instagram

Mondiali. Piccoli e il nuovo duet tech in finale

Artistico
images/large/Enrica_Piccoli_of_Italy_DBM_DSC1694.JPG

“Don’t rain on my parade”. E’ impossibile fermare l’entusiasmo di Enrica Piccoli che a 26 anni ha lo stesso di una sedicenne ed è bellissimo che sia così. Elegante e scintillante, avvolta nel suo costume blu scuro e paillettes, fa il suo debutto mondiale da singolista con la routine tutta nuova, prima provata in coppa del mondo e poi presentata a giugno agli europei, sulle note del brano reso celebre da Barbra Streisand in Funny Girl e la coreografia di Simona Ricotta. E’ tredicesima in ordine di apparizione (35 in gara) e la prima del lotto delle big. Riceve 237.0000 punti, di cui 98.3500 per l’impressione (chreo, performance e transizioni) e 138.6500 per l’esecuzione (un ibrido che e vale 28.7250 e cinque richiesti). Si qualifica in finale con l’ottavo punteggio. Ad accompagnarla in questo nuovo percorso (che comprende anche il duet in coppia con la bicampionessa mondiale del mixed Lurezia Ruggiero) altre due etoile della storia recente del nuoto artistico, l’ex singolista azzurra Linda Cerruti, la stakanovista e atleta italiana più medagliata (4 argenti e 2 bronzi mondiali, 9 argenti e 14 bronzi europei, un oro e un bronzo in coppa del mondo, campionessa italiana individuale estiva e invernale dal 2011 al 2020, tre partecipazioni olimpiche) e l’ucraina Anna Volosyna, campionessa europea a Berlino 2014 con il combo e Londra 2016 nel team free, quarta per un punto ai Giochi Olimpici di Londra 2016 nel doppio insieme a Lolita Ananasova. “C’era da rompere il ghiaccio dopo le tante giornate di allenamento. Sono abbastanza contenta anche se pensavo di avere sensazioni migliori in acqua. La mattina è sempre un po’ difficile carburare, perciò potevo anche aspettarmelo. Rispetto a Funchal direi abbastanza simile: gi errori che ho fatto lì sono più o meno gli stessi punti critici che ho avvertito stamattina ed anche il punteggio mi sembra in linea. E’ la terza volta con questa routine, prima degli europei l’avevo fatta in coppa del mondo in Egitto. IL DD è stato incrementato di gara in gara, quindi è sempre più impegnativo; quest’ultimo è molto più simile a quello degli europei, perchè in coppa del mondo era una prova e da lì diciamo che abbiamo anche un po’ modificato l’esercizio”. La durata dell’esercizio è stata di 2’05”4. Il 5 giugno agli europei di Funchal si era classificata quarta con 246.6500 punti, di cui 101.6500 di impressione e 144.000 per gli elementi. La finale è prevista sabato 19 luglio alle 12:30.
Tre ore dopo Enrica Piccoli torna in vasca insieme a Lucrezia Ruggiero nel preliminare del nuovo duet tech. Decime in ordine di uscita e 39 coppie in gara. Chiudono al settimo posto con 279.0533 per un ingresso in finale convincente (163.7033 con gli elementi e 115.3500 per l’impressione artistica). Dopo il primo blocco di 20 erano prime davanti agli Stati Uniti e ci rimangono fino alla trentesima esibizione. La routine dura 2’24”7 e il tempo massimo è di 2’25”; gli elementi richiesti sono 5, più un free hibryd e un pair acro. Le nostre “ambasciatrici” nuotano Who run the world? Girls! con la musica di Beyoncé - Run the world remix 2023. E’ un inno all'autonomia e all'importanza delle donne. Celebra il potere, la forza e l'indipendenza delle donne, trasmettendo un messaggio di empowerment femminile. Il brano sottolinea che le donne sono capaci di raggiungere qualsiasi obiettivo, dal conquistare il mondo alla riuscita nella vita professionale e personale. La canzone sfida gli stereotipi e afferma il valore delle donne nella società. “Siamo molte contente – commenta Lucrezia Ruggiero – E’ una routine che abbiamo iniziato subito dopo gli europei di Funchal, c’è stato molto poco tempo per lavorarci, quindi possiamo ritenerci soddisfatte. Sicuramente ci sono delle cose da migliorare ma siamo qui per questo. Lavorare sulla nostra interazione, a partire dalla tecnica alla cura del gesto; è un esercizio molto ballato, quindi più balliamo e meglio è”. “Stamattina nel solo le sensazioni fisiche non erano al top – continua Enrica Piccoli – e nella seconda parte mi sono sentita un po’ pesante e sabato in finale punto a renderlo un po’ più leggero. Al pomeriggio nel doppio è andata molto meglio come si è visto”. Arrivano i complimenti del direttore tecnico della nazionale Patrizia Giallombardo. “Sono state all’altezza delle aspettative e hanno nuotato bene. E’ una routine nuova, abbiamo avuto poco tempo per curare il gesto e la sincronia, ma sono molto soddisfatta perché hanno dato il massimo”. Ad allenarle, al debutto mondiale da tecnico, c’è Linda Cerruti. “Sto cercando di abituarmi a questo nuovo ruolo. Loro sono state molto brave; era una routine nuova, che abbiamo cambiato dopo gli europei e come prima uscita hanno nuotato molto bene. Abbiamo puntato in alto perché eravamo sicuri che tutti avrebbero alzato il coefficiente di difficoltà e siamo riuscite ad arrivare con quello più alto. Sicuramente non è facile prendere un buon punteggio di impressione artistica e invece ci siamo riuscite. In vista della finale dovremo migliorare certamente la sincronia, perché abbiamo preso 7 punti di syncrho errors, alcuni elementi che non sono stati eseguiti come fanno in allenamento e piccoli errori che di solito non accadono”. La finale è in programma lunedì 21 luglio alle 12:30.   

Solo tech woman preliminary

1. Xu Huiyan (CHN) 265.8984 (155.2984 EL – 110.6000 AI)
2. Vasilina Khandoshka (NAA) 254.8200 (151.8200 EL – 13.0000 AI)
3. Tio Casas (ESP) 253.7691 (145.8691 EL – 107.9000 AI)
8. Enrica Piccoli (ITA) 237.0000 (138.6500 EL – 98.3500 AI) 

Duet tech woman preliminary

1. A. Alexandri – E. Alexandri (AUT) 305.1684 (181.3684 EL – 123.8000 AI)
2. LIN Yanhan – LIN Ynjun (CHN) 301.0033 (177.2433 EL – 123.8500 AI)
3. M. Doroshko – T. Gayday (NAB) 297.0033 (177.4033 EL – 119.0000)
7. E. Piccoli – L. Ruggiero (ITA) 279.0533 (163.7033 EL – 115.3500 AI)                    

Foto di Giorgio Scala / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit