.

instagram

.
.

Eurojrs a Rzeszow. Pelligra e Conte d'argento dalla piattaforma sincro

Tuffi
images/large/pelligra_conte_argento_sincro_eurojrs_2024.jpg

La prima medaglia azzurra ai campionati europei giovanili è d'argento. Nella seconda giornata del torneo continentale in svolgimento a Rzeszow, in Polonia, fino a domenica 14 luglio, Raffaele Pelligra e Simone Conte sono secondi nella finale diretta della piattaforma sincro boys A/B con 306.24 punti, alle spalle degli ucraini Danylo Avanesov e Marko Barsukov con 314.74 (8.40 punti in più) e davanti agli inglesi Jorden Fisher-Eames e Robbie Wood con 276.70. Dei cinque tuffi in programma quello in cui si distinguono maggiormente è il triplo e mezzo indietro raggruppato, il penultimo della serie, con cui guadagnano 71.28 punti. Ma in tutta la seconda parte di gara sono molto bravi e concentrati.
Marco Valenti è dodicesimo nel trampoilino da 1 metro boys B con 287.95 punti (quattro tuffi di cui il terzo è nullo: uno e mezzo rovesciato carpiato); finale vinta dal tedesco Finn Awe con 403 punti, già primo dopo il preliminare (383.30).
Nella finale successiva, trampolino da 3 metri girls B,  Viola Bellato chiude al sesto posto con 332.60 e Sofia Conte all'ottavo con 308.10; successo in tre tuffi della tedesca Nina Berger con 353.85 punti e con appena 0.70 di vantaggio sulla campionessa europea giovanile dell'anno scorso a Rijeka, l'ucraina Karina Hlyzhina, seconda con 353.15.
Per i fratelli Simone (17 anni da compiere il 25 luglio) e Sofia Conte (15 da compiere il 14 settembre), romani della MR Sport F.lli Marconi, allenati da Nicola Marconi, è un'emozione particolare: primo europeo insieme, esordio assoluto per Sofia, mentre Simone ha già partecipato agli Europei giovanili 2023 a Rijeka (bronzo dalla piattaforma sincro) e 2022 a Otopeni (argento dalla piattaforma boys B).  

2^ giornata - martedì 9 luglio

Trampolino un metro Boys B - FINALE
1. Finn Awe (GER) 403.00
2. Valerii Malieiev (UKR) 391.90
3. Luis Aaaron Forster (GER) 370.35
12. Marco Valenti 287.95

Trampolino 3 metri Girls B - FINALE
1. Nina Berger (GER) 353.85
2. Karina Hlyzhina (UKR) 353.15
3. Zoe Marie Schneider (GER) 352.55
6. Viola Bellato 332.60
8. Sofia Conte 308.10

Piattaforma sincro mas - FINALE
1. Danylo Avanesov-Marko Barsukov (UKR) 314.74
2. Simone Conte-Raffaele Pelligra 306.24
3. Jorden Fisher-Eames-Robbie Wood (GBR) 276.70

Piattaforma sincro fem - FINALE
1. Alisa Mieshkova-Diana Schevchenko (UKR) 253.44
2. Libby Duke-Kate Gardner (GBR) 241,35
3. Jule Leonie Eisenberg-Charlotte Lederer (GER) 239.94
Nessuna coppia italiana iscritta

Eliminatorie trampolino un metro Boys B
1. Finn Awe (GER) 383.30
12. Marco Valenti 303.05
13. Davide Barbieri 298.35

Eliminatorie trampolino 3 metri Girls B
1. Karina Hlyzhina (UKR) 333.25
2. Viola Bellato 318.80
5. Sofia Conte 307.35

LA SQUADRA PER RZESZOW 2024. Davide Barbieri (Carlo Dibiasi), Viola Bellato (CUS Bergamo), Simone Conte e Sofia Conte (MR Sport F.lli Marconi), Marianna Cannone (Trieste Tuffi), Rebecca Ciancaglini (Carlo Dibiasi), Giorgia De Sanctis (Fiamme Oro), Matilde Marzetti (CC Aniene), Valerio Mosca (MR Sport F.lli Marconi), Irene Pesce (MR Sport F.lli Marconi), Raffaele Pelligra (Marina Militare), Matteo Santoro (MR Sport F.lli Marconi), Marco Valenti (Fiamme Oro). Nello staff, oltre al tecnico responsabile Nicola Marconi, i tecnici Emiliano Boldacchini, Francesco Dell'Uomo e Alice Palmieri. Il Giudice Gianclaudio Calderara.

Programma e risultati completi