo e mezzo indietro raggruppato
5244D doppio indietro con 2 avvitamenti
5161B triplo avanti con Barani (rotazione avanti con 1/2 avvitamento)
I salti di Andrea Barnabà
302E salto mortale rovesciato in 3 posizioni
5181B quadruplo avanti con Barani (rotazione avanti con 1/2 avvitamento)
5461B triplo e mezzo indietro carpiato
5264B triplo indietro con 2 avvitamenti carpiato
I salti di Davide Baraldi
302E salto mortale rovesciato in 3 posizioni
5181B quadruplo avanti con Barani (rotazione avanti con 1/2 avvitamento)
5461B triplo e mezzo indietro carpiato
5266B triplo indietro con 3 avvitamenti carpiato
La classifica provvisoria dopo la prima tappa in Bahrain
Donne
1. Molly Carlson (CAN) 35 punti
2. Simone Leathead (CAN) 32
3. Kaylea Arnett (USA) 29
7. Elisa Cosetti (ITA) 20
Uomini
1. Constantin Popovici (ROU) 35 punti
2. James Lichtenstein (USA) 32
3. Haidan Heslop (GBR) 29
10. Andrea Barnabà (ITA) 15
12. Davide Baraldi (ITA) 13
Foto di Giorgio Scala / DBM