Distanze speciali Lombardia
04 Novembre 2012
Scadenza iscrizioni: 27/10/2012
Manifestazione organizzata da: CR Lombardia
Responsabile dell'organizzazione: Giovanni Bozzolo
Impianto
Le gare si svolgeranno presso la Piscina Comunale Olimpica di Cremona, Piazza Azzurri d'Italia. Caratteristiche dell'impianto :
- Vasca coperta 50 mt, 10 corsie
- Cronometraggio manuale
04 novembre - domenica
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 800SL - 3000 agonisti e master - 5000 agonisti
ore 14.30 : 1500SL
3000 master
- E' una prova che non porta punteggio e non contribuisce in alcun modo alle classifiche nazionali. Potranno essere accettate iscrizioni master in numero limitato in base ai posti disponibili e compatibilmente con la durata prevista della manifestazione. Pe rle modalità di iscrizione vedi sezione nel seguito
Informazioni
- Per qualunque informazione rivolgersi a :
- FIN Comitato Regionale Lombardo, Via Piranesi 44B - Milano - Telefono : 02.757.757.1
Info logistiche
Come arrivare
In Automobile
- Si consiglia di raggiungere la città per mezzo della rete autostradale, percorrendo la TO-BS e uscendo a Castelvetro Piacentino qualsiasi sia la direzione di provenienza.
- Da Milano: autostrada MI-BO, uscire a PC sud, subito dopo il casello prendere la TO-BS in direzione Brescia.
- Usciti a Castelvetro Piacentino, prendere per Cremona. Si serpeggia per la campagna per qualche km e si arriva al ponte di ferro sul fiume Po. Si attraversa il fiume e immediatamente fuori dal ponte ci si trova in una rotonda. Prendere la seconda uscita. Percorse poche decine di metri si vede sulla destra la piscina, più basso del piano stradale, con un enorme parcheggio davanti.
In treno
- All'interno dell'impianto NON vi è un bar, ma solo macchinette, peraltro ben fornite
- All'esterno, vicinissimi, raggiungibili a piedi diversi ristoranti Per eventuali convenzioni, info in piscina all'arrivo
Ristorazione
- Non sono previste convenzioni alberghiere
Pernottamento
Iscrizioni
- Le iscrizioni chiuderanno alle ore 24.00 di sabato 27 ottobre
- Dovranno essere effettuate esclusivamente tramite procedura on line
- Per il 3000 mt è disponibile un numero limitato di posti. Gli atleti interessati a questa gara dovranno effettuare una regolare iscrizione alla gara del 1500 segnalando a parte la richiesta per il 3000 mt. Quelli che non saranno accettati effettueranno la gara dei 1500.
- La quota di iscrizione è pari a € 10,00 per atleta
- La quota deve essere versata tramite
- Bonifico bancario intestato a Federazione Italiana Nuoto
IBAN : IT 81 U 03069 03388 100000003248
- assegno non trasferibile, circolare o bancario, intestato a FIN Comitato Regionale Lombardo. Inviare l'assegno all'indirizzo di Via Piranesi 46 - 20137 Milano - Specificare in entrambi i casi la società per la quale si effettuano i pagamenti e il numero di atleti
- I pagamenti dovranno pervenire entro la scadenza delle iscrizioni
- Saranno accettati al massimo 250 atleti
- Dopo la scadenza delle iscrizioni verrà diffuso l'elenco dei partecipanti e da quel momento non saranno accettate aggiunte o variazioni, ad eccezione della correzione di eventuali errori di segreteria
- Non verranno accettate variazioni sul campo gara per nessun motivo, eccezion fatta per la correzione di eventuali errori di segreteria
Premi & Classifiche
- Le classifiche individuali saranno stilate, come di consueto, per categoria, specialità e sesso in base ai tempi conseguiti
- Non sono previste classifiche di società
- I risultati verranno esposti al termine di ogni gara, ma non verranno distribuiti né in formato cartaceo né su supporto informatico. Saranno invece pubblicati tempestivamente in rete
Norme generali
- Sono ammessi a partecipare gli atleti del Settore Master della FIN in regola con il tesseramento per la stagione 2012/2013
- Ogni concorrente potrà partecipare ad un massimo di due gare
- Le gare si effettueranno in serie omogenee in base ai tempi di iscrizione senza distinzione di categoria e di sesso
- Gli atleti gareggeranno in due per corsia, con partenze differenziate e cuffie di diverso colore ( blu e rosso ) fornite dall'organizzazione. I colori verranno assegnati durante la formazione delle batterie e non potranno essere cambiati. Chi volesse gareggiare con la propria cuffia potrà farlo purché si presenti col colore richiesto.
- Il cronometraggio sarà effettuato secondo le disposizioni del regolamento tecnico del settore master. Ricordarsi di segnalare per iscritto eventuali tentativi di record.
- Non saranno disponibili contavsche
- I tempi di iscrizione devono corrispondere alle reali prestazioni di ogni atleta. Gli stessi verranno controllati e potranno essere modificati a insindacabile giudizio dell'Organizzazione
- Gli atleti con prestazioni corrispondenti ad un punteggio inferiore a 600 punti potranno essere riuniti in un gruppo separato che gareggerà al termine di quello con prestazioni superiori al livello indicato
- ll riscaldamento potrà essere effettuato nella vasca di gara un'ora prima dell'inizio delle gare
- Sarà ammessa una sola partenza
- La manifestazione fa parte a tutti gli effetti del circuito Supermaster e in particolare i punteggi lì assegnati saranno inseriti nella classifica nazionale
- Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2012/2013