.

instagram

.

Assoluti Open Unipol. Santoro e Belotti show. Il bilancio di Bertone

Tuffi
images/large/AMB_6461-2_copia.jpg

Si sono conclusi i campionati assoluti primaverili Open Unipol di tuffi che per il diciassettesimo anno consecutivo si sono svolti alla Monumentale di Torino. Durante le tre giornate di gare sono intervenute le più alte cariche sportive e politiche nazionali e regionali che hanno voluto premiare i neo campioni d'Italia e hanno potuto apprezzare l'ottimo lavoro svolto dalla Federnuoto regionale in sede di organizzazione. Così i presidenti della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli e della Regione Piemonte Alberto Cirio, il vicepresidente della FIN ed etoile mondiale dei tuffi Tania Cagnotto, si sono alternati nel cerimoniale, accompagnati dal presidente della FIN Piemonte Gianluca Albonico, dal presidente del CONI regionale Stefano Mossino, dal plurimedagliato olimpico Giorgio Cagnotto, dal tre volte campione olimpico e icona mondiale Klaus Dibiasi e dal direttore tecnico della Nazionale Oscar Bertone. Anche le scuole torinesi e piemontesi sono intervenute in quello che può considerarsi l’evento nazionale cittadino e gli alunni di otto istituti scolastici hanno seguito le gare dalle tribune, insieme ai loro insegnanti. 
Nella giornata conclusiva (che verrà riproposta da Rai Sport HD in differita alle ore 17:55) successi delle coppie sincro Matteo Santoro (Marina Militare / MR Sport F.lli Marconi) e Stefano Belotti (Fiamme Gialle / Bergamo Tuffi) con 411.45 dai tre metri e Francesco Casalini (Marina Militare / Bergamo Tuffi) e Julian Verzotto (CC Aniene) con 358.11 punti dalla piattaforma.

PARLANO I PROTAGONISTI. Santoro e Belotti sono il ritratto della felicità. “Oggi il lavoro di coppia ha funzionato molto bene – commentano – e nel sincro questo fa indubbiamente la differenza. Non è il momento di fermarsi perché già da stasera si parte per Messico e Canada, dove ci aspetta una lunga e impegnativa trasferta per la coppa del mondo”.
“Ci siamo stupiti per la costanza della nostra prestazione in finale rispetto al preliminare – confessano Casalini e Verzotto – E’ stata una performance in crescita e siamo contenti di aver ottenuto questo importante risultato”.

IL BILANCIO DEL DIRETTORE TECNICO OSCAR BERTONE. “Ho trovato una squadra in buona salute, con delle belle performance da parte degli atleti e atlete più esperti ma anche giovani. Ora siamo all’anno zero post olimpico. Stiamo rivolgendo lo sguardo verso il 2028 perché le qualificazioni per attivare ai Giochi Olimpici di Los Angeles sono prevista fra tre anni. Chiara Pellacani, l’unica già qualificata, è sena dubbio la stella della Nazionale; tra l’altro sono contento che abbia vinto una gara NCAA a Miami, dove sta studiando e allenandosi. Le stiamo cercando una compagna di sincro perché Elena Bertocchi ha deciso di dedicarsi soltanto al trampolino da un metro. Invece ai ragazzi, Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia, vicecampioni del mondo e quarti a Parigi 2024, ho chiesto di dimostrare il loro valore con il lavoro quotidiano sia in allenamento, sia in gara e dare l’esempio ai più giovani”.

LA PRIMA VOLTA DI CONTE E SANTORO. L’edizione 2025 degli assoluti Open Unipol per i giovani azzurri Simone Conte e Matteo Santoro è di quelle da cerchio rosso nel calendario. Finali da ricordare ed inserire nei curriculum. Entrambi tesserati per Marina Militare e MR Sport F.li Marconi ed allenati da Nicola Marconi, hanno vinto il loro primo titolo italiano assoluto individuale. Simone Conte dalla piattaforma con 390.30 e Matteo Santoro, al debutto anche con la divisa della Marina, dal trampolino olimpico con 438.65.

Programma e risultati della 3 giornata – domenica 30 marzo

Finali - differita Rai Sport HD alle 17:55

piattaforma sincro M (6 tuffi)
1. Francesco Casalini (Marina Militare / Bergamo Tuffi) e Julian Verzotto (CC Aniene) 358.11
2. Alessio Nascimbene e Milo Zangara (Fiamme Oro) 281.37

trampolino 3 metri sincro M (6 tuffi)
1. Matteo Santoro (Marina Militare / MR Sport F.lli Marconi) e Stefano Belotti (Fiamme Gialle / Bergamo Tuffi) 411.45
2. Giovanni Tocci (Esercito / AQA Cosenza) e Lorenzo Marsaglia (Marina Militare / CC Aniene) 397.23
3. Valerio Mosca e Simone Conte (Marina Militare / MR Sport F.lli Marconi) 351.66

Classifica di società – Il podio
1. GS Marina Militare 137.00
2. MR Sport F.lli Marconi 124.00
3. GS Fiamme Oro 120.00

Foto Giordan Ambrico e Giulio Scardamaglia / LC Zone
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.