instagram

Mondiali. Preliminari 3 metri M. Azzurri eliminati. Tocci 19° per 0.05

Tuffi

La sesta giornata del mondiale di tuffi a Singapore si apre con i preliminari del trampolino da tre metri: 65 atleti divisi in due gruppi e un totale di 390 tuffi. Spettacolo puro. In due sono i più attesi: il neo campione del mondo dei tre sincro mixed Matteo Santoro, in coppia con l’amica campionessa Chiara Pellacani e il 23enne cinese Wang Zongyuan che lunedì ha vinto i tre metri sincro insieme a Zheng Jiuyuan. Gareggiano entrami nel primo gruppo, insieme al capitano azzurro Giovanni Tocci.
A metà gara Giovanni Tocci è quarto (205.10) e Matteo Santoro diciannovesimo (177.00) e al primo posto c’è Wang Zongyuan (227.80). Giovanni è regolare, Matteo alterna l’ottimo doppio e mezzo avanti con due avvitamenti carpiato (76.50) con l’errore nel presalto del triplo e mezzo rovesciato raggruppato (che costa 2 punti di penalità). Ma al campione del mondo, che meno di 24 ore fa con Chiara hanno regalato all’Italia una medaglia storica, è concessa anche questa piccola incertezza. Arriva il primo errore anche del capitano, mentre il campione mondiale risale: ora tredicesimo e quattordicesimo ma la strada è ancora lunga e si dovrà comunque attendere la fine del secondo gruppo. Ribaltone: Matteo decimo (303.15) e Giovanni dodicesimo (302.60) dopo il quinto round. Chiudono la serie con il doppio e mezzo avanti con due avvitamenti Giovanni e il doppio e mezzo ritornato Matteo. Controsorpasso: Giovanni chiude decimo con 374.00 e Matteo quattordicesimo con 361.65. Wang Zongyuan illumina la piscina con il quadruplo e mezzo avanti da 91.20 e congela il primo posto con 478.60 punti.
Trascorrono altre due ore in cui si tuffano gli altri 33 atleti e nella classifica finale Tocci finisce diciannovesimo, superato sul filo di lana dall’egiziano Mohamed Ahmed Faoruk (che chiude sedicesimo con 381.40) e a 0.05 punti dal domenicano Jonathan Ruvalcaba (ultimo dei qualificati in semifinale con 374.05; Santoro chiude ventiquattresimo.

Matteo Santoro, 18 anni, romano e romanista, che a metà agosto si trasferirà negli Stati Uniti, a Miami, per studiare economia nella stessa università di Chiara Pellacani, tesserato per MR Sport F.lli Marconi e Marina Militare e allenato da Alice Palmieri, ha già stabilito due record nella sua giovane e promettente carriera. E’ stato il più giovane medagliato della storia dei tuffi italiana in un mondiale dopo l'argento conquistato nel sincro in coppia con Pellacani a Budapest 2022 e sempre con Chiara ha vinto mercoledì 30 luglio la prima medaglia d’oro di un coppia italiane ai mondiali.

Giovanni, 31 anni tra un mese, è il capitano della squadra. Tesserato con Centro Sportivo Esercito e AQA Cosenza, allenato da Benedetta Molaioli, è al suo ottavo mondiale assoluto da Barcellona 2013. A Budapest nel 2009 cominciò la sua carriera vincendo l’oro da un metro agli europei juniores. Nella finale dei tre sincro insieme all’amico di sempre Lorenzo Marsaglia si sono classificati quinti.

Eliminatore trampolino 3 metri M
I salti di Giovanni Tocci 374.00
107B triplo e mezzo avanti carpiato 71.30
405B doppio e mezzo ritornato carpiato 67.50
407C triplo e mezzo ritornato raggruppato 66.30
305B doppio e mezzo rovesciato carpiato 40.50
205B doppio e mezzo indietro carpiato 57.00
5154B doppio e mezzo avanti con due avvitamenti carpiato 71.40

I salti di Matteo Santoro 361.65
107B triplo e mezzo avanti carpiato 62.00
5154B doppio e mezzo avanti con due avvitamenti carpiato 76.50
307C triplo e mezzo rovesciato raggruppato 38.50
5353B doppio e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo carpiato 67.65
205B doppio e mezzo indietro carpiato 58.50
405B doppio e mezzo ritornato carpiato 58.50

Foto Giorgio Scala / DeepBlueMedia.eu
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit