Regionali Lombardia
09-10 Febbraio 2013
Scadenza iscrizioni: 01/02/2013
Manifestazione organizzata da: FIN Comitato Reg. Lombardo
Responsabile dell'organizzazione: Elena Martinelli
Impianto
Le gare si svolgeranno presso la piscina Comunale di Cremona, piazzale Azzurri d'Italia. Caratteristiche dell'impianto :
- Vasca coperta, 25 metri, 10 corsie
- Cronometraggio automatico / manuale x distanze lunghe
- Corsie per riscaldamento nel retropontone per tutta la manifestazione
09 febbraio - sabato
ore 07.45 : Riscaldamento
ore 08.45 : 400sl - 50do - 50ra - 100fa
ore 12.30 : Riscaldamento
ore 13.30 : 50sl - 100do - 50fa - 200mi
ore 17.15 : 1500SL 2 x corsia
10 febbraio - domenica
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 200fa - 100sl - 200ra - 100mi
ore 12.30 : Riscaldamento
ore 13.30 : 200do - 200sl - 100ra - 400mi
ore 17.15 : 800SL 2 x corsia
Informazioni
- Per qualunque informazione rivolgersi a :
- Comitato Regionale Lombardo - 02.757.757.21
- area8.crlombardo@federnuoto.it
Info logistiche
Come arrivare
Si consiglia di raggiungere la città per mezzo della rete autostradale, percorrendo la TO-BS e uscendo a Castelvetro Piacentino qualsiasi sia la direzione di provenienza
In Automobile
- Da Milano: autostrada MI-BO, uscire a PC sud, subito dopo il casello prendere la TO-BS in direzione Brescia
- Usciti a Castelvetro Piacentino, prendere per Cremona. Si serpeggia per la campagna per qualche km e si arriva al ponte di ferro sul fiume Po. Si attraversa il fiume e immediatamente fuori dal ponte ci si trova in una rotonda. Prendere la seconda uscita. Percorse poche decine di metri si vede sulla destra la piscina, più basso del piano stradale, con un enorme parcheggio davanti
In treno
Ristorazione
Pernottamento
- Non sono previste convenzioni alberghiere
Iscrizioni
- Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 1 febbraio 2012
- Le iscrizioni si potranno effettuare solo tramite procedura on-line
- E' obbligatorio indicare i tempi di iscrizione. Gli stessi potranno essere controllati e modificati in caso di particolari discrepanze con altre prestazioni dello stesso atleta
- La quota di iscrizione è di Euro 10.00 ad atleta
- I pagamenti dovranno pervenire entro le ore 14.00 di martedì 5 febbraio e potranno essere effettuati tramite :
- Bonifico bancario a Federazione Italiana Nuoto - Banca Intesasanpaolo Spa - IBAN IT 81 U 03069 03388 10000000 3248 intestato a FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO - Indicare nel pagamento società e numero di atleti
- Non sono ammessi pagamenti sul campo
- Compatibilmente con la durata della manifestazione, saranno accettate tutte le iscrizioni di atleti della Lombardia. Le iscrizioni provenienti da altre regioni saranno accettate solo se non vi saranno problemi di soprannumero
Premi & Classifiche
- Medaglie ai primi tre atleti lombardi classificati in ogni categoria e gara
- Premi alle prime sei Società lombarde classificate
- Le medaglie individuali verranno consegnate al termine di ogni gara
- La premiazione della classifica di Società verrà effettuata al termine delle gare dell'ultima giornata
- La classifica di società sarà calcolata sommando i punteggi di tutti gli atleti moltiplicati per un coefficiente corrispondente al piazzamento che vale 9 per il 1° posto, 7 per il 2°, 5 per il 3°, 3 per il 4°, 2 per il 5° e 1 per tutte le restanti posizioni
Norme generali
- Sono ammessi a partecipare gli atleti del Settore Master della FIN in regola con il tesseramento per la stagione 2012/2013. Si ricorda che non è più possibile gareggiare senza cartellino.
- Non è ammessa la categoria U-25
- Le gare si effettueranno in serie omogenee in base ai tempi di iscrizione senza distinzione di categoria e di sesso
- Nelle distanze lunghe gli atleti potranno essere divisi in due gruppi in base al punteggio corrispondente al tempo di iscrizione. I tempi di iscrizione verranno controllati e in caso di rilevante disparità con prestazioni equivalenti dello stesso atleta potranno essere modificati.
- Sarà ammessa una sola partenza
- Se necessario verrà effettuata la partenza con gli atleti della batteria precedente ancora in acqua
- Le gare degli 800SL e 1500SL si svolgeranno con due atleti per corsia. Il cronometraggio sarà manuale e sarà applicato secondo quanto previsto nel regolamento. In particolare, I tentativi di record dovranno essere dichiarati all'atto dell'iscrizione, citando una prestazione di valore comparabile già effettuata, e per questi verrà applicata la procedura prevista dal regolamento
- Per tutta la durata della manifestazione saranno disponibili corsie per riscaldamento nello spazio retro pontone
- Le classifiche individuali saranno stilate per categoria, specialità e sesso in base ai tempi conseguiti
- Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2012/2013.