.

instagram

.

Europei. Pazzesco Santoro. Argento dai 3 metri con punteggio super

Tuffi
images/large/20240622_PMes_BC29258_.jpg

Un risultato eccezionale, un punteggio da urlo per un talento assoluto. Matteo Santoro non si ferma più e, dopo il secondo posto dal metro, si prende il titolo di vice campione continentale. Un acuto formidabile per l'Italtuffi nella penultima giornata degli Europei di Belgrado. Formidabile, a dir poco formidabile, la prova del 17enne di Roma - tesserato per Marina Militare e MR Sport F.lli Marconi, allenato da Alice Palmieri - che inizia con un pazzesco triplo salto mortale e mezzo avanti carpiato (83.70 con quattro 9.0 e un 8.5) e un doppio salto mortale e mezzo avanti con 2 avvitamenti carpiato (86.70); prosegue alla grande con un triplo salto mortale e mezzo rovesciato raggruppato (78.75) e un doppio salto mortale e mezzo ritornato raggruppato (72.00) bellissimi a vedersi; poi una piccola sbavatura con il triplo salto mortale e mezzo avanti raggruppato (45.90) sporcato in chiusura. Nell'ultima routine piazza un sicuro doppio salto mortale e mezzo indietro carpiato (64.50) per 431.55 punti; lo batte solamente il francese Gwendal Bisch con 440.75. Alle spalle dell'azzurro il temibile inglese Matthew Dixon con 431.15.

Matteo Santoro rappresenta il futuro dei tuffi italiani. Diciassette anni festeggiati il 9 ottobre - tesserato per Marina Militare ed MR Sport F.lli Marconi e seguito come un'ombra nella sua carriera da Alice Palmieri - è stato il più giovane medagliato della storia dei tuffi italiana in un Mondiale dopo l'argento conquistato nel sincro in coppia con Pellacani a Budapest 2022; Chiara e Matteo a maggio 2021 sono stati d'oro agli Europei di Budapest 2021, argento ai Mondiali di Budapest 2022, bronzo agli Europei di Roma 2022, oro agli European Games di Cracovia 2023, bronzo ai Mondiali di Fukuoka 2023 e argento a Doha 2024. Santoro è il campione europeo juniores dai 3 metri: titolo stravinto a Rijeka quasi sei mesi fa. Quelle di Belgrado rappresentano per il ragazzo prodigio dei tuffi italiani le prime medaglie individuali internazionali tra i "big".

Gli azzurri per Belgrado. Stefano Belotti (Fiamme Gialle/Bergamo Tuffi), Matilde Borello (Blue 2006), Francesco Casalini (Marina Militare/Bergamo Tuffi), Elettra Neroni (VV.F. Fiamme Rosse/Carlo Dibiasi), Matteo Santoro (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi) e Julian Verzotto (Carabinieri). Nello staff, il direttore tecnico Oscar Bertone, i tecnici Max Kevin Brick, Davide Pasinetti e Alice Palmieri, il medico Antongiulio Di Noto e la fisioterapista Valentina Tisci.

Foto di Pasquale Mesiano / DBM / Deepbluemedia.eu
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit