Quattro partite sabato 16 novembre e un posticipo il 14 dicembre. Anche la quinta giornata del campionato numero 41 di A1 femminile deve fare i conti con le coppe europee. Il programma si apre con la 24 volte Campione d'Italia L'Ekipe Orizzonte che batte 16-5 l'AGN Energia Bogliasco 1951, allunga la serie positiva e porta a 82 il bottino di gol segnati in cinque partite. Sempre a Catania, ma alla Scuderi, la Smile Cosenza Pallanuoto vince 10-9 sul campo della Brizz Nuoto: decidono per le calabresi il gol di Misiti (quarto personale) a 1'15" dalla fine e soprattutto i 6 rigori a favore (3 segnati, 2 tirati sul palo e uno parato).
L'altra capolista SIS Roma, che di gol ne ha segnati 81 in cinque gare, supera anche il Rapallo Pallanuoto al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia nel match trasmesso in diretta streaming su Waterpolo Channel. Le giallorosse vincono 12-10 e sono prime a quota 15 in condominio con L'Ekipe Orizzonte.
Prima successo per Padova. La squadra di Stefano Posterivo, dopo un pareggio e tre sconfitte, ritrova la vittoria in campionato e lo fa a suon di gol battendo 16-6 la Vela Nuoto Ancona; quaterna di Schaap, tripletta di Pedley e un break di 7-0 tra il primo e secondo tempo che indirizza subito la partita.
Sabato 14 dicembre alle 18:30 a Roma è già fissato il posticipo tra SS Lazio Nuoto e Pallanuoto Trieste, terza in classifica con 10 punti e 50 gol fatti, che è invece impegnata nei quarti di finale di Euro Cup con le ungheresi di Keruleti TVE battute 14-13 a Trieste (3-5, 4-2, 4-3, 3-3). Gara di ritorno in programma sabato 30 novembre a Budapest.
LA PARTITA VISTA IN TV. La diretta di Waterpolo Channel con la cronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione. Al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, Rapallo passa al primo affondo con Zanetta ben rilanciata in contropiede da Marcialis, altrettanto brava a rubare palla a Centanni (1-0). Cocchiere per le giallorosse fallisce la prima chance in extraplayer e Zanetta passa ancora con un diagonale perfetta (2-0). Accorcia la SIS con Zaplatina che mulina il destro e fulmina Caso sul palo lontano per il 2-1. Ranalli riequilibra il punteggio con un fendente dal perimetro per il 2-2. Chiappini in ripartenza fissa il 3-2 che chiude il primo parziale.
Vibrante inizio di seconda frazione con le liguri che tornano avanti in un amen con il rigore trasformato da Kudella e la sassata dai sette metri di Bianconi (4-3). I botta e risposta tra Ranalli e Zanetta, e tra Chiappini e Di Maria valgono il 6-5. Santapaola è miracolosa su Picozzi; poi lo stesso capitano giallorosso si procura il rigore che però Santapaola neutralizza, intercettando la conclusione un po' debole di Chiappini. Nell'azione successiva Ballesty in coast to coast sigla il 7-5. La magnifica palomba di Zaplatina porta il punteggio sul 7-6 a metà gara.
Si riparte con il bel gol di Centanni, bravissima a liberarsi della marcatura di Di Maria e a fulminare con un tiro preciso sul sette Santapaola per il 7-7. Sesena è strepitosa sul tiro ravvicinato di Zanetta. Le giallorosse alzano il pressing ed aumentano la velocità del giro palla: Picozzi serve un assist con i contagiri a Gual Rovirosa che da distanza ravvicinata timbra l'8-7. Nervosismo in acqua: Chiappini viene espulsa per gioco scorretto ai danni di Zanetta, dopo una serie di scaramucce. Sesena risponde presente su un tiro dal perimetro di Marcialis; poi in ripartenza serve Centanni che trova il corridoio giusto e Di Claudio smarcata che a due metri da Santapaola non ha difficoltà a siglare il 9-7. Strappo della SIS Roma con Zaplatina che si prende spazio con le gambe e con un destro di rara potenza firma il 10-7 dopo tre quarti di gara.
In avvio di quarto periodo rapido botta e risposta tra Gual Rovirosa (superiorità) e Bianconi (rigore) per l'11-8. Santapaola para un altro rigore: questa volta a Ranalli. Bianco raccoglie una corta respinta di Sesena che commette fallo sulla stessa ligure: dai cinque metri Kudella è implacabile e porta il punteggio sull'11-9 che mantiene vivo il match. I propositi di rimonta delle liguri vengono subito stoppata dal tap-in di Cocchiere che vale il 12-9 che a centosecondi dalla fine decide la partita. Prima della fine del match va a segno la giovane Di Maria per il 12-10 conclusivo.
Campionato A1 F - 5 giornata
Sabato 16 novembre
L'Ekipe Orizzonte-AGN Energia Bogliasco 1951 16-5
Brizz Nuoto-Smile Cosenza Pallanuoto 9-10
SIS Roma-Rapallo Pallanuoto 12-10
Plebiscito Padova-Vela Nuoto Ancona 16-6
Sabato 14 dicembre
18:30 Roma, SS Lazio-Pallanuoto Trieste
Foto SIS Roma
Calendario completo e classifica