Scatta al Soma Bay Sports Arena la seconda tappa di coppa del mondo di nuoto artistico, in programma fino a domenica 13 aprile. Nella gara d'esordio, la finale diretta del singolo, la ventiseienne campionessa d’Italia agli assoluti Bper di Riccione del mese scorso, Enrica Piccoli, allenata da Mariangela Perrupato per le Fiamme Oro, è quattordicesima con 206.4134 punti, di cui 109.4134 per gli elementi e 97.0000 di impressione artistica. Vince la ventenne tedesca Klara Bleyer che ne ottiene 238.2966. L'azzurra non gareggiava come singolista in campo internazionale da quando era juniores. Ha preso una penalità nell’ultimo elemento perchè ha finito fuori musica. Nel complesso ha ottenuto una buona valutazione nell’impressione artistica.
Chiudono al nono posto Lucrezia Ruggiero e Beatrice Esegio il doppio tecnico con il can-can francese della durata di due minuti e mezzo, lo stesso che Lucrezia Ruggiero e Linda Cerruti avevano preparato per i Giochi Olimpici di Parigi ed a cui hanno dovuto rinunciare, costrette dall'improvvisa indisponibilità di Linda (costretta a dare forfait per la febbre alta). Le due azzurre, sesta Lucrezia e settima Beatrice negli obbligatori agili assoluti Bper di Riccione, rispettivamente con 84.2039 e 83.8073, hanno ottenuto 248.2167 punti (140.1167 per l’esecuzione e 108.0000 nell’impressione artistica), presentando una difficoltà di 32.35 e ricevendo una penalità sincro di -8.14. Gara vinta dalle bielorusse Maya Doroshko e Tatiana Gayday (NAB) con 268.0551.
Coppia tech inedita, quella azzurra, composta dalla campionessa del mondo a Budapest e d’Europa a Roma 2022 Lucrezia Ruggiero, allenata da Roberta Farinelli e tesserata con Aurelia Nuoto e Fiamme Oro (che a Riccione ha vinto il doppio misto insieme a Filippo Pelati) e Beatrice Esegio, vent’anni, seguita dal tecnico Joey Paccagnella nel Plebiscito Padova, campionessa europea juniores a Funchal 2023 nel team free e argento nel team tech e acrobatico, promossa di fatto in prima squadra agli Europei di Belgrado 2024, dove ha conquistato la medaglia d’argento nel team free e quelle di bronzo nel tecnico e nell’Acro, dopo essere stata riserva ai mondiali di Fukuoka 2023.
La prima tappa di coppa del mondo si era disputata a Parigi a fine febbraio, la terza si svolgerà a Markham, in Canada, dall'1 al 3 maggio e la superfinal è prevista a Xi'An, in Cina, dal 13 al 15 giugno.
LA SQUADRA AZZURRA A SOMA BAY. Convocati Beatrice Andina, Gabriele Minak, Ginevra Marchetti, Sarah Maria Rizea e Flaminia Vernice (RN Savona), Valentina Bisi (Sport Village), Caterina Cucco (Sincro Seregno), Beatrice Esegio (Plebiscito Padova), Marta Iacoacci (Aurelia Nuoto / Marina Militare), Alessia Macchi (Busto Nuoto), Giorgia Lucia Macino (RN Savona), Sofia Mastroianni (RN Savona / Marina Militare), Susanna Pedotti (Busto Nuoto / Fiamme Oro), Filippo Pelati (Fiamme Oro / Uisp Bologna), Enrica Piccoli (Montebelluna / Fiamme Oro), Lucrezia Ruggiero (Aurelia Nuoto / Fiamme Oro), Sophie Tabbiani (RN Savona), Giulia Vernice (RN Savona / Fiamme Oro). Nello staff, insieme al direttore tecnico delle squadre nazionali Patrizia Giallombardo, i tecnici Roberta Farinelli e Linda Cerruti, il medico Gianfranco Colombo e il giudice italiano al seguito Paolo Soro.
Programma, risultati e azzurri in gara
Venerdì 11 aprile
Solo tecnico F
1. Klara Bleyer (GER) 238.2966
2. Daria Moshynska (UKR) 234.3666
3. Vasilina Khandoshka (NAA) 232.5733
14. Enrica Piccoli 206.4134
Duo tecnico F
1. Mayya Doroshko-Tatiana Gayday (NAB) 268.0551
2. Daria Moshynka-Anastasia Shmonina (UKR) 261.6165
3. Audrey Lamothe-Ximena Ortiz Montano (CAN) 256.29
9. Beatrice Esegio-Lucrezia Ruggiero 248.2167
Solo tecnico M
1. Muye Guo (CHN) 224.5450
2. Ranjuo Tomblin (GBR) 218.7650
3. Eduard Kim (KAZ) 211.2383
nessun azzurro in gara
Squadra libero
1. Spagna 317.8093
2. Giappone 285.4332
3. Rappresentativa neutrale B 278.8447
nessun azzurro in gara
Sabato 12 aprile
10:00 Duo libero F (26)
con Beatrice Esegio e Flaminia Vernice
(riserva Sarah Maria Rizea)
15:00 Duo tecnico misto (11)
con Gabriele Minak e Sarah Maria Rizea
(riserva Lucrezia Ruggiero)
18:30 Squadra tecnico (14)
con Italia: Bisi, Cucco, Iacoacci, Macchi, Mastroianni, Pedotti, Tabbiani, G. Vernice (riserve Andina e Macino)
Domenica 13 aprile
12:00 Solo libero M (7)
con Gabriele Minak
con Filippo Pelati
13:00 Solo libero F (27)
con Valentina Bisi
con Ginevra Marchetti
con Enrica Piccoli
16:30 Duo libero misto (10)
con Filippo Pelati e Lucrezia Ruggiero
(riserva Sarah Maria Rizea)
con Ginevra Marchetti e Gabriele Minak
(riserva Flaminia Vernice)
18:00 Acrobatico (12)
con Italia: Andina, Iacoacci, Macchi, Macino, Mastroianni, Pedotti, Tabbiani, G. Vernice (riserve Bisi e Cucco)
Risultati completi
Foto di World Aquatics