14° Trofeo Polisportiva Palermo
18-19 Novembre 2017
Scadenza iscrizioni: 13/11/2017
Manifestazione organizzata da: Polisportiva Mimmo Ferrito
Responsabile dell'organizzazione: Maurizio Lombardo
Impianto
Le gare si svolgeranno presso la Piscina della Polisportiva Palermo sito in Via Belgio 2/A
Caratteristiche dell'impianto :
- Vasca coperta 25 mt, 6 corsie
- Cronometraggio automatico
18 novembre - sabato
ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.15 : 800 SL F - 20 min riscaldamento - 800 SL M (tutti 1 x corsia)
ore 15.00 : Riscaldamento
ore 15.45 : 200 MI - 200 SL - 100 RA - 20 min riscaldamento - 100 DO
50 SL - 20 min riscaldamento - MiStaff 4x50 MI - MiStaff 4x50 SL
19 novembre - domenica
ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.15 : 400 SL - 100 MI - 200 DO - 20 min riscaldamento - 50 DO - 50 FA
20 min riscaldamento - Staff 4x50 MI
pausa 1 h
40 min riscaldamento
200 RA - 100 SL - 200 FA - 20 min riscaldamento - 50 RA - 100 FA
20 min riscaldamento - Staff 4x50 SL
Informazioni
- Per qualunque informazione rivolgersi a :
- Maurizio Lombardo - 091.67.030.78 - 327.79.57.265 - mauriziolombardo@polisportivamimmoferrito.it
- Add. Stampa Giulia Noera 320.26.93.719 - gn_fidelio@yahoo.it
Info logistiche
Impianto
- Sul bordo vasca potranno sostare soltanto i Tecnici accreditati (non più di tre per Società e comunque in proporzione agli Atleti iscritti alla Manifestazione) muniti di pass fornito al momento della formalizzazione delle iscrizioni dagli Organizzatori, il Medico della Manifestazione, gli operatori della Croce Rossa, ed il personale autorizzato.
Pertanto terminata la competizione gli Atleti dovranno raggiungere per la via più breve, gli spogliatoi o lo spazio loro destinato, la palestra attigua alla vasca oppure la tribuna. - All'interno dell'impianto verranno predisposte delle "aree informative" ove potere consultare:
- lista di partenza con numero totale degli iscritti M/F, per ogni gara
- durata prevista dei turni gara
- indicazioni per la premiazione
- indicazioni per la ristorazione
- temperatura acqua 27°
- tribuna da 400 posti ed terrazzamento lungo il bordo della vasca capace di ospitare altri 200 spettatori - Verranno altresì predisposti nella palestra attigua alla piscina spazi ove potere consultare la lista di partenza e spazi a disposizione degli atleti per sostare o riposare in attesa del proprio turno di gara
- Per la pre-chiamata è prevista un'area distinta e segnalata in uno spazio indipendente, attiguo al piano vasca
- Per evitare rallentamenti nelle operazioni di partenza sono previsti degli spazi delimitati per poter far sostare tre batterie prima della partenza
- La competizione verrà ripresa da due telecamere poste sul piano vasca e le relative immagini verranno rimandate in differita di cinque minuti su di un grande schermo posto nella palestra attigua alla vasca a disposizione degli Atleti.
Come arrivare
In Automobile
- Da Messina o Catania proseguire lungo la circonvallazione direzione Trapani ed uscire allo svincolo di Via Belgio, direzione impianti sportivi, terminata la discesa del ponte sulla destra si trova l'impianto
- Da Trapani o dall'Aeroporto Falcone e Borsellino, terminato il tratto autostradale proseguire lungo la circonvallazione direzione Catania ed uscire allo svincolo di Via Belgio, direzione impianti sportivi, terminata la discesa del ponte sulla destra si trova l'impianto
In treno & mezzi pubblici
- ??
In aereo
- Aeroporto Falcone e Borsellino a 15 Km dall'impianto
Ristorazione
- ??
Pernottamento
- Hotel convenzionato:
CASENA DEI COLLI
Via Villa Rosato, 20 - 90146 Palermo - 091.68.89.771 - www.casenadeicolli.it
Iscrizioni
- Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 13 novembre 2017
- Dovranno essere effettuate tramite procedura on-line nazionale master
- solo in casi di comprovata urgenza e direttamente autorizzati degli Organizzatori sarà ammessa la spedizione delle iscrizioni alla e-mail: mauriziolombardo@polisportivamimmoferrito.it
- la quota di iscrizione è fissata in euro 10 (dieci) per ogni Atleta
- la quota potrà essere versata direttamente sul campo gara il giorno della Manifestazione
- non saranno ammessi cambiamenti dopo la scadenza o sul campo gara a meno di errori dipendenti dagli Organizzatori.
- Per quanto riguarda la gara degli 800 e dei 400 SL F/M il tetto massimo di partecipanti è fissato in: 60 Atlete F e 120 Atleti M
- Non saranno ammessi cambiamenti di gare dopo la scadenza delle iscrizioni né tantomeno cambi di gara durante la Manifestazione a meno di errori dipendenti dagli Organizzatori
Staffette
- le staffette verranno iscritte in campo gara
- potrà essere iscritta una staffette per tipo / società
- gli U25 non possono partecipare alle staffette
- la quota di partecipazione per ogni staffetta è fissata in euro 10 (dieci)
- pagamento direttamente sul campo gara
Premi & Classifiche
Classifica & premi di Società
- Per tutte le squadre il punteggio sarà calcolato in base ai primi 16 punteggi tabellari di ogni gara, categoria e sesso. Verrà altresì tenuto in considerazione il punteggio ottenuto nelle staffette
- Coppe alle prime 10 Società classificate
- Sarà poi calcolata una speciale classifica a squadre, calcolata in base al punteggio totale diviso per il numero di atleti, detta Classifica Qualità, alla quale accederanno solo le squadre con più di 25 atleti.
- Coppe all prime tre società classificate
Premiazioni individuali & staffette
- Ricordo di partecipazione a tutti gli atleti
- Medaglia d'oro, argento e bronzo ai primi tre classificati da ritirarsi dopo la pubblicazione della classifica presso l'area riservata alla premiazione
Premi speciali
- Premi speciali in caso di record nazionali o internazionali
- Premio per il migliore punteggio tabellare F/M ottenuto dalla somma delle due gare cui parteciperà l'Atleta
- Premio Speciale "Mimmo Ferrito" alla migliore prestazione cronometrica assoluta negli 800 F/M
- Coppa Alessandro Rotelli alla migliore prestazione cronometrica assoluta sui 100 Rana F/M
- Coppa "Costantina D'Amato" alla migliore prestazione cronometrica assoluta ottenuta sui 50 stile libero F/M
- Premio per le prime tre staffette che conseguiranno il migliore punteggio tabellare tenendo in considerazione tutte le staffette (maschili, femminili e miste) disputate durante l'evento, senza distinzione di genere e categoria
- Premio per il migliore punteggio tabellare ottenuto dalla somma dei punteggi conseguiti nell'accoppiata 50 e 100 Dorso F/M
- Premio per il migliore punteggio tabellare ottenuto dalla somma dei punteggi conseguiti nell'accoppiata 50 e 100 Farfalla F/M
- Premio per il migliore punteggio tabellare ottenuto dalla somma dei punteggi conseguiti nell'accoppiata 100 e 200 Misti F/M
- A chi totalizzerà un punteggio di 100 o multiplo di 100 (valore intero, es. 500,47 = 500), sarà offerto un buono acquisto spendibile on-line, esclusivamente per l’acquisto di un costume gara
Norme generali
- La manifestazione è riservata agli atleti tesserati FIN Settore Master per l'anno 2017/2018
- Sono ammessi gli atleti Under-25
- Ogni atleta dovrà presentarsi alla partenza col cartellino FIN
- Ogni atleta può partecipare ad un massimo di due gare individuali
- Le gare si svolgeranno in serie omogenee formate in base al sesso (prima le donne e poi gli uomini) ed ai tempi di iscrizione dal più lento al più veloce senza distinzione di categorie
- Le classifiche per categoria e sesso verranno apposte nelle apposite aree informative; le stesse saranno visibili in tempi brevi sui siti di riferimento regionali e nazionali master
- Per qualsiasi conseguenza o danni a persone e/o cose prima, durante e dopo la Manifestazione la Polisportiva Mimmo Ferrito SSD a r.l. e lo staff organizzativo della stessa non potranno essere ritenuti responsabili.
- Nella gara degli 800SL gli Atleti nuoteranno uno per corsia
- Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2017/2018
Vogliamo inoltre ricordare alcune norme tratte dal Regolamento del Settore Master:
- la tessera "Master" FIN è l'unico documento che da diritto a partecipare alle Manifestazioni programmate dalla Federazione e riservate alla categoria Master
- è cura delle Società segnalare la realizzazione di primati da parte di loro Atleti, sia che si tratti di record italiani che internazionali, in qualsiasi condizione siano stati realizzati: al compimento della distanza di gara, ad un passaggio oppure in prima frazione di staffetta. Detta segnalazione dovrà essere trasmessa all'organizzatore affinché appronti la documentazione necessaria e la trasmetta alla direzione di settore
- l'assegnazione del punteggio verrà effettuata dal settore Master all'atto dell'elaborazione delle classifiche finali. Il punteggio potrà essere calcolato e indicato anche dall'organizzatore della manifestazione, tuttavia questi dati avranno valore meramente indicativo agli effetti della formazione della classifica individuale; si ricorda che gli UNDER 25 non concorrono alla classifica di Società
- è prevista la partenza unica