È il momento decisivo della stagione, quello delle partite da dentro o fuori. Serie A1 femminile in acqua sabato 15 marzo per la sedicesima giornata, terz'ultima della regular season. La SIS Roma regola 15-4 la Lazio Nuoto nel derby capitolino e si prende momentaneamente la vetta della classifica, in attesa del posticipo di mercoledì 19 tra Pallanuoto Trieste e L'Ekipe Orizzonte. Giuliane di Zizza che cedono di misura, 10-9, nell'andata della finale di Euro Cup contro il De Zaan.
Al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia primo parziale in equilibrio, 2-2, tra SIS Roma e Lazio Nuoto. Le giallorosse di Capanna prendono poi il largo, trascinate anche dalle quattro reti di Picozzi e dalle triplette di Ranalli e Centanni, nei successivi tre periodi (5-1, 4-1, 4-0). Si conferma in terza posizione il Rapallo Pallanuoto che vince in casa con un pirotecnico 25-11 contro la Vela Nuoto Ancona, ultima con tre punti. Festival del gol in Liguria: ben undici gialloblù a segno, spiccano i poker di Galardi e Bianconi. Tutto facile per il Plebiscito Padova, quarta forza del campionato, che passa 19-5 in casa della Brizz Nuoto. Patavine avanti già 10-2 dopo 16 minuti. Prosegue l'assolo delle ragazze di Posterivo nel terzo periodo (1-5) e nel quarto finale (2-4). Mattatrice assoluta della gara Cassarà con 5 reti, tripletta per Schaap. In totale sono nove le giocatrici biancoscudate a segno.
In chiave salvezza termina in parità, 9-9, la delicata sfida tra Smile Cosenza Pallanuoto e AGN Energia Bogliasco 1951. Le padrone di casa sbloccano il punteggio con Santoro, le ospiti rispondono con il minibreak firmato da Spampinato e Rogondino. Misiti pareggia i conti per Cosenza, poi sul suono della prima sirena Van Dyke (2-3) in superiorità numerica riporta avanti l'AGN Energia Bogliasco 1951. Nel secondo tempo le liguri toccano il vantaggio massimo di tre reti (3-6), le calabresi accorciano con il fendente di Morrone: Bogliasco avanti 6-4 all'inversione di campo. Terza frazione nel segno della spagnola Ciudad Herrera, due volte a bersaglio, e equilibrio ristabilito dalla Smile Cosenza Pallanuoto: 6-6 a 8' dalla conclusione. Nell'ultimo periodo la ragazze di Sinatra ritrovano il vantaggio con Giulia Millo, poi Bianco sigla il +2. Ciudad Herrera (7-8) non si arrende e riduce prontamente le distanze. La palomba pregevole dai 6 metri di Morrone vale il nuovo pareggio per le ragazze di Fasanella, che poi completano la rimonta con una super Ciudad Herrera (quaterna). Bogliasco, infine, impatta con Giulia Bozzo in superiorità per il definitivo 9-9.
A1 femminile
16^ giornata - sabato 15 marzo
Smile Cosenza Pallanuoto-AGN Energia Bogliasco 1951 9-9
Brizz Nuoto-Plebiscito Padova 5-19
SIS Roma-SS Lazio Nuoto 15-11
Rapallo Pallanuoto-Vela Nuoto Ancona 25-11
Mercoledì 19 marzo
20.00 Pallanuoto Trieste-L'Ekipe Orizzonte
Arbitri: Paoletti e Alfi
Foto Alessio Falbo / Smile Cosenza Pallanuoto