L'Italtuffi è a Montreal per la prima tappa della World Cup, in programma da giovedì 29 febbraio a domenica 3 marzo. Il gruppo convocato dal direttore tecnico Oscar Bertone è lo stesso che ha impressionato ai Mondiali di Doha, conquistando altri cinque pass olimpici per un totale di dieci e la medaglia d'argento nel sincro da 3 metri con Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia; unici assenti, per motivi di studio, sono Riccardo Giovannini, Irene Pesce e Matteo Santoro.
Questi gli azzurri in Canada: Elena Bertocchi (Esercito/Canottieri Milano), Maia Biginelli (Fiamme Oro), Sarah Jodoin di Maria (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi), Andreas Sargent Larsen (Fiamme Oro/CC Aniene), Lorenzo Marsaglia (Marina Militare/CC Aniene), Chiara Pellacani (Fiamme Gialle/MR Sport F.lli Marconi), Eduard Timbretti Gugiu (Esercito/Blu 2006) e Giovanni Tocci (Esercito/AQA Cosenza). Nello staff, oltre ad Oscar Bertone, i tecnici Benedetta Molaioli e Claudio Leone. Prossima tappa della World Cup a Berlino dal 21 al 24 marzo. Seguono calendario e orari canadesi (+6h in Italia).
1^ giornata - giovedì 29 febbraio
16.00 Eliminatorie trampolino 3 metri fem
con Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi
19.30 Eliminatorie piattaforma mas
con Andreas Sargent Larsen ed Eduard Timbretti Gugiu
2^ giornata - venerdì 1 marzo
16.00 Eliminatorie trampolino 3 metri mas
con Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci
19.30 Eliminatorie piattaforma fem
con Sarah Jodoin di Maria e Maia Biginelli
23.00 Team Event - FINALE
con Italia
3^ giornata - sabato 2 marzo
16.00 Sincro trampolino 3 metri mas - FINALE
con Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia
18.30 Sincro piattaforma fem - FINALE
21.00 Trampolino 3 metri fem - FINALE
23.30 Piattaforma mas - FINALE
4^ giornata - domenica 3 marzo
16.00 Sincro trampolino 3 metri fem - FINALE
con Elena Bertocchi e Chiara Pellacani
18.30 Sincro piattaforma mas - FINALE
con Eduard Timbretti Gugiu ed Andreas Sargent Larsen
21.00 Trampolino 3 metri mas - FINALE
23.30 Piattaforma fem - FINALE