.

instagram

.

Criteria BPER. Sorpresa Oberhauser, boom Mao e RN Florentia

Nuoto
images/large/Criteria2025_DiegoMontano_PR20575.jpg

Seconda giornata e terza sessione dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri. Il comune denominatore alla piscina di via Monte Rosa è sempre lo stesso: spettacolo in acqua e sulle tribune dove impazzano le matricole con i loro stravaganti travestimenti che è possibile votare sulla pagina Instagram della Federazione Italiana Nuoto. Cadono altri due primati della manifestazione che si sommano ai quattro della giornata d'apertura.
50 STILE LIBERO DA RECORD E VELOCI. Il primo record lo stabilisce un volto nuovo del nuoto giovanile italiano. Lo griffa infatti l'altoatesina Hannah Oberhauser, che studia per diventare la nuova Laura Letrari, e impressiona nei 50 stile libero juniores 2010 ritoccando il 25"24 siglato da Carola Valle nel 2018. Bravissima la 15enne della Val Pusteria - tesserata SSV Bruneck e allenata da Stefano Morini e da Silvia Larosa - che nuota in 25"20, abbassando di settantotto centesimi il primato personale per un ingresso nella top quaranta delle performer italiane; sotto ai 26" e al limite personale anche la piemontese Angelica Piacentini (Libertas Nuoto Novara) seconda in 25"78 (precedente 25"93); completa il podio la romana Federica Montani (CC Aniene) in 26"05. Oberhauser, che frequenta il primo anno di ragioneria e si allena nella piscina di Riscone, non può che essere contenta per un risultato inaspettato. "Sono felicissima, perché non avrei mai pensato di andare così forte. Mi impegno molto nel nuoto e i sacrifici vengono ripagati. Un pensiero voglio rivolgerlo ai miei tecnici e alla mia famiglia". Hannah ama sciare, ovviamente avendo il Plan de Corones praticamente davanti a casa, e a in Federica Pellegrini il suo grande idolo: "Sarebbe bellissimo conoscerla e ottenere una minima parte dei suoi successi". Nei 50 stile libero juniores 2009 altro squillo di Caterina Santambrogio, già prima nei 200 misti, che demolisce il primato personale confermando una crescita della condizione in vista degli Assoluti. La 16enne lariana e argento agli eurojrs di Vilnius 2024 nei 100 farfalla - tesserata per In Sport Rane Rosse e seguita da sempre da Anna Azzimoti - chiude in 25"13 (prec. 25"95) ad appena dodici centesimi dal record della manifestazione registrato da Sara Curtis nel 2012.
FULMINE MAO E SUPER FLORENTIA. Il secondo record della mattina lo stabilisce una superba Alessandro Mao che vola nella prima frazione della 4x200 stile libero, stampando primato della manifestazione ragazze e ovviamente primato personale (1'58"22). La 14enne veneziana - allenata da Andrea Franconetti e vincente negli 800 sl - timbra un notevole 1'58"01, con un passaggio a tutta in 57"77, cancella 1'58"37 di Valentina Procaccini, lanciando al successo la Team Veneto in 8'21"74.
Chiusura di mattinata con il botto e la 4x200 stile libero RN Florentia che vince tra le cadette, griffando il record italiano assoluto di società. Bianca Nannucci (1'57"02), Bianca Sbragagli (2'00"32), Emma Vittoria Giannelli (1'58"46), Giulia Pascareanu (1'59"31) in 7'55"11 depennano l'8'00"01 siglato dalla H. Sport Firenze nel 2024 e firmano anche il record europeo juniores (precedente 8'01"07 della Gran Bretagna).
SEGNALI DAI 200 DORSO. Dicono che abbia il futuro dalla sua parte e una carriera importante davanti intanto Zoe Johnson mette un primo sigillo nella sua ancor giovane carriera imponendosi nei 200 dorso ragazze 2012. La 12enne di Casale Monferrato - tesserata per Sport Club 12 e preparata da Valeria Angelini - intanto timbra un discreto, considerando la sua giovanissima età, 2'18"37 che vale il primato personale (precedente 2'19"19); alle spalle della piemontese, entrambe con il personale ma sopra ai 2'20, la toscana Emma Donati (RN Florentia) in 2'21"56 e la pugliese Eleonora Cataldi (Ranidae) 2'23"31. Altro nome da "circoletto rosso" è quello della polivalente Giorgia Barozzi che, dopo aver trionfato nella giornata d'apertura nei 200 stile libero, nei 200 misti e nei 100 dorso, si impone anche nei 200 dorso juniores 2010 per un poker di grande valore. La 14enne di Reggio Emilia - tesserata per Coopernuoto, società di Gregorio Paltrinieri, e preparata da Alessandro Cocchi - è la più veloce con la seconda prestazione personale di sempre in 2'11"36; con lei sul podio Francesca Melillio (Netium) in 2'14"04 e Matilde Desiderio (NS Emilia) in 2'15"27. Tra le cadette scende sotto ai 2'10, unica a riuscirci al mattino, la meneghina Giulia Buzzi. La 18enne di Cernusco Sul Naviglio - tesserata per Aqua Alpha e seguita da Davide Lombardi - nuota in 2'09"17 e ritocca il personale di 2'10"42 siglato ai Criteria 2023 quand'era al primo anno juniores.

CAMBIO ORARIO DOMENICA MATTINA. La Federazione Italiana Nuoto informa che, per evitare il meno possibile l'impatto dell'ora legale il cui ingresso è previsto per il 30 marzo, domenica mattina l'inizio delle gare sarà alle 9.30 anziché alle 9.00; confermato invece per l'15.00 il via della sessione pomeridiana.

I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.

I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.

I podi della 3^ sessione
Sabato 28 marzo

200 dorso ragazze 2012
1. Zoe Johnson (Sport Club 12) 2'18"37 pp (precedente 2'19"19 del 02/03/2025 a Milano)
2. Emma Donati (RN Florentia) 2'21"56 pp (precedente 2'23"70 del 16/02/2025 a Torino)
3. Eleonora Cataldi (Ranidae) 2'23"31 pp (precedente 2'26"88 del 15/06/2024 a Taranto)

200 dorso ragazze 2011
1. Bianca Calò (Icos Sporting Club) 2'16"44 pp (precedente 2'17"04 del 15/06/2024 a Taranto)
2. Biancamaria Barontini (Siena Nuoto) 2'18"66 pp (precedente 2'20"00 del 01/03/2025 a Livorno)
3. Martina Biglietto (Superba Nuoto) 2'18"89

200 dorso juniores 2010
1. Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 2'11"36
2. Francesca Melillo (Netium) 2'14"04
3. Matilde Desiderio (NS Emilia) 2'15"27 pp (precedente 2'15"99 del 16/03/2025 a Carpi)

200 dorso juniores 2009
1. Greta Rossi (Sporting Club 63) 2'10"61
2. Ginevra Bagaglini (Primavera Campus Aprilia) 2'15"61
3. Rachele Romanazzi (Sport and Events) 2'15"62

200 dorso cadette
1. Giulia Buzzi (Aqua Alpha) 2'09"17 pp (precedente 2'10"42 del 01/04/2023 a Riccione)
2. Elisa Noaro (GIS Gest. Imp.) 2'10"03
3. Alessandra Leoni (Ternana Nuoto) 2'11"02

50 stile libero ragazze 2012
1. Benedetta Picchi (Acquarè Franciacorta) 26"85 pp (precedente 27"17 del 02/03/2025 a Milano)
2. Giulia Pagani (Team Insubrika) 27"01
3. Lara Ariagnio (Libertas Nuoto Chivasso) 27"19

50 stile libero ragazzi 2011
1. Maria Ilinca Petrof (Team Veneto) 25"99 pp (precedente 26"18 del 14/02/2025 a Torino)
2. Carlotta Mazzone (Sisport) 26"15
3. Arianna Morini (Coopernuoto) 26"19

50 stile libero juniores 2010
1. Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20 rec. man,. (precedente 25"24 di Carola Vale del 2018) - pp (precedente 25"98 del 15/03/2025 a Bolzano)
2. Angelica Piacentini (Libertas Nuoto Novara) 25"78 pp (precedente 25"93 del 05/03/2025 a Torino)
3. Federica Montani (CC Aniene) 26"05

50 stile libero juniores 2009
1. Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 25"13 pp (precedente 25"95 del 17/03/2024 a Monza)
2. Emma Arcudi (Unime) 25"74
3. Alessandra Scotto D'Apollonia (Napoli Nuoto) 25"78 pp (precedente 25"95 del 15/03/2025 a Pozzuoli)

50 stile libero cadette
1. Alice Muffati (Aqua Alpha) 25"19
2. Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) 25"27
3. Valentina Conti (Leosport) 25"34

400 misti ragazze 2012
1. Anna Andreatti (Sport Club 12) 4'59"96 pp (precedente 5'06"19 del 02/03/2025 a Milano)
2. Martina Callegaro (Stilelibero) 5'01"29 pp (precedente 5'07"92 del 02/03/2025 a Vicenza)
3. Alice Lisi (Park Club Alatri) 5'04"46

400 misti ragazze 2011
1. Emma Crepaldi (Libertas Nuoto Novara) 4'53"34 pp (precedente 4'54"85 del 16/03/2025 a Torino)
2. Marta Costa (Sport Dream) 4'58"58
3. Sofia Pranio (In Sport Rane Rosse) 4'59"12

400 misti juniores 2010
1. Sofia Napoli (Chimera Nuoto) 4'44"25 pp (precedente 4'48"55 del 02/03/2025 a Livorno)
2. Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 4'48"30
3. Anastasia Coroloco (CN Bastia) 4'51"72

400 misti juniores 2009
1. Marta Taddei (H. Sport) 4'40"31 pp (precedente 4'43"50 del 01/03/2025 a Livorno)
2. Ginevra Bagaglini (Primavera Campus) 4'46"43
3. Francesca Cani (Sisport) 4'49"50

400 misti cadette
1. Angelica Guerra (PadovaNuoto) 4'40"67
2. Elena Ranocchia (CN Bastia) 4'44"29
3. Clarissa Savoldi (GAM Team) 4'44"58

4X200 stile libero ragazze
1. Team Veneto 8'21"74
Alessandra Mao 1'58"01 rec. man. (precedente 1'58"37 di Valentina Procaccini del 20/03/2023 a Riccione), Gemma Braidotti 2'08"58, Giorgia Tranquillini 2'10"74, Maria Petroff 2'04"41
2. CC Aniene 8'39"46
3. Sisport 8'40"09

4x200 stile libero juniores
1. RN Florentia 8'16"07
Mahila Spennato 2'03"19, Gaialuce Becattini 2'04"40, Ludovica Moronese 2'04"90, Margherita Romoli 2'03"58
2. CC Aniene 8'18"24
3. Coopernuoto 8'19"95

4x200 stile libero cadette
1. RN Florentia 7'55"11 RI (precedente 8'00"01 della H. Sport del 06/04/2024 a Riccione) - EJ (precedente 8'01"07 della Gran Bretagna del 15/12/2023 a Toronto)
Bianca Nannucci 1'57"02, Bianca Sbragagli 2'00"32, Emma Vittoria Giannelli 1'58"46, Giulia Pascareanu 1'59"31
2. H. Sport 7'58"64
3. Team Veneto 8'02"53 

I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96 
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19

Sabato 29 marzo - 2^ giornata
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero

Vai al report della seconda sessione

Vai al report della prima sessione

Vai ai risultati ufficiali

Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.


I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08

I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91

Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51

Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51

Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02

Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009  Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64

Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58

Vai alla presentazione

Vai alla pagina ufficiale