instagram

Mondiali Youth ad Atene. Ottonello quarta nel solo libero

Sincro

Prime finali nella terza giornata dei campionati mondiali di nuoto artistico Youth alla "Spyros Louis" di Atene. Nella figure, gli esercizi obbligatori che hanno coinvolto 319 atleti, il podio è tutto per le russe sotto bandiera neutrale. Vince Stanislava Kozlova con 87.3636 punti davanti alle connazionali Sofiia Mikhailova (86.6409) e Lesia Goncharova (85.8682). Prima delle italiane Elena Cascini, trentunesima con 78.6500 punti.
Quarto posto di prestigio per Giulia Ottonello nel solo libero sulle note di "Lonlon Ravel's Bolero" di Angélique Kidjo coreografate da Giovanna Burlando. Una routine che trae ispirazione appunto dalla composizione di Ravel. La 15enne portacolori della Rari Nantes Savona lo interpreta molto bene e chiude con 236.7384 punti dei quali 143.3384 per gli elementi e 93.4000 di impressione artistica. Il distacco dal terzo posto conquistato dalla turca Selin Hurmeric (242.5250) è contenuto, poco meno di sei punti. Segno che attesta le qualità di Giulia Ottonello anche a livello internazionale. Oro alla russa sotto bandiera neutrale Aleksandra Pishchikova con 254.4884. Argento alla statunitense Jaclyn Zhuge (246.3016).
Nel solo libero maschile Andrea Garuti termina ottavo con 196.8600 punti di cui 109.1600 per gli elementi e 87.7000 di impressione artistica. Il 15enne tesserato G. Sport Village si esibisce sulla popolare "Fly Me to the Moon" di Frank Sinatra per la coreografia di Giovanna Burlando. Primo il francese Maceo Vanhee-Dedieu con 245.1000 punti, seguito dallo statunitense Xavier Wang (232.0367). Completa il podio lo spagnolo Eneko Sanchez Aguilar con 222.3583.
Venerdì alle 9:00 la finale del duo libero misto con Zoe Dionisi e Andrea Garuti, terzi nei preliminari con 218.5988 punti; alle 17:00 la finale del team free con l'Italia che nelle eliminatorie si è piazzata sesta con 248.1133 punti.

Gli azzurri nella 3ª giornata

Obbligatori
1. Stanislava Kozlova 87.3636
2. Sofiia Mikhailova 86.6409
3. Lesia Goncharova 85.8682
31. Elena Cascini 78.6500
39. Gaia Giulia Ranaldi 77.7136
69. Giulia Ottonello 75.6636
72. Ludovica Sebastianelli 75.4500
80. Carlotta Calizza 75.1955
82. Maddalena Berlese 75.0955
83. Viola La Groia 74.9864
87. Martina Pizio 74.8318
100. Sara Teti 73.3818
114. Gaia Fallerini 72.4909
143. Andrea Garuti 70.9182
147. Zoe Dionisi 70.7409
167. Giulia Damiani 69.7682
196. Isabel Giulia Iaccarino 67.4500

Finale - Solo libero
1. Aleksandra Pishchikova (NAB) 254.4884
2. Jaclyn Zhuge (USA) 246.3016
3. Selin Hurmeric (TUR) 242.5250
4. Giulia Ottonello 236.7384

Finale - Solo libero maschile
1. Maceo Vanhee-Dedieu (FRA) 245.1000
2. Xavier Wang (USA) 232.0367
3. Eneko Sanchez Aguilar (ESP) 222.3583
8. Andrea Garuti 196.8600

LA NAZIONALE RAGAZZI AI MONDIALI DI ATENE 2025. Maddalena Berlese (Montebelluna Nuoto), Carlotta Calizza (Fiamme Oro), Elena Cascini (Sport Village Pesaro), Giulia Damiani (Fiamme Oro), Zoe Dionisi (Aurelia Nuoto), Gaia Fallerini (Forum SC), Andrea Garuti (G. Sport Village), Isabel Giulia Iaccarino (RN Savona), Viola La Groia (Forum SC), Giulia Ottonello (RN Savona), Martina Pizio (Sincro Seregno), Gaia Giulia Ranaldi (Forum SC), Ludovica Sebastianelli (Plebiscito) e Sara Teti (Aurelia Nuoto). Nello staff i tecnici Joey Paccagnella, Giovanna Burlando ed Elisa Plaisant e il medico Pietro Lavisci. Giudice al seguito Laura Odeven.

Risultati completi