.

instagram

.
.

Europei giovanili. Italia d'oro nel team free

Sincro
images/large/PHOTO-2024-05-26-08-01-25-04.jpg

Cresce l'Italia junior del nuoto artitico all’Olympic Aquatic Center “Spiros Louis” di Atene, la piscina a cui sono legati i ricordi di gloria del Setterosa ai Giochi Olimpici 2004, compie progressi e conquista medaglie agli Europei Youth. La squadra Nazionale giovanile, che da Savona, dov'era in collegiale, si è trasferita direttamente in Grecia, si qualifica in tutte le finali e conquista una medaglia d'oro, due di bronzo, ottiene due quarti posti ed un settimo. Nella gara conclusiva, il team free, le protagoniste sono Violante e Vittoria Carenza, Matilde Franchi e Alice Garraffo, Sofia Lucci e Alice Maddalena, Giulia Ottonello e Alice Zadek, con Alice Lamarra e Martina Pizio riserve, che vincono con 323.3829; seconda la Spagna con 322.3358 e terza la Grecia con 322.0557. Le azzurre erano terze dopo il preliminare con 222.3250 della gara e 297.3432 nella combinata, che tiene conto anche dei punteggi ricevuti nelle figure. 

La prima medaglia per gli azzurri la conquista Andrea Garuti, 14 anni compiuti il 7 aprile, tesserato con G. Sport Village, terzo nella finale del singolo free con 146.8792 punti, di cui 41.4292 per gli elementi e 65.4500 per l'impressione artistica. Nella finale del singolo femminile Giada Papa, 15 anni della All Round & Wellness, è settima con 190.1563 (82.9563 con gli elementi e 67.2000 per l'impressione). La seconda è ancora di bronzo e la conquistano le ragazze del Free Comination con 244.4803 punti, dietro a Francia (254.8229) e Spagna (266.7168). Le azzurre con 4 acrobatici e 5 ibridi ricevono 116.3803 punti per gli elementi e 90.1000 per l'impressione artistica. Due punti di penatità, come le francesci, mentre le spagnole fanno percorso netto. 
I doppi sono entrambi quarti. Violante e Vittoria Carenza con 200.3833 punti (274.1182 nella combinata che tiene conto anche dei punteggi ricevuti nele figure) con poco più di dieci di ritardo dalle francesci Yaelle Ayalon Jegoux-Marie Guillot (210.5959 in finale e 285.9020 con la combinata); Andrea Garuti, che è stato bronzo nel singolo e Alice Lamarra con 159.4750 punti (combinata 230.6265) e staccatti dai greci Koukouselis Fouskis-Danai Tsaprali (192.2708 finale e 262.7360 combinata). Doppietta d'oro della Spagna che sale al comando del medagliere con 3 ori e due argenti. superando la Francia che conta 2 ori, 2 argenti e un bronzo. Italia terza nel medagliere.

IL TEAM AZZURRO. La squadra è composta da Violante e Vittoria Carenza (Città Sport Vicenza), Zoe Dionisi (Aurelia Nuoto), Carlotta Cossu, Sofia Lucci, Alice Maddalena, Giulia Ottonello e Giorgia Pirola (RN Savona), Alessia De Lazzari (Forum SC), Matilde Franchi (Montebelluna Nuoto), Alice Garraffo, Martina Pizio e Alice Zadek (Sincro Seregno), Andrea Garuti e Alice Lamarra (G. Sport Village), Gaia Papa (All Round & Wellness).
Nello staff i collaboratori tecnici Silvia De Paolis, Carolina Camardella e Giorgia Mazzariello, il medico Gianfranco Colombo. Official technical control Joey Paccagnella. Giudici internazionali Elena Bresci e Rita Stadella.

LA PISCINA STORICA. L’Olympic Aquatic Center è una struttura costituita da tre piscine, una indoor e due all'aperto, costruita in occasione dei XI Giochi del Mediterraneo del 1991 e ristrutturata ed ampliata in occasione dei Giochi Olimpici del 2004.

IL MEDAGLIERE. Spagna 3 ori e 2 argenti; Francia 2 ori, 2 argenti, 1 bronzo; Italia 1 oro e 2 bronzi; Grecia 2 argenti e 2 bronzi; Polonia 1 bronzo.

Le finali della 4^ giornata - 26 maggio

Duo Free F
1. A. Bjorklund Magklara-L. Gualtieri Oldham (ESP) 223.1042 (combinata 301.4148)
2. Maria Karavasili-Ilektra Rapiti (GRE) 216.9083 (combinata 296.0129)
3. Yaelle Ayalon Jegoux-Marie Guillot (FRA) 210.5959 (combinata 285.9020)
4. Violante Carenza-Vittoria Carenza (ITA) 200.3833 (combinata 274.1182) riserva Alice Zadek

Duo Free Mixed
1. Aina Morral Rubio-Eneko Sanchez Aguilar (ESP) 200.8083 (combinata 275.9083)
2. Carla Maria Pusta-Maceo Vanhee Dedieu (FRA) 197.1271 (combinata 273.4104)
3. S. Koukouselis Fouskis-Danai Tsaprali (GRE) 192.2708 (combinata 262.7360)
4. Andrea Garuti-Alice Lamarra (ITA) 159.4750 (combinata 230.6265) riserva Alessia Lazzari

Team Free
1. Italia combinata 323.3829 (punti della finale 248.3647)
2. Spagna combinata 322.3358 (punti della finale 245.0604)
3. Grecia combinata 322.0557 (punti della finale 246.4334)

Le finali della 3^ giornata - 25 maggio

Solo Free F
1. Sarah Temessek (FRA) 225.9771 (combinata 306.4104)
2. Maria Karavasili (GRE) 221.5363 (combinata 302.1502)
3. Michalina Gnacek (POL) 213.5521 (combinata 292.3430)
7. Giada Papa (ITA) 190.1563 (6. con la combinata 270.1168)

Solo Free M
1. Maceo Vanhee-Dedieu (FRA) 214.2533 (combinata 290.7900)
2. Eneko Sanchez Aguilar (ESP) 196.7688 (combinata 269.4688)
3. Andrea Garuti (ITA) 146.8792 (combinata 214.7217)

Libero Combinato
1. Spagna 266.7168
2. Francia 254.8229
3. Italia 244.4803
Carlotta Cossu, Zoe Dionisi, Alice Garraffo, Sofia Lucci, Alice Maddalena, Giulia Ottonello, Giorgia Pirola, Martina Pizio, Alice Zadek e Alessia De Lazzari. Riserve Matilde Franchi e Giada Papa. 

Risultati completi e calendario