23° Trofeo Terme di Giunone
25 Maggio 2013
Scadenza iscrizioni: 18/05/2013
Manifestazione organizzata da: Nuoto Giunone
Responsabile dell'organizzazione: -
Impianto
Le gare si svolgeranno presso le Terme di Giunone, Caldiero - VR. Caratteristiche dell'impianto :
- Vasca scoperta 50 mt, 8 corsie
- Acqua climatizzata 26°C
- Cronometraggio automatico
- Durante l'intera durata della manifestazione sarà disponibile un'altra vasca (c.ca 20 metri) per il riscaldamento
25 maggio - sabato
ore 12.00 : Riscaldamento
ore 13.00 : 100 DO - 100 FA- 100 RA - 100 SL - 200 MI
pausa tecnica di 15 minuti
50 SL - 50 RA - Staff 4x50 SL
Informazioni
- Per qualunque informazione rivolgersi a :
- CONATI TARIK - Telefono 347.13.84.872
- GRAZIANI FRANCESCO - Telefono 340.29.07.389
- mail: segreteria@nuotogiunone.it
Info logistiche
Gli atleti e gli accompagnatori potranno utilizzare l'intero parco termale per tutto il periodo della manifestazione: i campi da beach volley, gli acquascivoli e la parte antica delle Terme comprendente la vasca rotonda protetta dal muro medioevale detta "Brentella", di circa 300 mq, e la vasca a mezzaluna detta "Cavalla" di 700 mq., entrambe alimentate da numerose piccole polle naturali e immerse in un boschetto antico
Per ogni ulteriore informazione è possibile visitare il sito www.termedigiunone.it.
Come arrivare
In Automobile
In treno
Ristorazione
- Nel pomeriggio sarà in funzione un chiosco della Pro Loco per la distribuzione a tutti i partecipanti di un primo piatto locale ad un prezzo contenuto
- All'interno della struttura è presente un servizio bar, ristorazione/pizzeria
Pernottamento
Iscrizioni
- Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 18 maggio 2013
- Dopo tale data non saranno accettate modifiche o aggiunte alle iscrizioni, in particolar modo sul campo gara
- Le iscrizioni si ricevono esclusivamente attraverso il portale: http://www.finveneto.org/soc
- In caso di necessità, a discrezione dell'organizzazione, la data di scadenza per le iscrizioni potrà essere prorogata o anticipata fino al raggiungimento max di 900 iscritti
- Quota d'iscrizione di € 10,00 per atleta e € 10 per staffetta
- Da versare all'atto dell'iscrizione mediante bonifico bancario intestato a: A.S.D. Nuoto Giunone - IBAN: IT19M0503459320000000039613- Banca Popolare di Verona - fill. Stra' di Caldiero. Nella causale del bonifico si prega di indicare: nome e codice FIN della società, numero di atleti iscritti
- Dovrà essere inviata copia della ricevuta del versamento via e-mail a trofeomaster@nuotogiunone.it o via fax 045-7651999
- Le iscrizioni risulteranno perfezionate al momento della ricezione delle ricevute di versamento
- Non saranno accettati versamenti sul campo gara
- Le società, ai fini della classifica del Trofeo, potranno iscrivere una sola staffetta per categoria master. L'iscrizione viene effettuata esclusivamente on-line con la stessa procedura e scadenza delle gare individuali. Alle staffette possono partecipare anche atleti che non sono iscritti alle gare individuali. Ciascun atleta non può partecipare in categorie diverse della stessa staffetta. Non sono ammesse staffette FUORI GARA o con U25. Non sarà possibile inserire staffette in campo gara. In campo gara sarà possibile modificare la formazione presentando le variazioni prima della pausa tecnica. Per agevolare le operazioni di cambio staffettisti, il responsabile della società deve presentarsi munito di codice FIN corretto della propria società. Nel caso in cui, in seguito alle modifiche, la staffetta risulti appartenere ad una categoria già iscritta dalla medesima società, la staffetta variata verrà posta automaticamente fuori gara. La tassa gara di 10 € è dovuta anche in caso di assenza o cancellazione staffetta in campo gara
Premi & Classifiche
- La classifica per società verrà stilata usando i punteggi tabellari dei primi 8 classificati per ogni gara/sesso/categoria oltre ai punteggi delle staffette
- Saranno premiate le prime 10 squadre classificate e alla squadra prima classificata sarà assegnato il "Trofeo Master Terme di Giunone"
- Saranno premiati i primi tre atleti classificati per ogni specialità e categoria, compresi gli atleti U25
- All'atleta, maschio o femmina, che otterrà il miglior punteggio dato dalla somma dei punti ottenuti in 2 gare individuali, sarà assegnato il Trofeo "Simone Fabbri"
- Altri premi potranno essere definiti a giudizio degli organizzatori
- Al termine della manifestazione avranno luogo le premiazioni del Gran Prix Veneto 2012/2013
Norme generali
- Sono ammessi a partecipare gli atleti del Settore Master della FIN in regola con il tesseramento per la stagione 2012/2013. Gli iscritti dovranno essere in possesso della Tessera FIN (o di altra federazione riconosciuta dalla FINA) regolarmente vidimata da presentare sul campo gare
- Sono ammessi gli Under 25 che siano in regola con le normative descritte nel regolamento Supermaster 2011/12 muniti di certificato medico di idoneità agonistica al nuoto. Questi atleti saranno inseriti nella startlist e nell'ordine di arrivo, ma non acquisiranno alcun punteggio tabellare, ne parteciperanno alla classifica di società
- Ogni atleta potrà partecipare a massimo 2 gare individuali più 1 staffetta
- Una sola partenza valida per ogni serie (squalifica dell'atleta partito anticipatamente)
- Serie secondo il programma-gare dai più lenti ai più veloci, indistintamente dalle categorie, in base al tempo d'iscrizione, prima le femmine e poi i maschi
- I concorrenti potranno partire con gli atleti della serie precedente ancora in acqua (escluse le gare a dorso)
- L'Associazione organizzatrice declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione.
- Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2012/2013