.

instagram

.
.

5° Trofeo Città  di Andria

12 Maggio 2013

Scadenza iscrizioni: 09/05/2013

Manifestazione organizzata da: Aqua SPORT Planet Andria
Responsabile dell'organizzazione: Piarulli Rosa

Impianto

Le gare si svolgeranno presso la piscina Comunale di Andria, via delle Querce. Tel/Fax 0883.565469. Caratteristiche dell'impianto :

  • Vasca coperta 25 mt, 6 corsie
  • Cronometraggio automatico

12 maggio - domenica 

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 200 misti - 100 stile libero - 50 rana - 50 farfalla 
                MiStaff 4x50 stile libero categoria unica, max. 2 staffetta per società.

ore 14.00 : Riscaldamento
ore 15.00 : 50 stile libero - 100 dorso - 100 rana - 200 stile libero 
                Australiana mista femminile e maschile

Informazioni

  • Per qualunque informazione rivolgersi a :

Info logistiche

Come arrivare

In Automobile

  • Autostrada A14 BOLOGNA TARANTO
    Per chi proviene dall'autostrada A14 BOLOGNA TRANTO, Uscire ad Andria Barletta, proseguire sulla tangenziale Andria Barletta imboccare strada provinciale 231 (ex s.s. 98 Bari Foggia) direzione Foggia proseguire sino all'uscita CASTEL DEL MONTE direzione Andria, seguire la segnaletica per la PISCINA COMUNALE (Via delle Querce).
  • Ex S.S. 98 Bari Foggia (Attuale S.P. 231) Per chi proviene da Bari o da Foggia, imboccare l'uscita
    CASTEL DEL MONTE direzione Andria, seguire la segnaletica per la PISCINA COMUNALE (Via delle Querce).
  • S.S. 16 Bis Andria
    Per chi proviene dalla S.S. 16 BIS, uscire ad Andria Barletta e immettersi sulla S.S. 170 direzione Andria, immettersi sulla tangenziale Andria Barletta proseguire per imboccare strada provinciale 231 (ex s.s. 98 Bari Foggia) direzione Foggia proseguire sino all'uscita CASTEL DEL MONTE direzione Andria, seguire la segnaletica per la PISCINA COMUNALE (Via delle Querce). 

In treno

  • Treni ferrovie Bari Nord solo in giorni feriali.
    BUS Bari Nord anche festivi. (per informazioni chiamare in piscina al numero Tel/Fax 0883.565469) 

Ristorazione

  • Bar interno alla struttura. 

Pernottamento

  • Hotel L'OTTAGONO Via Barletta, 218 70031 Andria (Ba) - Tel 0883/557888 - fax 0883/556098
    (Convenzione per gli atleti e ospiti tramite prenotazione) 

Iscrizioni

  • Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 7 maggio 2013
  • Modalità tradizionale: su apposito foglio riepilogativo, scritto in modo leggibile e in stampatello, potranno essere inviate via Fax al n. 0883 / 565469 o via e-mail info@aquasportandria.it 
    (Nel foglio riepilogativo delle iscrizioni deve essere indicato il nome del responsabile della società completo del relativo recapito telefonico)
    Tale foglio dovrà riportare i seguenti dati:
    1) Codice Società
    2) Codice Atleta
    3) Anno di nascita
    4) Categoria di appartenenza
    5) Tempo di iscrizione per ogni stile
  • Modalità on-line: Procedura on-line nazionale master
    (In caso di iscrizioni on-line dovrà essere inviata separatamente copia della ricevuta di versamento
    della quota di iscrizione riportante anche il nominativo del responsabile dell'iscrizione con recapito
    Telefonico)
  • Quota di partecipazione €uro 10,00 per ogni atleta
  • da versarsi tramite :
    - tramite C/C Postale al n. 94738929 Intestato PLANET ANDRIA S.S.D. ar.l. c/o PISCINA COMUNALE
    ANDRIA Via Delle Querce 70031 Andria (BA)
    - bonifico bancario sul conto corrente BANCO POSTA Codice IBAN IT55 S076 0104 0000 0009
    4738 929 intestato a PLANET ANDRIA S.S.D. ar.l. c/o PISCINA COMUNALE ANDRIA Via Delle Querce 70031 Andria (BA)
  • Occorre corredare le iscrizioni della copia del bonifico bancario o del C/C postale che attesta il pagamento. Se perverranno mancanti di tale copia non saranno prese in considerazione
  • Il limite massimo di iscrizioni è fissato a 500 atleti
  • la società organizzatrice si riserva di chiudere le iscrizioni anticipatamente al raggiungimento del
    numero massimo degli atleti, dandone tempestivamente comunicazione alle società escluse

Premi & Classifiche

  • Saranno premiati con medaglia i primi tre classificati per gara sesso e categoria
  • Coppa alle prime sei società classificate sommando i punteggi tabellari di tutti gli atleti partecipanti
  • Coppe alle migliori prestazioni tecniche maschili e femminili
  • Premiazione ai vincitori dell'Australiana mista (femmine e maschi)
  • Per la gara dei 100 DORSO saranno premiati con coppa i vincitori per sesso e categoria 

Norme generali

  • Sono ammessi a partecipare gli atleti del Settore Master della FIN in regola con il tesseramento per la stagione 2012/2013
  • Gli atleti Under 25 potranno partecipare ma non concorreranno alla classifica società
  • Ogni atleta potrà iscriversi a un massimo di 2 gare
  • Le gare verranno disputate per serie, in base alla distinzione di sesso e al tempo di iscrizione
  • Le classifiche saranno redatte in base alle categorie di appartenenza
  • La società organizzatrice declina ogni responsabilità per danni a persone o cose, prima durante e dopo la manifestazione. 
  • Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2012/2013. 

Manifestazioni concomitanti

Australiana mista femminile e maschile

  • Per l'Australiana mista si qualificano i migliori 5 tempi nei 50 stile libero assoluti (senza distinzione di categoria), maschili e femminili, considerando che ogni squadra potrà qualificare 1 solo atleta.
  • La società organizzatrice si riserva di portare un/a proprio/a rappresentante d'ufficio.
  • I 6 atleti si sfideranno in un 50 stile libero eliminatorio, al termine del quale l'ultimo arrivato verrà escluso, il penultimo sceglierà lo stile in cui disputare il 50 successivo.
  • I quattro stili non potranno essere ripetuti nel corso dell'Australiana, fatto eccezione per lo stile libero, da ritenersi nuotato solo per creare la selezione iniziale.
  • Gli atleti verranno eliminati seguendo il solito criterio finché gli ultimi 2 si disputeranno l'Australiana nell'ultimo 50 (da nuotare nello stile rimasto).
  • In caso di squalifica, sarà da ritenersi eliminato l'atleta squalificato, e penultimo (quindi ancora in gara, con facoltà di scelta di stile) l'atleta che effettivamente è giunto ultimo al traguardo.