instagram

Mondiali di Singapore. Risultati torneo femminile

Pallanuoto

Singapore 2025 - Calendario torneo femminile (orario italiano / Singapore +6h)

FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA

Sabato 19 luglio

Finale 15° posto 
(31) Singapore-Sudafrica 4-8 (0-3, 3-2, 1-2, 0-1)

Finale 13° posto 
(32) Argentina-Croazia 14-16 dtr (2-3, 2-2, 4-5, 4-2, 2-4)

Semifinali 9° posto
(33) 06:10 Cina-Francia
(34) 07:45 Nuova Zelanda-Gran Bretagna

Quarti di finale 
(35) 10:00 Australia-Grecia
(36) 11:35 Stati Uniti-Giappone
(37) 13:10 Ungheria-Italia
(38) 14:45 Spagna-Olanda

Lunedì 21 luglio

Finale 11° posto 
(39) 03:00 L33-L34

Finale 9° posto
(40) 04:35 W33-W34

Semifinali 5° posto
(41) 10:00 L35-L36
(42) 14:00 L37-L38

Semifinali
(43) 11:35 W35-W36
(44) 15:35 W37-W38

Mercoledì 23 luglio

Finale 7° posto 
(45) 10:00 L41-L42

Finale 5° posto 
(46) 14:00 W41-W42

Finale 3° posto
(47) 11:35 L43-L44

Finale
(48) 15:35 W43-W44

Giovedì 17 luglio

Semifinali 13° posto
(25) 4A Singapore-4B Argentina 9-18 (2-4, 1-6, 3-4, 3-4)
(26) 4C Croazia-4D Sudafrica 16-6 (7-2, 2-3, 2-0, 5-1) - ha arbitrato Ferrari

Ottavi di finale
(27) Italia-Cina 13-11 (2-0, 4-4, 5-5, 2-2)
(28) Nuova Zelanda-Olanda 9-14 (1-3, 2-5, 4-5, 2-1)
(29) Grecia-Francia 23-9 (4-4, 4-3, 8-0, 7-2)
(30) Giappone-Gran Bretagna 23-10 (6-2, 5-2, 5-1, 7-5)

Consulta il calendario del torneo

turni precedenti

FASE A GIRONI

Girone A: Australia 9, Italia 6, Nuova Zelanda 3, Singapore 0.
Girone B: Stati Uniti 9, Paesi Bassi 6, Cina 3, Argentina 0.
Girone C: Ungheria 9, Grecia 6, Giappone 3, Croazia 0.
Girone D: Spagna 9, Gran Bretagna 6, Francia 3, Sudafrica 0.

3ª giornata - Martedì 15 luglio

Girone A
Australia-Nuova Zelanda 15-6 (4-0, 3-2, 5-1, 3-3)
Italia-Singapore 32-5 (8-0, 8-1, 6-1, 10-3)

Girone B
Argentina-Stati Uniti 3-26 (1-6, 1-7, 1-8, 0-5)
Cina-Paesi Bassi 7-13 (2-3, 1-2, 2-4, 2-4)

Girone C
Grecia-Giappone 25-15 (6-3, 6-3, 6-4, 7-5)
Croazia-Ungheria 6-22 (2-9, 2-5, 1-5, 1-3)

Girone D
Sudafrica-Francia 6-13 (1-4, 2-3, 3-3, 0-3)
Gran Bretagna-Spagna 7-16 (0-4, 1-3, 5-3, 1-6) - ha arbitrato Ferrari

Giornate precedenti

2ª giornata - Domenica 13 luglio

Girone A
Australia-Italia 19-15 (4-3, 4-2, 6-4, 5-6)
Nuova Zelanda-Singapore 22-7 (8-2, 5-1, 3-2, 6-2)

Girone B
Cina-Argentina 29-9 (9-4, 6-1, 6-1, 8-3)
Paesi Bassi-Stati Uniti 9-11 (2-3, 3-4, 1-2, 3-2)

Girone C
Ungheria-Giappone 33-13 (8-3, 8-2, 9-3, 8-5)
Croazia-Grecia 7-31 (1-9, 4-7, 1-7, 1-8) - ha arbitrato Ferrari

Girone D
Gran Bretagna-Sudafrica 12-3 (5-0, 2-2, 4-1, 1-0)
Spagna-Francia 23-6 (6-3, 5-2, 6-0, 6-1)

1ª giornata - Venerdì 11 luglio

Girone A
Italia-Nuova Zelanda 14-9 (1-2, 3-4, 5-2, 5-1)
Singapore-Australia 2-34 (0-7, 1-8, 1-10, 0-9)

Girone B
Argentina-Paesi Bassi 6-25 (1-6, 2-6, 2-7, 1-6)
Stati Uniti-Cina 15-7 (3-1, 4-3, 6-1, 2-2)

Girone C
Giappone-Croazia 25-12 (7-3, 4-3, 11-5, 3-1)
Grecia-Ungheria 9-10 (2-1, 3-3, 0-4, 4-2)

Girone D
Sudafrica-Spagna 4-23 (1-9, 1-5, 2-4, 2-5)
Francia-Gran Bretagna 9-12 (4-3, 0-2, 2-5, 3-1) - ha arbitrato Ferrari