L'Italia conquista quattro medaglie nella prima giornata delle prove oceaniche agli europei di nuoto per salvamento in Polonia. A Międzyzdroje, sul mar Baltico, Helene Giovanelli e Cecilia Moretti vincono l'oro nel salvataggio tavola. Alle spalle delle azzurre, insieme già di bronzo in piscina nel line throw (lancio della corda), si classificano le britanniche Maisy Hawkins e Ellie McCloy e le francesi Elise Daudignon e Thais Delrieux. Sul podio delle gare nel frangente, entrambi di bronzo, Francesca Pasquino e Diego Ferrari. Nella categoria Youth Valerio Ierardi si prende la medaglia d'argento nella sprint sulla spiaggia. Vince il britannico Archie Williams; terzo lo spagnolo Brais Pensado Alberti.
Dopo le gare in piscina alla "Floating Arena" di Stettino che hanno visto la nazionale imporsi nel medagliere Open e ben figurare in quello Youth, si gareggia sulle spiagge di Międzyzdroje fino a domenica 31 agosto. La temperatura dell'acqua oscilla tra i 27 e i 28 gradi.
Gli azzurri nelle finali della 6ª giornata
2. Jules Da Silva (FRA)
3. Jan Laufer (GER)
5. Lorenzo Giaccone
1. Helene Giovanelli e Cecilia Moretti
2. Maisy Hawkins e Ellie McCloy (GBR)
3. Elise Daudignon e Thais Delrieux (FRA)
2. Goroco Koindredi e Mael Tissier (FRA)
3. Miguel Fontana Centelles e Marcos Anton Martin (ESP)
5. Diego Ferrari e Lorenzo Giaccone
2. Irlanda
3. Gran Bretagna
5. Italia (Caterina Luccoli, Cecilia Moretti, Helene Giovanelli, Masha Giordano)
2. Germania
3. Svizzera
7. Italia (Lorenzo Giaccone, Fabio Pezzotti, Diego Ferrari, Simone Locchi)
2. Leana Liddane (IRL)
3. Francesca Pasquino
9. Helene Giovanelli
2. Adam Dubiel (POL)
3. Diego Ferrari
5. Simone Locchi
1. Leo Ilias Baumann (GER)
2. Mathis Raynaud (FRA)
3. Bas Claerhout (BEL)
12. Carlo Casanova Borca
19. Alessio Petracca
2. Ana Bailon Barrios (ESP)
3. Rosie Chick (GBR)
4. Martina Fiorucci
1. Archie Williams (GBR)
2. Valerio Ierardi
3. Brais Pensado Alberti (ESP)
3. Isabella Holmes e Farli Abram-Bridges (GBR)
DSQ Federica Venturoli e Nikki Pregliasco
2. Nicolas Daudignon e Eliot Vergracht Francia
2. Germania
3. Spagna
8. Italia (Alessio Petracca, Carlo Casanova Borca, Valerio Ierardi, Mattia Michele Patuto)
MEDAGLIERE AZZURRO AGLI EUROPEI DI NUOTO PER SALVAMENTO 2025
PROVE OCEANICHE
OPEN
ORO (1)
- Helene Giovanelli e Cecilia Moretti nel salvataggio tavola
BRONZI (2)
- Francesca Pasquino nel frangente
- Diego Ferrari nel frangente
YOUTH
ARGENTO (1)
- Valerio Ierardi nella sprint sulla spiaggia
PROVE IN PISCINA
OPEN
ORI (8)
- 4x50m ostacoli F con Helene Giovanelli (27”67), Lucrezia Fabretti (27”01), Francesca Pasquino (26”87) e Masha Giordano (28”70) in 1’50”25
- Masha Giordano nei 100m trasporto manichino pinne e torpedo in 57"76
- Lucrezia Fabretti nei 100m trasporto manichino con pinne in 50"12
- Davide Cremonini nei 100m trasporto manichino con pinne in 44"31
- Simone Locchi nei 50m trasporto manichino in 28"63
- 4x25m manichino F con Francesca Pasquino, Helene Giovanelli, Lucrezia Fabretti, Masha Giordano in 1'16"65
- 4x25m manichino M con Francesco Ippolito, Davide Cremonini, Fabio Pezzotti, Simone Locchi in 1'03"56
- 4x50 Mixed Pool Lifesaver con Francesco Ippolito (23"64), Masha Giordano (19"77), Simone Locchi (29"64) e Lucrezia Fabretti (31"86)
ARGENTI (6)
- Francesca Pasquino nei 200m nuoto con ostacoli in 2’09”37
- Simone Locchi nei 200m nuoto con ostacoli in 1’55”20
- Helene Giovanelli nei 50m trasporto manichino in 33"69
- Helene Giovanelli nei 100m percorso misto in 1'09"26
- Simone Locchi nei 100m percorso misto in 58"86
- 4x50m mista F con Helene Giovanelli (26"19), Lucrezia Fabretti (18"13), Francesca Pasquino (28"40) e Masha Giordano (28"07) in 1'40"79
BRONZI (7)
- 4x50m ostacoli M con Simone Locchi (24”42), Fabio Pezzotti (25”28), Davide Cremonini (25”59) e Francesco Ippolito (23”90) in 1’39”19
- Helene Giovanelli e Cecilia Moretti nel Line Throw in 17”01
- Lucrezia Fabretti nei 100m trasporto manichino pinne e torpedo in 58"21
- Lucrezia Fabretti nei 50m trasporto manichino in 33"89
- Fabio Pezzotti nei 100m trasporto manichino con pinne in 45"15
- Lucrezia Fabretti nei 100m percorso misto in 1'11"04
- Diego Ferrari nei 200m Super Lifesaver in 2'07"83
YOUTH
ORI (5)
- Martina Laurenti nei 200m nuoto con ostacoli in 2’12”80
- Martina Laurenti nei 50m trasporto manichino in 34"76
- 4x25m manichino F con Erika Giuliani, Martina Fiorucci, Alice Pezza, Martina Laurenti in 1'21"08 ER
- Martina Laurenti nei 100m percorso misto in 1'10"82
- Riccardo Bartolacelli nei 100m percorso misto in 1'01"90
ARGENTI (3)
- 4x50m ostacoli F con Alice Pezza (28”72), Erika Giuliani (29”46), Federica Venturoli (30”04) e Martina Laurenti (27”78) in 1’56”00
- Carlo Casanova Borca nei 100m trasporto manichino con pinne in 46"63
- 4x50m mista F con Alice Pezza (28"29), Martina Laurenti (18"73), Erika Giuliani (28"50) e Federica Venturoli (29"35) in 1'44"87
BRONZI (3)
- 4x50m ostacoli M con Carlo Casanova Borca (25”40), Mattia Michele Patuto (26”90), Alessio Petracca (26”68) e Riccardo Bartolacelli (25”08) in 1’44”06
- Mattia Michele Patuto nei 100m trasporto manichino con pinne in 47"01
- 4x50 Mixed Pool Lifesaver con Alice Pezza (28"08), Martina Laurenti (14"84), Carlo Casanova Borca (35"86) e Mattia Michele Patuto (34"07) in 1'52"85
LA NAZIONALE DI SALVAMENTO AGLI EUROPEI IN POLONIA
Nazionale Open: Lucrezia Fabretti (Marina Militare / In Sport Rane Rosse), Helene Giovanelli (Amici Nuoto Riva), Cecilia Moretti e Caterina Luccoli (Sportiva Sturla), Masha Giordano (Marina Militare / In Sport Rane Rosse), Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse); Francesco Ippolito (Gorizia Nuoto), Simone Locchi (Marina Militare / In Sport Rane Rosse), Fabio Pezzotti (Fiamme Oro), Davide Cremonini (VVF Giovanni Salza), Lorenzo Giaccone (Marina Militare / Sportiva Sturla) e Diego Ferrari (Amici Nuoto Riva).
Nazionale Youth: Martina Laurenti e Alice Pezza (In Sport Rane Rosse), Martina Fiorucci (Athena Bracciano), Nikki Pregliasco (RN Cairo Montenotte Acqui Terme), Erica Giuliani (Athena Bracciano), Federica Venturoli (Gorizia Nuoto); Carlo Casanova Borca (Nuotatori Canavesani), Riccardo Bartolacelli (Maranello Nuoto), Mattia Michele Patuto e Matteo Pizzorno (RN Cairo Montenotte Acqui Terme), Alessio Petracca (In Sport Rane Rosse) e Valerio Ierardi (Athena Sporting Club Bracciano).
Nello staff il presidente della Sezione Salvamento Giorgio Quintavalle, il direttore tecnico Massimiliano Tramontana, il tecnico responsabile della nazionale youth Martina Gratton, il medico Simone Crotta, il fisioterapista Gianmarco Molinari, gli assistenti tecnici per le gare in piscina Emanuele Vagaggini e in mare Nicola Ferrua.
Prove in piscina - Risultati completi