instagram

Giordano e Caponi vincono la Traversata dello Stretto

Fondo

Pasquale Giordano è il vincitore della 61ª edizione della Traversata dello Stretto in 1h01'07"0. Il nuotatore delle Fiamme Oro ha avuto la meglio in un finale entusiasmante sul compagno di squadra Giuseppe Ilario, al termine di un duello serrato risolto soltanto negli ultimi metri, proprio all'ingresso della Marina dello Stretto.

Un confronto avvincente e carico di energia, con i due atleti che hanno seguito traiettorie differenti: una scelta che sembrava favorire Ilario, ma il poderoso sprint finale di Giordano si è rivelato decisivo. L'arrivo è stato talmente ravvicinato da richiedere il fotofinish con un decimo a dividerli. A completare il podio, Vincenzo Caso, anch'egli delle Fiamme Oro Napoli, in 1h01'08"9.

Giuseppe Ilario, oltre al secondo posto, ha conquistato il premio Telepass per l'attraversamento più veloce da spiaggia a spiaggia. Tra i nuotatori master, invece, la vittoria è andata a Massimo Grisenti della Chiese Nuoto di Trento.

Anche in campo femminile lo spettacolo non è mancato. A imporsi tra le assolute in 1h04'27"7 è stata Linda Caponi, protagonista di un'eccellente prestazione nella sua prima partecipazione alla Traversata dello Stretto, riuscendo a dominare le acque tra Villa e Messina con grande autorità, e piazzandosi anche al sesto posto complessivo.

Alle sue spalle in 1'05'20"9 è arrivata Silvia Ciccarella, giovane ma già veterana della competizione con ben cinque presenze all'attivo e nota anche per il suo aattraversamento solidale di qualche anno fa, dedicato alla ricerca contro il cancro. Terzo posto in 1h06'15"2 per Emma Micheletti, che ha regalato al Nuoto Venezia una straordinaria prestazione al debutto, chiudendo il podio femminile alle spalle delle due atlete dei Carabinieri.

La Traversata dello Stretto, nata nel 1954, è da sempre una tappa simbolica del nuoto di fondo italiano, grazie al suo campo gara suggestivo, all'accoglienza e al prestigio che l'ha vista negli anni ospitare campioni olimpici, mondiali, europei e italiani.

consulta il sito ufficiale