.

instagram

.
.

Europei nel mirino. Nazionale a Savona

Sincro
images/joomlart/article/033f7e389df6fae5b8ab6449819249b1.jpg

Con le emozioni dei Mondiali di Budapest ancora scolpite nella mente, che hanno raggiunto l'apice con il mixed d'oro nella routine tecnica (Minisini-Flamini) e d'argento nel libero (Minisini-Perrupato), scatta la nuova stagione per un 2017/2018 che si preannuncia sempre sul filo dell'entusiasmo per l'Italsincro: nel mirino ci sono gli Europei di Glasgow (3-7 agosto). La Nazionale assoluta riprenderà gli allenamenti a Savona dove rimarrà in collegiale dal 26 settembre al 7 ottobre. Queste le convocate dal direttore tecnico Patrizia Giallombardo: Beatrice Callegari (Marina Militare/Montebelluna Nuoto), Domiziana Cavanna (Fiamme Oro/RN Savona), Linda Cerruti, Costanza Di Camillo e Costanza Ferro (Marina Militare/RN Savona), Francesca Deidda (Fiamme Oro/Promogest), Gemma Galli (Marina Militare/Busto Nuoto), Maria Elena Gandini (Plebiscito Padova), Viola Musso (RN Savona), Alessia Pezone (Fiamme Oro/Unicusano Aurelia Nuoto), Enrica Piccoli, (Montebelluna Nuoto) e Federica Sala (RN Savona). Completano lo staff i tecnici federali Yumico Tomomatsu, Giovanna Burlando, i tecnici Rossana Rocci e Nadia Rocca, il dottore Gianfranco Colombo, il preparatore di nuoto Maurizio Divano, il preparatore atletico Mirco Ferraro e gli accompagnatori Pietro Cattaneo e Mattia Zunino.
Al Centro Federale di Pietralata a Roma (26 settembre-7 ottobre), seguiti dai tecnici federali Roberta Farinelli e Rossella Pibiri, si ritroveranno Giorgio Minisini e Manila Flamini (Fiamme Oro/Unicusano Aurelia Nuoto) campioni del mondo a Budapest nell'esercizio tecnico: primo oro iridato per la Nazionale.
IL PUNTO DEL COMMISSARIO TECNICO PATRIZIA GIALLOMBARDO. "Ricominciamo la preparazione con grande entusiasmo, dopo un po' di meritate vacanze. L'obiettivo è di ricreare una solida base: alle spalle ci sono tante giovani interessanti e un gruppo di juniores molto ambizioso e che si è già messo in evidenza a maggio in Coppa Europa a Cuneo. Dobbiamo lavorare fin da subito perchè bisogna ricostruire la routine tecnica del doppio e della squadra e i due esercizi del solo. A Glasgow ci presenteremo con lo scopo di colmare ulteriormente il gap con le squadre che ci sono avanti. I Mondiali di Budapest hanno creato un entusiasmo incredibile intorno al movimento: in questi giorni siamo impegnati a Savona con la sesta tappa di "Progetto Tokyo 2020", per la quale abbiamo avuto l'adesione di 180 ragazze e un ragazzo; numeri impensabili fino a pochi anni fa".


Foto deepbluemedia.eu