Scattata ufficialmente al Lido di Bolzano la tappa italiana del 25esimo Grand Prix Fina di tuffi, il circuito di coppa del mondo nato nel 1995. Si apre con le eliminatorie dal trampolino 3 metri maschile. Lorenzo Marsaglia (Marina Militare/CC Aniene) secondo e Giovanni Tocci (Esercito/Cosenza Nuoto) terzo accedono in semifinale rispettivamente con 386.85 e 378.80 punti. Il 22enne romano - allenato da Benedetta Molaioli, sesto agli Europei di Edimburgo 2018 - strappa applausi con il triplo salto mortale e mezzo ritornato raggruppato (76.50) e con il doppio salto mortale e mezzo avanti con due avvitamenti carpiato (71,40), nonostante un rivedibile triplo salto mortale e mezzo indietro raggruppato (48.60), che non gli ha consentito di superare i 400 punti; omogenea la prova del 24enne calabrese - seguito da Lyubov Barsukova, argento agli Europei in Scozia e a Londra 2016 e bronzo iridato a Budapest 2017 dal metro - nella quale spicca un buon doppio salto mortale e mezzo ritornato carpiato (62.90) in apertura di programma. Eliminati lo sfortunato Gabriele Auber (Marina Militare/Trieste Tuffi Edera) che seppur ottavo con 357.25 punti, non passa il turno (avanzano i migliori dodici) perchè consentito solo a due atleti per nazione, e Andrea Chiarabini (Fiamme Oro/CC Aniene) quattordicesimo con 317.65. Davanti a tutti il colombiano Sebastian Morales con 423.30 punti.
Avanzano dalla piattaforma Sarah Jodoin Di Maria (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi) terza con 298.70 punti e Noemi Batki (Esercito/Triestina Nuoto) quarta con 289.80. La 19enne italocanadese - allenata dal tecnico federale Domenico Rinaldi - piazza una bella verticale con doppio salto mortale indietro e un avvitamento e mezzo (62.40); qualche sbavatura per la 31enne nata a Budapest ma giuliana d'adozione e vice campionessa europea - preparata dallo stesso Rinaldi e otto medaglie continentali nel palmares - che comunque in chiusura griffa un discreto doppio salto mortale e mezzo rovesciato raggruppato (61.60) e la sensazione che nel pomeriggio possa crescere. Niente da fare, solo per una questione contingentale, per Elettra Neroni (Carlo Dibiasi) nona con 230.15 e Maia Biginelli (Fiamme Oro) dodicesima con 226.30 punti. La migliore è la canadese Celina Toth con 312.90 punti.
Nel pomeriggio alle 14 la cerimonia d'apertura a seguire le semifinali poi dalle 18.00, con diretta su Rai Sport + HD, le finali del sincro piattaforma maschile e del sincro trampolino 3 metri femminile, con rientro internazionale delle mamme volanti Tania Cagnotto e Francesca Dallapè.
Risultati, programma e TV
1^ giornata - venerdì 14 giugno
Ore 10.00
Trampolino 3 metri mas - preliminari
1. Sebastian Morales (COL) 423.30
2. Lorenzo Marsaglia (ITA) 386.85 qual. in semifinale
3. Giovanni Tocci (ITA) 378.80 qual. in semifinale
8. Gabriele Auber (ITA) 357.25 eliminato
14. Andrea Chiarabini (ITA) 317.65 eliminato
Piattaforma fem -preliminari
1. Celina Toth (CAN) 312.90
3. Sarah Jodoin Di Maria (ITA) 298.70 qual. in semifinale
4. Noemi Batki (ITA) 289.80 qual. in semifinale
9. Elettra Neroni (ITA) 230.15 eliminata
12. Maia Biginelli (ITA) 226.30
Ore 14.00 cerimonia d’apertura
Ore 14.30
semifinali A e B trampolino 3 metri mas
con Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci
semifinali A e B piattaforma fem
con Sarah Jodoin Di Maria e Noemi Batki
Ore 18.00 - diretta Rai Sport + HD
finale sincro piattaforma mas
con Julian Verzotto-Maicol Verzotto
finale sincro trampolino fem
con Tania Cagnotto-Francesca Dallapè