La serie A1 maschile avanza a pieno regime nel week end dell'Immacolata che prevede il nono turno diviso in due giornate. In testa da sole a punteggio pieno restano Pro Recco Waterpolo e AN Brescia. I recchelini passano 16-11 in casa della Pallanuoto Trieste. Vittoria dei campioni d'Italia, avanti 7-2 a metà del secondo tempo, mai in discussione. Tra i liguri quaterne di Di Fulvio e Iocchi Gratta. I lombardi, mandano a segno dieci giocatori di movimento con triplette di Irving, Del Basso, Ferrero e Guerrato, e nel posticipo dominano 22-6 l'Onda Forte cui non basta la cinquina di Moskov.
Non si ferma la marcia della Rari Nantes Savona che batte 10-8 un ottimo Circolo Nautico Posillipo, cui non basta un super Spinelli che para due rigori. Partenza veemente dei liguri che blindando la porta di Da Rold - Nicosia a riposo in panchina - per quindici minuti e si portano sul 5-0 con le due reti di Merkulov e quelle di Figlioli, Patchaliev e Rizzo; i rossoverdi si sbloccano con Mattiello per il 5-1 all'inversione di campo. In avvio di terzo periodo lo strappo determinante di Savona con il mini break firmato Merkulov e Rocchi che porta il punteggio sul 7-1.
Un gol di Milakovic a tre secondi dalla conclusione, permette alla De Akker Team di superare 14-13 la Roma Vis Nova, al termine di una partita pazzesca soprattutto negli ultimi otto minuti. I capitolini, infatti, sotto 12-11 a quattro minuti dalla fine, ribaltano il punteggio con la doppietta di Penava che fissa il 13-12 a cento secondi dalla conclusione. Nell'azione successiva Lucci sfrutta la superiorità per il 13-13. Quando il pareggio sembra cosa fatta, all'ultimo respiro Milakovic trova il jolly che regala tre punti pesanti in chiave europea ai felsinei.
Si dividono la posta in palio, per una classifica che sorride ad entrambe, RN Florentia e Telimar. I siciliani partono meglio e conducono 4-2 dopo un tempo; poi la rimonta dei gigliati che prima riequilibrano il punteggio con Di Fulvio e Sordini per il 6-6 a metà gara; successivamente, dopo una serie di schermaglie, trovano il primo vantaggio con Turchini (8-7). Marini timbra l'8-8 dopo tre frazioni. Nell'ultimo periodo decide il botta e risposta tra Muscat e Sordini per il 9-9 finale. Punti pesanti per la salvezza diretta li conquista la Iren Genova Quinto che passa 10-8 in casa della Nuoto Catania. L'allungo determinante dei biancorossi, sempre avanti nel punteggio e sul 5-2 dopo otto minuti, nel secondo tempo con le reti di Puccio e Figari che fissano il 7-3 che indirizza il match.
Nell'esordio al Centro Federale Valco San Paolo conquista la prima storica vittoria in A1 la Training Academy Olympic Roma, che supera 14-12 l'Ortigia. I capitolini, 5 punti in classifica, scavalcano la Nuoto Catania al dodicesimo posto; battuta d'arresto per gli aretusei di Piccardo, undicesimi con 9 punti e freschi di qualificazione alla fase a gironi dei quarti di finale di Euro Cup. La parità e l'equilibrio perdurano per tre tempi con i parziali di 3-3, 3-3 e 4-4. Si rivela decisivo il +2 dei capitolini firmato da Lo Re e Kadar in apertura dell'ultima frazione. Prosegue poi il batti e ribatti che aveva caratterizzato buona parte dell'incontro. Il gol di Vitale (14-12) a 14 secondi dal termine assicura il successo per i ragazzi di Fiorillo.
Risultai 9^ giornata
Sabato 7 dicembre
RN Florentia-Telimar 9-9
Nuoto Catania-Iren Genova Quinto 8-10
RN Savona-Circolo Nautico Posillipo 10-8
De Akker Team-Roma Vis Nova 14-13
Pallanuoto Trieste-Pro Recco Waterpolo 11-16
Domenica 8 dicembre
AN Brescia-Onda Forte 22-6
Training Academy Olympic Roma-CC Ortigia 1928 14-12
Foto Schenone / Pro Recco