Si comincia con le eliminatorie dei doppi mixed e femminili. Allo Stadio del Nuoto di Riccione scattano gli assoluti invernali BPER di nuoto artistico. Apertura con 47 coppie in gara, nove mixed e 38 femminili. Nel mixed, sul tema del Lago dei Cingni, i campioni italiani estivi e vice campioni invernali del 2024 Ginevra Marchetti e Gabriele Minak (con Sarah Maria Rizea riserva), allenati dall’ex azzurra Simona Ricotta per la Rari Nantes Savona, ottengono il miglior punteggio di 266.0538 di cui 122.8338 per gli elementi e 148.8000 per l’impressione artistica.
Nel duet free femminile al primo posto del ranking provvisorio Marta Iacoacci e Sofia Mastroianni (Marina Militare) con 237.3276 (131.6276 per gli elementi e 109.2000 per l’espressione artistica), seguite dalla coppia delle Fiamme Oro composta da Enrica Piccoli e Isotta Sportelli con 232.5196 (121.9196 e 113.4000). Marta Iacoacci (tesserata anche Aurelia Nuoto) e Sofia Mastrianni (anche Rari Nantes Savona) per il duo della Marina sono allenate da Costanza Ferro; Enrica Piccoli (anche Montebelluna) e Isotta Sportelli (anche Aurelia Nuoto) nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro sono allenate da Mariangela Perrupato. A poco più di metà gara, nella pausa dopo la ventiduesima esibizione, erano davanti a tutte le gemelle Gaia e Giorgia Cupaioli, romane e portacolori dell’Aurelia Nuoto, allenate da Letizia Nuzzo e Roberta Farinelli, con 231.7496 (127.4996 gli elementi e 108.4500 l’impressione) che scendono al terzo posto.
Nel “tempio” delle discipline acquatiche della Federazione Italiana Nuoto, sede tradizionale delle principali manifestazioni nazionali ed internazionali, “vasca veloce” in cui nel corso degli anni sono stati stabiliti record italiani, europei e mondiali, ci apprestiamo a trascorrere quattro giorni di sincro, musica e condivisione. Gli atleti iscritti sono 300, le società partecipanti 42, le ore di gare oltre 20, le esibizioni sono 425 (126 eliminatorie + 299 obbligatori) e cinque sono i titoli nazionali da assegnare: singolo maschile e femminile, doppio misto e femminile, squadra.
Da venerdì doppi turni di gare: eliminatorie dei singoli al mattino e della squadra nel pomeriggio. Obbligatori sabato mattina (299 iscritti). Finali in programma sabato e domenica in diretta su Rai Web e in differita su Rai Sport; sabato 15 marzo dalle 17:45 le finali dei doppi femminile e mixed, domenica 16 marzo alle 9:20 quella della squadra e dalle 12:10 quelle del singolo femminile e maschile.
Risultati 1^ giornata – giovedì 13 marzo
Eliminatorie Doppio Mixed (9 coppie)
1. G. Marchetti e G. MInak (RN Savona) 266.0538
2. C. Andrighetti e L. Pozzobon (Montebelluna Nuoto) 213.4283
3. A. Garuti e A. Lamarra (G. Sport Village) 213.0584
Si qualificano in finale tutte
Eliminatorie Doppio Femminile (37 coppie)
1. M. Iacoacci e S. Mastroianni (Marina Militare) 237.326
2. E. Piccoli e I. Sportelli (GS Fiamme Oro) 232.51.96
3. G. Cupaioli e G. Cupaioli (Aurelia Nuoto) 231.7496
Si qualificano in finale le prime 14
Programma e risultati completi
Foto G. Scala / D. Montano / DBM
Assoluti BPER. Marchetti e Minak, Iacoacci e Mastroianni duet top
