.

instagram

.
.

Assoluti Estivi. Duo e mixed azzurri al top

Artistico
images/large/MP3_0169.jpg

Lo show finale del Duo e Duo mixed chiude la terza giornata di gare agli Assoluti Estivi di Ostia. Si confermano miglior duo le azzurre Linda Cerruti/ Costanza Ferro che chiudono col buon punteggio di 94.233 (esecuzione 28.200, impressione artistica 37.733, elementi 28.300) l'esercizio libero che porteranno ai mondiali di Gwangju il prossimo luglio sulle note dei Q-Factory dal titolo Clashing steel. Le liguri allenate dal CT Patrizia Giallombardo, bronzo europeo a Glasgow 2018 (dove chiusero dietro Russia e Ucraina con 92.133 punti) saranno anche tra le finaliste delle World Series dal 14 al 16 giugno a Budapest. "Siamo contente, abbiamo migliorato il punteggio delle eliminatorie - commenta Linda, miss sette medaglie europee a Glasgow - alla fine è andato tutto bene. A giugno ci scontreremo con le più forti del mondo in Ungheria, per quella che sarà la prova generale dei mondiali. Non abbiamo ancora riscontri sull'Ucraina, il nostro obiettivo è di avvicinarle per poter scalare posizioni nel ranking". Dietro alla coppia di Marina Militare e RN Savona si piazzano le giovanissime delle Fiamme Oro Enrica Piccoli (1999) e Francesca Zunino (2000) con 89.500 migliorandosi di un punto rispetto a ieri. Sul podio anche l'altra coppia delle Fiamme Oro Alessia Pezone e Domiziana Cavanna con 87.833. Entrano in acqua come penultimi ma vincono il titolo assoluto del Duo misto Manila Flamini e Giorgio Minisini (Fiamme oro/Aurelia Nuoto). I campioni del mondo di routine tecnica Budapest 2017, argento continentale nel free e tech a Glasgow 2018 allenati da Rossella Pibiri, nuotano sulle musiche di The Duel del musicista Havasi e chiudono sopra i 90 punti come di consuetudine (91.867 - esecuzione 27.200, impressione artistica 36.667, elementi 28.700). "L'esercizio è quello che porteremo ai mondiali e continuando a gareggiare lo stiamo metabolizzando e automatizzando sempre meglio - commenta Minisini che spiega il nuovo esercizio libero del duo misto - abbiamo stravolto quello dello scorso anno a Glasgow. Nel Long è più difficile perchè ci esprimiamo meglio nel tecnico dove le difficoltà sono maggiori. Per ora va bene così il libero, mentre il tecnico in vista dei mondiali sarà una sorpesa. Dietro di noi sta crescendo un movimento interessante soprattutto tra i più giovani"  Gli fa eco la Flamini che conferma come: " nel tecnico siamo un passo avanti, mentre a livello internazionale in questo esercizio la Russia è un gradino avanti perchè riesce a spettacolarizzare meglio le esecuzioni. Noi siamo migliori quando si innalza la difficoltà degli elementi. Ora gareggeremo nell'ultima tappa delle World Series di Barcellona e nelle finali di Budapest". Secondi i savonesi Federica Sala/Nicolò Ogliari (RN Savona), già sul podio a febbraio agli invernali, con 84.067 facendo un balzo di olttre 4 punti rispetto alle eliminatorie; sorprende invece la coppia bolognese del 2006 Viola Gamberini / Gabriele Monak (Uisp Bologna), la più piccola dei concorrenti con la figlia della leggendaria Giovanna Burlando che trascina il Duo che chiude sul podio con 78.7467, migliorandosi di quattro punti anche loro rispetto a ieri. 

DUO AL TOP. Linda e Costanza. Entrambe liguri e venticinquenni savonese Cerruti e genovese Ferro, alla loro prima olimpiade a Rio de Janeiro nel 2016 si sono piazzate seste. Al Maria Lenk Aquatics Centre, nuotarono sulle note di "Sweet dreams" degli Eurythmics e con la coreografa di Maximova. Agli Europei di Londra, sempre nel 2016, hanno conquistato 6 medaglie Linda (un argento con il libero di squadra e 5 bronzi con combo, duo tecnico e libero, solo tecnico e libero) e 4 Costanza (tutte di bronzo con combo, squadra tecnica, duo tecnico e libero). A Berlino 2014 furono entrambe di bronzo con il libero combinato. Ai mondiali di Budapest 2017 si sono piazzate seste nel duo sia nella routine libera (musica "Divenire" di Ludovico Einaudi") che nell'esercizio tecnico (musica "Estate" di Antonio Vivaldi), quarte con il libero combinato e quinte con la squadra in entrambe le routine; Linda ha chiuso al sesto posto la routine tecnica nel solo, salendo poi al quinto nel free. Nel 2018 cinque podi nelle World Series, tra cui spiccano le vittorie nella routine tecnica e libera nella quarta tappa a Samorin (Slovacchia). Agli Europei di Glasgow 2018 hanno, conquistato 7 medaglie Linda ( due argenti con il libero combinato, nel singolo free e 5 bronzi con duo tech e free, solo tecnico, squadra tecnico e libero) e 5 Costanza (un argento con il libero combinato e quattro bronzi con duo tech e free, squadra tecnico e libero). Nella quarta tappa della World Series al Japan Open di quest'anno nella routine tecnica del duo conquistano un eccellente bronzo con 89.5706, precedute dalle russe Svetlana Kolesnichenko e Svetlana Romashina.

CURIOSITA' DUO MIXED. Minisini e Flamini campioni del mondo di routine tecnica Budapest 2017, argento continentale nel free e tech a Glasgow 2018, si batteranno con otto coppie (record rispetto alle sette dell'esordio dell'esercizio lo scorso febbraio agli invernali di Savona). Sono infatti otto le coppie inpegnate nel doppio mixed: i nuovi iscritti fiorentini Lorenzo Nannucci 24 anni e Anna Bonito 24 anni (RN Florentia), Edoardo Fanton, 15 anni di Fiumicino e Elisa Matilde Martignago, 12 anni (Flaminio Sporting Club), Gabriele Minak, 12 anni di Imola e la coetanea Viola Gamberini (Uisp Bologna), Luca Flamini, 25 di Roma e Maria Livia D'Urso, 17 (All Round Sport & Wellnes), Luca Maria Baratti, 23 di Roma e Flavia Pietracci, 21 (Forum Sport Center), Nicolò Ogliari, 20 di Parma e Federica Sala, 25 (Rari Nantes Savona), Massimo Tapparelli, 28 di Codogno (Lodi) e Giorgia Mazzariello, 24 (Sincro Seregno) e i campioni del mondo e vice campioni europei Giorgio Minisini, e Manila Flamini (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto).

ELIMINATORIE SQUADRA. Al Centro Federale si parte con i 24 esercizi liberi delle eliminatiorie della Squadra. Dopo il Libero Combinato (Polizia avanti di 0.8 punti), il testa a testa tra Fiamme Oro e RN Savona si ripropone stavolta a vantaggio delle liguri, che sfruttano meglio esecuzione e impressione artistica e si piazzano per soli 0.234 punti davanti alle colleghe e compagne di nazionale. La Squadra composta da Sala, Cerruti, Ferro, Murru, Rocchino, Barbiani, Di Camillo, Savi chiude con 90.167 punti (esecuzione 27.000, impressione artistica 36.267, elementi 26.900) appena di una spanna davanti alle Fiamme Oro - Flamini (Aurelia Nuoto), Deidda (Promogest Coop Cagliari), Ruggiero (Aurelia Nuoto), Zunino (Rari Nantes Savona), Pezone (Aurelia Nuoto), Cavanna (Rari Nantes Savona), Piccoli (Zeus Lab Montebelluna), Minisini (Aurelia) - seconda con 89.933. Terzo staccato il Busto Nuoto con 86.633. Il decisivo testa a testa domenica alle 12.00 per l'attesa finale.

I numeri del campionati. In gara quasi trecento atleti in rappresentanza di 31 società civili e due militari (Fiamme Oro e Marina Militare).  Sono iscritti 44 esercizi singoli, 39 doppi, 8 mixed, 23 squadre e 24 Liberi combinati. Nella giornata d'apertura le eliminatorie del solo, del doppio e per la prima volta del mixed con sette coppie al via. 

PROGRAMMA GARE

Giovedi' 23 maggio
eliminatorie solo

Venerdi' 24 maggio
eliminatorie duo misto e duo
eliminatorie libero combinato
finale libero combinato

Sabato 25 maggio
eliminatorie squadra
18.00 finale duo e duo misto

Domenica 26 maggio
09.30 finale solo
12.00 finale squadra

Vai ai risultati completi

foto deepbluemedia.eu / Pasquale Mesiano

L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente ai fini di consultazione. Qualsiasi altro utilizzo, editoriale, commerciale, etc., dovrà essere autorizzato per iscritto dall'ufficio stampa della Federazione Italiana Nuoto. La proprietà delle immagini è di Deepbluemedia (Deepbluemedia.eu). L'autore delle fotografie di questa galleria è Pasquale Mesiano (deepbluemedia.eu).
 
The images below are exclusively provided for consultation only. Any other editorial or commerical use of the photographs will have to be authorised (written consent) by the FIN Press office. The images are property of Deepbluemedia.eu. Credits for this photogallery go to Pasquale Mesiano (insidefoto.com).