C’è Enrica Piccoli sulla cima del singolo mondiale. La campionessa italiana di Riccione 2025 e neo singolista azzurra vince la finale del libero al Soma Bay Sports Arena nella giornata conclusiva della seconda tappa della coppa del mondo di nuoto artistico. La ventiseienne di Castelfranco Veneto, allenata da Mariangela Perrupato per le Fiamme Oro e dall'ex azzurra, plurimedagliata italiana, europea e mondiale Linda Cerruti, che non gareggiava come singolista in campo internazionale da quando era juniores, vice campionessa del mondo con la squadra tecnica a Doha 2024 e due volte finalista olimpica (Tokyo e Parigi) si aggiudica il solo free con 215.3751 punti e batte la ventenne tedesca Klara Bleyer, seconda con 208.3589, che invece aveva vinto il tech.
Enrica Piccoli, che strizza l’occhio al prossimo mondiale di Singapore da protagonista, riceve 93.9500 punti per l’impressione artistica e 121.4251 per l’esecuzione. Al terzo posto c’è Vasilina Khandoshka con 206.8613 (di bronzo anche nel tecnico). Nella stessa gara anche le altre due singoliste azzurre Valentina Bisi quinta con 199.9613 (92.6500 e 107.3113) e Ginevra Marchetti settima con 197.9113 (93.9500 e 103.9613).
Nel libero maschile Gabriele Minak conquista uno splendido argento (che vale oro) ed è secondo soltanto al cinese Muye Guo: 188.3764 per il romagnolo campione d’Italia del singolo agli assoluti BPER di marzo a Riccione, a 90 chilometri dalla sua Imola, allenato da Simona Ricotta per la Rari Nantes Savona, appassionato di matematica e fisica e che dopo la maturità vuole proseguire gli studi ed iscriversi ad Ingegneria; 197.7401 per il cinese che aveva vinto il tecnico venerdì in apertura della competizione (224.5450). Al terzo posto si inserisce il colombiano Gustavo Sanchez con 177.5788 che nel tecnico si era classificato quinto. Per Gabriele Minak, che riceve 88.6500 per l'impressione e 997264 per l'esecuzione, è la seconda medaglia personale in coppa del mondo, dopo quella di bronzo conquistata sabato nel mixed tech in coppia con Sarah Maria Rizea.
Nel mixed free, che Gabriele Minak ha nuotato insieme a Ginevra Marchetti, sua compagna anche nel club, alla Rari Nantes Savona, con la quale sono stati secondi il mese scorso agli assoluti invernali (e Sarah Maria Rizea era riserva), gli azzurri allenati dall’ex azzurra Simona Ricotta chiudono al quinto posto con 216.2979 punti (136.0000 e 80.2979). Vince la coppia spagnola formata da Denis Gonzalez Boneu e Iris Tio Casas con 273.6421 punti. Per Denis Gonzalez Boneu secondo successo dopo quello di sabato nel mixed tecnico con l’altra partner Mireia Hernandez Luna.
Gran finale con l’esercizio acrobatico (14 squadre) in cui il team Italia brilla d'argento, partecipa con Beatrice Andina, Marta Iacoacci, Alessia Macchi, Giorgia Macino, Sofia Mastroianni, Susanna Pedotti, Sophie Tabbiani e Giulia Vernice (riserve Valentina Bisi e Caterina Cucco), con i costumi di Alice e Danza (che già li aveva disegnati per l'Italia in occasione dei Giochi Olimpici di Tokyo) ed ottiene 187.0263 punti facendo meglio di Cina e Giappone, che restano dietro rispettivamente con 186.8288 e 178.6252 punti. Le azzurre, dirette a bordo piscina dal direttore tecnico azzurro Patrizia Giallombardo e dal tecnico responsabile delle squadre nazionali Roberta Farinelli, ricevono 84.6500 per l'impressione artistica e 102.3763 per l'esecuzione. Vince l'Ucraina che supera quota 200 (200.0911) mentre la Spagna inciampa negli errori e scivola al quarto posto, dopo aver vinto con entrambe le squadre. Terza la Cina.
LA SQUADRA AZZURRA A SOMA BAY. Convocati Beatrice Andina, Gabriele Minak, Ginevra Marchetti, Sarah Maria Rizea e Flaminia Vernice (RN Savona), Valentina Bisi (Sport Village), Caterina Cucco (Sincro Seregno), Beatrice Esegio (Plebiscito Padova), Marta Iacoacci (Aurelia Nuoto / Marina Militare), Alessia Macchi (Busto Nuoto), Giorgia Lucia Macino (RN Savona), Sofia Mastroianni (RN Savona / Marina Militare), Susanna Pedotti (Busto Nuoto / Fiamme Oro), Filippo Pelati (Fiamme Oro / Uisp Bologna), Enrica Piccoli (Montebelluna / Fiamme Oro), Lucrezia Ruggiero (Aurelia Nuoto / Fiamme Oro), Sophie Tabbiani (RN Savona), Giulia Vernice (RN Savona / Fiamme Oro). Nello staff, insieme al direttore tecnico delle squadre nazionali Patrizia Giallombardo, i tecnici Roberta Farinelli e Linda Cerruti, il medico Gianfranco Colombo e il giudice italiano al seguito Paolo Soro.
Programma, risultati e azzurri in gara
Venerdì 11 aprile
Solo tecnico F
1. Klara Bleyer (GER) 238.2966
2. Daria Moshynska (UKR) 234.3666
3. Vasilina Khandoshka (NAA) 232.5733
14. Enrica Piccoli 206.4134
Duo tecnico F
1. Mayya Doroshko-Tatiana Gayday (NAB) 268.0551
2. Daria Moshynka-Anastasia Shmonina (UKR) 261.6165
3. Audrey Lamothe-Ximena Ortiz Montano (CAN) 256.29
9. Beatrice Esegio-Lucrezia Ruggiero 248.2167
Solo tecnico M
1. Muye Guo (CHN) 224.5450
2. Ranjuo Tomblin (GBR) 218.7650
3. Eduard Kim (KAZ) 211.2383
nessun azzurro in gara
Squadra libero
1. Spagna 317.8093
2. Giappone 285.4332
3. Rappresentativa neutrale B 278.8447
nessun azzurro in gara
Sabato 12 aprile
Duo libero F
1. Anastasiia Sidorina-Veronika Sokolova (NAB) 256.0388
2. Uta Kobayashi-Tomoka Sato (JPN) 248.0671
3. Lilou Lluis Valette-Iris Tio Casas (ESP) 236.0830
8. Beatrice Esegio-Flaminia Vernice 222.1301
Duo tecnico misto
1. Dennis Gonzalez Boneu-Mireia Hernandez Luna (ESP) 207.3858
2. Sitong Guo-Haoyue Shi (CHN) 196.1908
3. Gabriele Minak-Sarah Maria Rizea 186.5899
Squadra tecnico
1. Spagna 276.2168
2. Atleti Neutrali B 266.4899
3. Giappone 260.5267
6. Italia 241.1267
Bisi, Cucco, Iacoacci, Macchi, Mastroianni, Pedotti, Tabbiani, G. Vernice (riserve Andina e Macino)
Domenica 13 aprile
Solo libero M
1. Muye Guo (CHN) 197.7401
2. Gabriele Minak 188.3764
3. Gustavo Sanchez (COL) 177.5788
Solo libero F
1. Enrica Piccoli 215.3751
2. Klara Bleyer (GER) 208.3589
3. Vasilina Khandoshka (NAA) 206.8613
5. Valentina Bisi 199.9613
7. Ginevra Marchetti 197.9113
Duo libero misto
1. Denis Gonzalez Boneu-Iris Tio Casas (ESP) 273.6421
2. Kantinan Adisaisiributr-Supitchaya Songpan (THA) 237.6159
3. Emily Minante-Gustavo Sanchez (COL) 235.1808
5. Ginevra Marchetti-Gabriele Minak 216.2979
Acrobatico
1. Ucraina 200.0911
2. Italia 187.0263
Andina, Iacoacci, Macchi, Macino, Mastroianni, Pedotti, Tabbiani, G. Vernice (riserve Bisi e Cucco)
3. Cina 186.8288
Risultati completi