17° Trof Città di Gussago
26-27 Gennaio 2013
Scadenza iscrizioni: 26/01/2013
Manifestazione organizzata da: AICS Master - BS
Responsabile dell'organizzazione: Mario Vittoriali
Impianto
Le gare si svolgeranno presso la Piscina del Centro Sportivo Le Gocce 25064 GUSSAGO (Brescia) – Via Staffoli,16. Caratteristiche dell'impianto :
- Vasca coperta 25 mt, 8 corsie
- Cronometraggio automatico
- Blocchi Track Start
- Vasca per riscaldamento 25 mt, 5 corsie sempre a disposizione
26 gennaio - sabato
ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.30 : 200 MISTI - 200 STILE LIBERO - 100 RANA
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 100 DORSO - 50 STILE LIBERO - 200 FARFALLA
Premiazione “COACH OF THE YEAR AWARD”
100 MISTI - Staff 4x50 STILE LIBERO
27 gennaio - domenica
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 200 RANA - 50 DORSO - 50 FARFALLA -100 STILE LIBERO
ore 13.00 : Riscaldamento
ore 14.00 : 200 DORSO - 50 RANA - 100 FARFALLA - Staff 4x50 MISTA
Informazioni
- Per informazioni su iscrizioni contattare :
- Mauro Zanetti – 349.57.50.276 - trofeomasteraics@gmail.com - Per informazioni di carattere generale:
- Luca Pasquali - luca.pasquali.62@tiscali.it
- Lucio Bertoli-Barsotti – l.bertoli.barsotti@alice.it
Info logistiche
Come arrivare
In Automobile
- Per chi proviene da tutte le direzioni autostradali della A4 si consiglia l’uscita di Brescia Ovest. Per chi proviene dalla A21: prendere la A4 in direzione Milano e poi uscire a Brescia Ovest
- Usciti dal casello seguire le indicazioni per Verona – Ponte di Legno inserendosi nella bretella della Tangenziale Sud. Dopo circa 300 mt., tenere la direzione per Val Trompia ed imboccare la grande rotatoria di intersezione con le due Tangenziali di Brescia
- Percorsa la grande rotatoria, attenzione al cartello con l’indicazione Ponte di Legno. Seguire la direzione imboccando la rampa di accesso alla Tangenziale Sud. Proseguire seguendo i cartelli per Valle Camonica- Lago d’Iseo
- Dopo circa 6 Km uscire dalla Tangenziale per Gussago Centro. Seguire i cartelli per Gussago e per “Centro Sportivo Le Gocce”. Dopo circa 4 Km vi trovate di fronte la piscina
In treno
In aereo
- CARAVAGGIO – ORIO AL SERIO 45 KM
Ristorazione
- All'interno dell'impianto è presente un ampio Ristorante pizzeria - Bar con menù convenzionato
Pernottamento
- Riferimenti e convenzioni in corso di definizione
Iscrizioni
- Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 13 gennaio 2012
- * E’ PROBABILE CHE LA CHIUSURA EFFETTIVA DELLE ISCRIZIONI AVVENGA CON CONSISTENTE ANTICIPO RISPETTO ALLA DATA INDICATA. LA CHIUSURA SARA’ INFATTI EFFETTUATA A INSINDACABILE GIUDIZIO DEL COMITATO ORGANIZZATORE AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI ATLETI AMMISSIBILE PER OGNI SINGOLA GARA E PER OGNI GIORNATA IN FUNZIONE DELLA CAPIENZA MASSIMA DELL’IMPIANTO E DELLA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE
- Le iscrizioni si potranno effettuare solo tramite procedura on-line
- Non verranno accolte richieste di iscrizioni pervenute con altre modalità
- Dopo la chiusura delle iscrizioni non saranno accettate variazioni di gara o sostituzione di atleti
- * GARE A NUMERO CHIUSO: 200 MI-FA-DO = 100 ISCRITTI MAX; 200 RA = 150 ISCRITTI MAX; 200 SL = 350 ISCRITTI MAX
- La quota di iscrizione è di 10,00 euro per atleta
- In caso di atleti assenti la tassa gara NON verrà restituita
- Le iscrizioni si riterranno valide solo al ricevimento dell'attestato di avvenuto bonifico
- Alla comunicazione dell’avvenuta chiusura delle iscrizioni tutte le quote di iscrizione alle gare individuali dovranno essere pagate
- La quota d'iscrizione per ogni staffetta è di 10,00 euro
- Le iscrizioni alla staffetta devono essere effettuate esclusivamente presso la segreteria della piscina entro le ore 15 di sabato 26 gennaio per la staffetta 4x50 sl ed entro le ore 12 di domenica 27 gennaio per la staffetta 4x50 mista
- Pagamento : BONIFICO BANCARIO A FAVORE DI:
ASD MASTER A.I.C.S. BRESCIA - IBAN: IT 15 S 02008 11228 000101104139
UNICREDIT BANCA–AGENZIA BRESCIA DA VINCI
IMPORTANTE! NELLA CAUSALE DEL VERSAMENTO SI RACCOMANDA DI INDICARE CHIARAMENTE IL CODICE F.I.N. DELLA SOCIETÀ
Premi & Classifiche
- La classifica finale per Società sarà stilata sommando i punteggi tabellari ottenuti nella prima metà, eventualmente arrotondata per eccesso, dei “classificati” (no squalificati, ritirati o non partenti) per ogni gara e categoria, garantendo sempre comunque il podio.
Esempi:
50 SL M65, ci sono 13 classificati (dal 1° al 13°): vanno a punti-classifica i primi 7.
50 SL M75, ci sono 3 classificati (dal 1° al 3°): vanno tutti e 3 a punti-classifica - Saranno premiate le prime 8 società della classifica finale
- Alla prima Società classificata sarà assegnato il Trofeo “FRANCIACORTA”. Alle successive 7 Società della classifica finale saranno assegnate coppe
- Medaglie ai primi tre classificati di ogni gara e categoria
- Gadget omaggio per i record italiani, europei e mondiali stabiliti
Premi speciali
- Sono previste due ricercate casse di prodotti tipici da destinare all’atleta donna e all’atleta maschio che otterranno la migliore somma punti tabellare nelle due gare cui risulteranno iscritti
- COACH OF THE YEAR AWARD (seguiranno informazioni sul regolamento)
Norme generali
- E' ammessa la categoria Under-25, ma gli Under-25 non contribuiranno alla classifica di Società
- Le serie sono suddivise per sesso, prima le femmine e poi i maschi, partendo dai tempi più alti
- Programma Gare, avvertenze dell’Organizzazione, avvisi e tutti i risultati saranno visibili in rete su https://sites.google.com/site/asdmasteraicsbrescia/
- Per quanto non contemplato nella presente brochure valgono le norme del Regolamento F.I.N. del Circuito Supermaster
- Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2012/2013.
Manifestazioni concomitanti
COACH OF THE YEAR AWARD
Viene istituito il premio “Coach of the Year Award” per il miglior allenatore master della passata stagione agonistica
seguiranno informazioni sul regolamento