Un piccolo europeo con vista Barcellona. Il gotha del sincro continentale (12 nazioni tra cui Russia e Spagna tra le superfavorite) in vasca alla "Carlo Zanelli" di Savona, patria della nazionale italiana che qui lavora per gran parte dell'anno per preparare ed affinare i propri esercizi, in vista dei principali appuntamenti internazionali. Lo spiega Patrizia Giallombardo, responsabile tecnico della nazionale, savonese doc: “Questa competizione è un momento di transizione, una prova. Il nostro obiettivo principale è il Mondiale che si terrà a Barcellona a luglio. Speriamo di salire con la squadra sul podio, ma resta un banco di prova per vedere se gli esercizi sono già a buon punto per essere competitivi in campo internazionale. In acqua ci saranno 13 atlete italiane. Una verrà scelta per partecipare alle Universiadi mentre rimarranno le 12 che parteciperanno ai Campionati Mondiali. Sei ragazze sono di Savona e spero si possano esprimere al meglio di fronte al proprio pubblico".
La Coppa Europa di nuoto sincronizzato, in programma dal 24 al 26 maggio andrà in onda in diretta e differita su Rai Sport.
Le convocate azzurre: Elisa Bozzo (Marina Militare/Aurelia Nuoto), Beatrice Callegari (Marina Militare/Banca Veneto Montebelluna), Camilla Cattaneo (Fiamme Oro Roma/Blu Shelf Carisa Savona), Manila Flamini (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto), Giulia Lapi (Fiamme Oro/Blu Shelf Carisa Savona), Mariangela Perrupato (Fiamme Oro Roma/Aurelia Nuoto), Alessia Pezone (Aurelia Nuoto), Federica Sala (Sincro Seregno), Dalila Schiesaro (Fiamme Oro Roma/Blu Shelf Carisa Savona), Sara Sgarzi (Fiamme Oro Roma/Uisp Bologna), Linda Cerruti, Frencesca Deidda e Costanza Ferro (Blu Shelf Carisa Savona).
Nello staff la coordinatrice delle squadre Nazionali Patrizia Giallombardo, il consigliere federale Antonio De Pascale, i tecnici Roberta Farinelli e Yumiko Tomomatsu, il medico Gianfranco Colombo, il fisioterapista Alessandro Capecchione e la coreografa Giovanna Burlando. Giudici Paolo Soro e Sara Reitano.
La Coppa Europa di nuoto sincronizzato, in programma dal 24 al 26 maggio andrà in onda in diretta e differita su Rai Sport.
Le convocate azzurre: Elisa Bozzo (Marina Militare/Aurelia Nuoto), Beatrice Callegari (Marina Militare/Banca Veneto Montebelluna), Camilla Cattaneo (Fiamme Oro Roma/Blu Shelf Carisa Savona), Manila Flamini (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto), Giulia Lapi (Fiamme Oro/Blu Shelf Carisa Savona), Mariangela Perrupato (Fiamme Oro Roma/Aurelia Nuoto), Alessia Pezone (Aurelia Nuoto), Federica Sala (Sincro Seregno), Dalila Schiesaro (Fiamme Oro Roma/Blu Shelf Carisa Savona), Sara Sgarzi (Fiamme Oro Roma/Uisp Bologna), Linda Cerruti, Frencesca Deidda e Costanza Ferro (Blu Shelf Carisa Savona).
Nello staff la coordinatrice delle squadre Nazionali Patrizia Giallombardo, il consigliere federale Antonio De Pascale, i tecnici Roberta Farinelli e Yumiko Tomomatsu, il medico Gianfranco Colombo, il fisioterapista Alessandro Capecchione e la coreografa Giovanna Burlando. Giudici Paolo Soro e Sara Reitano.
PROGRAMMA GARE E TV
Venerdì 24 maggio
ore 10, preliminare tecnico Duo
ore 15, cerimonia d'apertura
ore 16, preliminare libero Duo
ore 19, Highlight
Sabato 25 maggio
ore 10, preliminare tecnico Squadra
ore 16, preliminare libero
ore 19, Finale Squadra DIRETTA RAISPORT 2
Domenica 26 maggio
ore 10, Finale Duo DIFFERITA RAI SPORT 1 ALLE 12.30
ore 14, Finale del Libero Combinato DIRETTA RAISPORT 2