I presidenti della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli e della Regione Piemonte Alberto Cirio premiano i campioni d’Italia e medagliati della seconda giornata degli Assoluti Open Unipol di Torino. La prima a ricevere quella d’oro è l’azzurra, campionessa europea di Roma 2022 dal metro e quarta ai Giochi Olimpici di Parigi dai tre sincro, Elena Bertocchi, allenata a Roma da Francesco Dell’Uomo e tesserata con il Centro Sportivo Esercito, che vince la finale del trampolino da un metro con 282.20 e si conferma campionessa d’Italia (aveva vinto anche nell’aprile scorso). “Non sono arrivata al top della forma a causa di un problema al collo – spiega Elena - Ho ripreso ad allenarmi da due mesi perché dopo l’Olimpiade ho deciso di prendermela con calma. Oggi mi sono sentita più pronta rispetto a tre settimane fa a Trieste. Adesso sono prima in classifica dei qualificati per gli Europei e Mondiali. Spero che il commissario tecnico Oscar Bertone ritenga che io possa far parte della squadra azzurra”.
Ribaltone nella finale dei tre metri dove Matteo Santoro scavalca Giovanni Tocci (che invece era primo dopo l’eliminatoria) e vince con 438.65 punti. Per il campione del mondo junior, allenato da Alice Palmieri per il Gruppo Sportivo Marina Militare e MR Sport F.lli Marconi, è il primo titolo italiano individuale assoluto in carriera; il vice campione del mondo e finalista olimpico, Giovanni Tocci, allenato da Benedetta Molaioli per il Centro Sportivo Esercito e l’AQA Cosenza, è secondo con 407.85. “Sono molto contento della gara di oggi perché ho avuto delle sensazioni diverse rispetto a venerdì – commenta Matteo Santoro - Dopo un lungo infortunio ho ricominciato ad allenarmi da qualche mese puntando soprattutto sul divertimento”.
Gran finale con la piattaforma dove svetta la pluricampionessa nazionale, decima ai Giochi Olimpici di Parigi, Sarah Jodoin Di Maria, allenata da Tommaso Marconi per Marina Militare e MR Sport F.lli Marconi. L’azzurra di Montreal vince con 324.20 punti, dopo che aveva già chiuso davanti a tutte il preliminare. “Il mio programma di salti è sempre quello dall’Olimpiade di Tokyo 2021. Oggi ho avuto la sensazione di crescere poco alla volta, trasportata soprattutto dalla adrenalina che mi ha aiutato ad avere sempre maggiore fiducia. Venerdì ho avuto la possibilità di fare un giro in centro a Torino, c’ero già stata, ma ho avuto la conferma della sua grande bellezza”.
Ad accompagnare Barelli e Cirio durante il cerimoniale il presidente della FIN Piemonte Gianluca Albonico, il plurimedagliato olimpico Giorgio Cagnotto, il tre volte campione olimpico Klaus Dibiasi e il direttore tecnico della Nazionale Oscar Bertone.
IL PRESIDENTE DELLA FIN PAOLO BARELLI INTERVIENE AGLI ASSOLUTI UNIPOL. “Torino ha una grande tradizione per quanto riguarda i tuffi – dice Paolo Bareli - Qui hanno gareggiato prima Giorgio e poi Tania Cagnotto, che fra l’altro proprio in questo impianto ha chiuso la sua carriera. Credo che sia giusto far crescere questo movimento e non parlo solo dei tuffi. La Federazione ha raggiunto degli alti livelli e sarebbe importantissimo mantenerli. Per tutti i nostri atleti e soprattutto per i tuffatori è importante allenarsi gareggiando. A tale riguardo ringrazio le nostre società, i nostri tecnici e dirigenti che quotidianamente si adoperano per promuovere e sostenere le attività agonistiche sul territorio”.
Programma e risultati della 2 giornata – sabato 29 marzo
Finali
trampolino 1 metro F (5 tuffi)
1. Elena Bertocchi (CS Esercito / Can Milano) 258.20
2. Elisa Pizzini (Fiamme Gialle Nuoto / CC Aniene) 247.00
3. Matilde Borello (Blu 2006 Torino) 244.20
trampolino 3 metri M (6 tuffi)
1. Matteo Santoro (GS Marina Militare / MR Sport F.lli Marconi) 438.65
2. Giovanni Tocci (CS Esercito / AQA Cosenza) 407.85
3. Stefano Belotti (Fiamme Gialle Nuoto / Bergamo Tuffi) 380.85
piattaforma F (5 tuffi)
1. Sarah Jodoin Di Maria (GS Marina Militare / MR Sport F.lli Marconi) 324.20
2. Maja Biginelli (GS Fiamme Oro) 307.90
3. Irene Pesce (MR Sport F.lli Marconi) 222.80
Foto Giordan Ambrico e Giulio Scardamaglia / LC Zone
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.
Assoluti Open Unipol. Barelli e Cirio premiano i campioni d’Italia
