Acqua dorata. A un anno di distanza. Cambiano le regole ma non i risultati. Dopo un 2022 scintillante, costellato da due titoli mondiali a Budapest e due europei a Roma, Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero vincono la finale del doppio mixed tech, la prima in calendario, degli European Games di nuoto artistico a Oswiecim, circa settanta chilometri da Cracovia. Gli azzurri aprono l'estate 2023 in grande stile. L'esercizio è lo stesso di Roma 2022 sul tema del rinascimento. Totalizzano 242.3599 punti (28.900 per le difficoltà, 142.2099 per gli elementi e 100.6400 per l'impressione artistica) e lasciano dietro gli spagnoli Emma Garcia- Dennis Gonzalez (216.5867), i britannici Beatrice Crass-Ranjuo Tomblin (203.4916) e i francesi Varilina Rakotomavala-Manomn Disbeaux (184.9333). Nel pomeriggio Lucrezia Ruggiero torna in gara in coppia con Linda Cerruti nel doppio tech femminile: la nuova coppi azzurra si classifica ottava con 226.8250. Oro alle austriache Anna Maria e Eirini Marina Alexandri con 266.4584.
L'hotel degli azzurri è ad Auschwitz, davanti al campo di sterminio. L'emozione vissuta è forte e vogliono raccontarla: “Quando gareggiamo cerchiamo di non pensare alle cose esterne, ma ovviamente ogni volta che torniamo in hotel davanti al campo di concentramento non è facile. Ci sono alcune storie che sai che sono accadute, a scuola ne senti parlare ed è qualcosa che non puoi descrivere. Stare qui la fa diventare una cosa più personale, ti fa realizzare ancora di più che sarebbe potuto succedere a te. Realizzi che siamo veramente fortunati a gareggiare insieme, anche se abbiamo avversari non abbiamo nemici e questa è la vittoria più importante”.
Lucrezia aggiunge: “Lo abbiamo letto nei libri di storia. Ora dobbiamo concentrarci perché abbiamo tante competizioni, ma domenica sicuramente andremo e sentiremo ancora il peso di questa tragedia”. Continua Minisini: “Questi giorni sono incredibili, a cominciare dalla divisa con i cerchi olimpici, un’emozione bellissima. Nuotare con la Nazionale è una grande responsabilità, è stato incredibile, non vedo l’ora di rifarlo". Sulla gara aggiunge: "Oggi è andata bene, abbiamo fatto il nostro, ma questo è un punto di partenza, non un traguardo, perché gli obiettivi sono tanti. “E’ una medaglia pesante, forse più degli anni passati, perché è stato un periodo impegnativo. Per me questo è il punto di partenza che cercavo in vista dei Mondiali”.
Finale doppio mix tech
1. Giorgio Minisini-Lucrezia Ruggiero (ITA) 242.3599
2. Emma Garcia- Dennis Gonzalez (ESP) 216.5867
3. Beatrice Crass-Ranjuo Tomblin (GBR) 203.4916
Finale doppio tech
1. Anna Alexandri-Eirini Alexandri (AUT) 266.4584
2. Bregje De Brouwer-Marloes Steenbeek (NED) 248.4283
3. Sofia Malkoegeorgou-Evangelia Platanioti (GRE) 245.6899
Risultati e calendario generale
La presentazione
European Games. Minisini e Ruggiero mixed d'oro
