Ottanta esercizi nella seconda giornata degli assoluti invernali di nuoto artistico a Riccione, che BPER sponsorizza per la seconda volta consecutiva, dopo gli estivi di Roma 2024. Sessanta in programma stamattina con le eliminatorie dei singoli maschile (11) e femminile (50) e diciotto previsti nel pomeriggio dedicati ai team free.
Gabriele Minak, azzurro juniores ancora per due anni, allenato da Simona Ricotta per la Rari Nantes Savona, guida la classifica del singolo maschile al termine delle prove eliminatorie. Per il diciottenne di Imola, campione europeo junior a Malta 2024 nel mixed in coppia con Ginevra Marchetti, 195.4476 punti, di cui 104.7476 per gli elementi e 90.7000 per l’impressione artistica. “L’esercizio si divide in due parti ed ho scelto come tema l’alieno e l’umano. Nella prima parte abbiamo selezionato delle musiche riconducibili alla figura dell’alieno utilizzando anche movimenti del corpo particolari; nella parte centrale dell’esercizio c’è la trasformazione e in quella conclusiva divento uomo. Già stamattina nelle eliminatorie è andato abbastanza bene, zero penalità, potevo nuotare sicuramente meglio e spero di riconfermarmi in finale”. Frequenta la scuola con regolarità e pensa di proseguire gli studi dopo la maturità. “Sto finendo le superiori, anche se è un po’ tosta con tutti i collegiali che stiamo facendo in previsione delle gare. In futuro penso di fare l’Università e vorrei iscrivermi ad Ingegneria Meccanica; mi piacciono la matematica e la fisica”.
Enrica Piccoli, 26 anni di Castelfranco Veneto, plurimedagliata mondiale ed europea, con due Olimpiadi alle spalle, all’ottava stagione in Nazionale assoluta e praticamente all’esordio da singolista, chiude le eliminatorie al primo posto con 212.8963 punti, di cui 110.59 63 ricevuti per gli elementi e 102.3000 ottenuti con l’impressione artistica. “E’ un nuovo percorso, in cui non mi ero mai cimentata prima ed è sicuramente molto stimolante - spiega l’azzurra di Montebelluna e Fiamme Oro allenata da Mariangela Perrupato per il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato - Abbiamo ideato gli esercizi a dicembre. Questo è il libero: il brano è di Andrea Chenier e cantato da Maria Callas, La mamma morta e ci sono ancora delle modifiche da fare; non è questo l’esercizio che ho allenato in tutti questi mesi ma ovviamente si tratta di uno step intermedio per arrivare all’obiettivo finale. Sono abbastanza contenta di questa prima uscita; l’ho cambiato negli ultimi dieci giorni e gli elementi che ho portato sono più o meno quelli allenati finora. Da qui in poi c’è solamente un percorso in salita da fare”.
Dopo le eliminatorie del team free comandano la classifica provvisoria le ragazze della Rari Nantes Savona con 258.2328 punti (142.3838 e 124.4500). Le otto in acqua sono Beatrice Andina, Greta Gitto, Giorgia Lucia Macino, Ginevra Marchetti, Polidoro Baglione, Sarah Maria Rizea, Sophie Tabbiani e Flaminia Vernice; le riserve sono Alessandro Lucci, Sofia Lucci, Alice Maddalena, Gabriele Minak, Martina Perata e Alice Tissone.
Si prosegue con gli obbligatori sabato mattina a cominciare dalle 9:45 (299 iscritti). Finali in programma sabato e domenica in diretta su Rai Web e in differita su Rai Sport; sabato 15 marzo dalle 17:45 le finali dei doppi femminile e mixed, domenica 16 marzo alle 9:20 quella della squadra e dalle 12:10 quelle del singolo femminile e maschile.
MEN AT WORK – Prima dei team free, la campionessa del mondo e d’Europa 2022 Lucrezia Ruggiero e il campione mondiale ed europeo juniores 2023 Filippo Pelati, nuova coppia mixed azzurra e delle Fiamme Oro, si allenano in vista della finale di sabato pomeriggio. “L’esercizio è stato costruito da Anastasia Ermakova – racconta Lucrezia Ruggiero – e ci siamo ispirati a quello di Ballando col le stelle di Bianca Guaccero e Giovanni Pernice. Presentiamo il tango in una versione un po’ innovativa e siamo molto orgogliosi della nostra nuova routine. L'esordio è andato abbastanza bene. Le aspettative erano alte fin dall’inizio ma bisognava rompere il ghiaccio e così è stato; nell’eliminatoria abbiamo commesso alcuni errori, sappiamo di poterli correggere e speriamo di farlo già nella finale. Questa per noi è anche una gara di passaggio in vista degli impegni internazionali”.
Risultati 2^ giornata – venerdì 14 marzo
Eliminatorie singolo maschile (11)
1. G. Minak (RN Savona) 195.4476
2. F. Pelati (Fiamme Oro/Uisp Bologna) 178.0250
3. F. Cosentino (Uisp Bologna) 158-6563
Si qualificano in finale tutti
Eliminatorie singolo femminile (50)
1. E. Piccoli (Montebelluna / Fiamme Oro) 212.8963
2. M. Iacoacci (Aurelia Nuoto / Marina Militare) 207.8813
3. J. Verbena (Sport Village) 206.3901
Si qualificano in finale le prime 14
Eliminatore squadra (18)
1. Rari Nantes Savona 258.2338
2. Aurelia Nuoto 253.4484
3. Montebelluna Nuoto 244.5051
Si qualificano in finale le prime 14
Foto G. Scala / D. Montano / DBM