instagram

Il 2008 del Sincro<br>Un anno "solare"!

News Sincro precedenti
images/joomlart/article/33070134de1ecba693251c19624b4047.jpg

Dall'edizione storica degli Europei alle qualificazioni olimpiche. Dal poker di medaglie al RomAquatica alla finale del duo ai Giochi di Pechino. E' partito tutto dal collegiale in Sud Africa. Il cammino azzurro

ROMA
I Campionati Europei di Eindhoven hanno illuminato la primavera del sincronizzato azzurro. Il Roma Sincro è stato il preludio ai Giochi Olimpici. L'Olimpiade di Pechino è stata la prestigiosa e meritata vetrina di Giulia Lapi e Beatrice Adelizzi finaliste. Il Fina Trophy ha aperto la nuova stagione, quella che condurrà ai Campionati del Mondo di Roma 2009. Rivisitiamo le tappe principali del cammino della Nazionale di nuoto sincronizzato nell'anno solare 2008.     
COLLEGIALE IN SUD AFRICA. Il lavoro in altura all'inizio dell'anno - dall'8 al 30 gennaio a Pretoria - ha gettato le basi per l'intera stagione azzurra e tutta la squadra ne ha tratto giovamento. La Nazionale c'era già stata nel 2007 a anche in quell'occasione si rivelò prezioso. I benefici sono stati molti, le condizioni climatiche e logistiche erano ottimali. Si è cominciato con un lavoro generale per poi passare a quello specifico.
XXIX CAMPIONATI EUROPEI. Quella di Eindhoven, dal 13 al 17 marzo, è stata per l'Italia del nuoto sincronizzato un'edizione memorabile dei Campionati Europei. Tre medaglie d'argento, una di bronzo e il punteggio record ottenuto con l'esercizio di squadra. Le azzurre del Commissario Tecnico Laura De Renzis, ben coadiuvata dal tecnico federale Roberta Farinelli, in due giorni di finali hanno riscritto la storia del sincro italiano. Il 16 marzo Beatrice Adelizzi ha conquistato la medaglia di bronzo nel singolo con 94 punti e la squadra ha vinto la medaglia d'argento con il punteggio record di 95.200, mai ottenuto prima da questa formazione, 1.600 in più rispetto agli Europei precedenti a Budapest. Il 17 marzo doppio argento: con Giulia Lapi e Beatrice Adelizzi nel duo con 94.900 e con il libero combinato di squadra che ha totalizzato 95.100 punti. 
QUALIFICAZIONI OLIMPICHE. A Pechino, ad aprile, il duo azzurro Giulia Lapi e Beatrice Adelizzi (riserva Elisa Bozzo) ha fatto le prove generali per i Giochi Olimpici. Il range con il Canada è diminuito, in vasca si è visto un netto miglioramento e con il quinto posto generale si sono qualificate all'Olimpiade. Progressi anche con la squadra, che pur non riuscendo a qualficarsi ha superato per la prima volta le canadesi nell'impressione artistica.  
XXVI ROMA SINCRO. Come ogni anno il nuoto sincronizzato ha aperto la kermesse internazionale del RomAquatica. Dal 29 maggio al 1° giugno la Nazionale guidata da Laura De Renzis ha offerto grande spettacolo al proprio pubblico. Valido test preolimpico e nuova prova di maturità. Esame superato a pieni voti con i successi di Erika Trentin nel solo e del libero combinato, i secondi posti del duo Adelizzi-Lapi e della squadra. Un altro poker di medaglie, dopo quello europeo in Olanda, un altro passo in avanti e un altro gradino nella scala dei valori internazionale.   
GIOCHI OLIMPICI. Giulia Lapi, Beatrice Adelzzi (riserva Elisa Bozzo) hanno rappresentato l'Italisincro alla XXIX Olimpiade di Pechino. Il 20 agosto in finale si sono classificate settime, confermando la posizione ottenuta due giorni prima nelle qualificazioni.
FINA TROPHY. Le gare del Trofeo Fina, dal 5 al 7 dicembre a Madrid, hanno aperto ufficialmente la nuova stagione del nuoto sincronizzato che culminerà con i Mondiali di Roma 09. In Spagna la Nazionale ha iniziato nel migliore dei modi mostrando uno stato di forma invidiabile e raggiungendo un risultato storico nel libero combinato, dove ha superato due finaliste olimpiche nella squadra del calibro di Canada e Giappone. Il quarto posto ottenuto dalle azzurre vale moltissimo in chiave futura e rappresenta un ottimo punto di partenza per il 2009. Le ragazze di Laura De Renzis si sono bene comportate anche nelle prove del duo classico e del duo a tema (due minuti di esibizione, una particolarità proposta per l'occasione) e nella prova di squadra.      
PROGRESSI DELLE NAZIONALI GIOVANILI. Durante l'anno si è lavorato molto in chiave futura ed anche le squadre giovanili hanno mostrato progressi importanti. Lo dimostrano i buoni risultati ottenuti dalla Nazionale juniores ai Mondiali di categoria e quelli della Nazionale ragazze in Coppa Comen. Ai Mondiali Junior a luglio a San Pietroburgo settimo posto del duo Camilla Cattaneo e Federica Ferro e nono posto della squadra; in Coppa Comen a Netanya, in Israele, due medaglie d'oro e altrettante d'argento.


IL 2008 DEL SINCRO - TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE
CAMPIONATI EUROPEI
Eindhoven, 13-17 marzo 2008

ARGENTO (3)
Giulia Lapi e Betarice Adelizzi nel Duo

Alessia Bigi, Elisa Bozzo, Costanza
Fiorentini, Manila Flamini, Francesca
Gangemi, Giulia Lapi, Mariangela
Perrupato, Dalila Schiesaro, Sara
Sgarzi e Federica Tommasi nel Libero Combinato

Federica Tommasi, Sara Sgarzi, Elisa
Bozzo, Francesca Gangemi, Alessia
Bigi, Costanza Fiorentini, Manila
Flamini e Mariangela Perrupato nella Squadra

BRONZO (1)
Beatrice Adelizzi nel Solo

ROMAQUATICA - ROMA SINCRO
Roma, 29 maggio-1 giugno 2008

ORO (2)
Erika Trentin nel Solo

Federica Tommasi, Elisa Bozzo, Dalila
Schiesaro, Manila Flamini, Alessia
Bigi, Benedetta Re, Erika Trentin,
Costanza Fiorentini, Sara Sgarzi e
Francesca Gangemi nel Libero Combinato

ARGENTO (2)
Giulia Lapi e Beatrice Adelizzi nel Duo

Federica Tommasi, Manila Flamini,
Elisa Bozzo, Alessia Bigi, Benedetta
Re, Costanza Fiorentini, Sara Sgarzi
e Francesca Gangemi nella Squadra

COPPA COMEN
Netanya, 17-21 luglio 2008

ORO (2)
Federica Sala nel Solo

Linda Cerruti, Costanza Ferro, Martina
Di Ruggiero, Denise Dreon, Carlotta e
Veronica Petracca, Alessia Pezone,
Giulia Rotondi e Alessandra Bonfà
nella Squadra

ARGENTO (2)
Linda Cerruti e Costanza Ferro nel Duo

Linda Cerruti, Costanza Ferro, Martina
Di Ruggiero, Denise Dreon, Carlotta e
Veronica Petracca, Alessia Pezone,
Giulia Rotondi, Diletta Venturi,
Federica Sala e Alessandra Bonfà
nel Libero Combinato