instagram

FIN Calabria. Il fondo tra tecnica, inclusione e prospettive

Fondo

Grande partecipazione e contenuti di alto livello tecnico e sociale hanno contraddistinto il convegno "Nuoto di fondo, approcci, metodi e prospettive", svoltosi di fronte a una platea numerosa e attenta.

Dopo i saluti istituzionali, il presidente regionale della FIN Calabria Alfredo Porcaro ha aperto i lavori ringraziando calorosamente gli organizzatori e sottolineando il significato profondo dell'iniziativa, evidenziando l'importanza del confronto e della condivisione per la crescita del movimento.

A seguire, è intervenuto il vicepresidente nazionale della FINP Ninni Gambino che ha portato i saluti della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, esprimendo grande soddisfazione per il recente rinnovo del protocollo d'intesa tra FIN e FINP, accordo che rafforza la sinergia tra i due ambiti sportivi e apre la strada a nuove e proficue collaborazioni.

Particolarmente apprezzato l'intervento di Massimo Giuliani, che ha offerto una panoramica precisa e coinvolgente su metodologie, strategie e prospettive legate al nuoto di fondo, suscitando l'attenzione e l'applauso convinto dei presenti.

Il presidente Porcaro ha colto l'occasione per rivolgere un ringraziamento speciale a società, famiglie e atleti, sottolineando i sacrifici quotidiani che alimentano la crescita costante di questo settore.

Altro momento significativo è stato il contributo del consigliere federale FINP Maurizio Marrara, che ha illustrato l'ampia espansione delle acque libere nel panorama paralimpico, evidenziando l'impegno della federazione nel sostenere con forza lo sviluppo di manifestazioni su tutto il territorio nazionale.

L'incontro ha saputo coniugare visione tecnica e spirito inclusivo, delineando un futuro sempre più ricco di opportunità per il nuoto di fondo, in un'ottica di partecipazione allargata e crescita condivisa.