Queste le novità più significative introdotte nel regolamento per i master in acque libere 2025.
La principale innovazione riguarda la possibilità, per gli atleti, di disputare fino a due gare nello stesso giorno, indipendentemente dal fatto che si tratti di prove individuali o di staffetta, purché la distanza complessiva non superi i dieci chilometri. Accanto alle tipologie di competizione già previste per i master (mezzofondo sprint, mezzofondo e staffetta), vengono ufficialmente introdotte anche le gare di fondo. Queste ultime comprenderanno distanze programmate tra i 5000 e i 9999 metri, ampliando ulteriormente le opportunità di partecipazione.
Un'altra importante innovazione riguarda la gestione del tempo massimo consentito per la regolarità degli arrivi, con un’attenzione particolare agli atleti delle categorie da M70 in poi. Per queste categorie, dovrà essere prevista una specifica "ondata" di partenza, consentendo di definire un tempo massimo unico per il completamento della gara. Tale tempo sarà calcolato considerando il risultato del primo atleta maschio e della prima atleta femmina di detta ondata giunti al traguardo, con l’aggiunta di 60 minuti per le gare fino a 4999 metri e di 90 minuti per le gare superiori ai 4999 metri.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare il regolamento completo disponibile online