.

instagram

.

A1 F. SuperSIS, L'Ekipe ok. Rapallo vince di misura sul Padova

Pallanuoto
images/large/lekipe_orizzonte_2024.jpg

Mercoledì di posticipi ed anticipi. Così il primo turno infrasettimanale della stagione di A1 femminile, aperto da due partite della seconda giornata e chiuso con il posticipo della prima giornata.
Al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia la SIS Roma supera la Brizz Nuoto di Acireale 17-4. A segno nove giocatrici di movimento, con quaterna dell'italobrasiliana Izabella Chiappini e partita mai in discussione con le giallorosse che dilagano e segnano un micidiale 11-0 nei rimanenti 18 minuti di gioco. L'ultimo gol per la Brizz lo realizza Sapienza a 6'04" del secondo periodo. Alla Nesima di Catania L'Ekipe Orizzonte batte 13-1 la Smile Cosenza Pallanuoto e tiene il passo delle romane. Prima metà di gara a ritmi bassi. Campionesse d'Italia sempre in controllo, che perdono subito Longo (rosso diretto dopo sei minuti) e sbagliano un rigore con Halligan nel secondo periodo (para Nigro). Maggiore agonismo nella seconda parte con le catanesi che sono più presenti in fase conclusiva; il gol delle calabresi arriva dopo 26'45" di gioco per mano di Lupinogina che nega il "clean sheet" alle padrone di casa. Dopo le prime due giornate di campionato L'Ekipe Orizzonte e SIS Roma hanno già gli attacchi più prolifici, rispettivamente con 35 e 31 gol realizzati. Le altre partite del secondo turno si giocheranno tra sabato 26, mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre.
Nel posticipo della prima giornata vittoria casalinga del Rapallo Pallanuoto che supera di misura, 10-9, il Plebiscito Padova, reduce dalla finale della Supercoppa europea persa venerdì scorso a Sabadell con le campionesse d'Europa (19-7 e tripletta dell'azzurra Giustini). Alla Comunale apre il tabellino il rigore trasformato dalla biancoscudata Schaap; il Rapallo risponde con il fendente di Bianconi (1-1). In apertura del secondo quarto la doppietta di Schaap: prima si procura e insacca il penalty (1-2), poi beffa Santapaola sul palo corto (1-3). Le padrone di casa ribaltano il parziale con le reti in sequenza di Zanetta, Marcialis e Bianconi (4-3); Millo su rigore impatta (4-4). Al tiro no look di Zanetta (5-4) replica Cassarà che elude la marcatura avversaria e griffa il 5-5. Bianconi di potenza piazza il 6-5 ad un secondo dall'intervallo di metà gara. Nel terzo periodo le liguri si portano sul doppio vantaggio anche grazie ad un'ispirata Ballesty: gialloblù avanti 9-7 dopo 24 minuti. La formazione guidata da Posterivo dimezza lo svantaggio nell'ultimo quarto. Meggiato sigla il temporaneo 9-8, mentre Cabona (10-8) restituisce il +2 al Rapallo. Il gol di Cassarà (10-9) accende il finale, ma le speranze patavine si infrangono sulla traversa colpita da Bacelle a pochi secondi dal termine. Finisce 10-9 per le ragazze di coach Antonucci, che bagnano l'esordio in campionato con tre punti.

A1 femminile - 2^ giornata

mercoledì 23 ottobre
SIS Roma Brizz Nuoto 17-4
L'Ekipe Orizzonte-Smile Cosenza Pallanuoto 13-1

sabato 26 ottobre
15.30 Vela Nuoto Ancona-SS Lazio Nuoto
Ercoli e Braghini

mercoledì 30 ottobre
20.00 CS Plebiscito PD-Pallanuoto Trieste
Arbitri: Colombo e Pinato

giovedì 31 ottobre
20.00 AGN Energia Bogliasco 1951 Rapallo Nuoto
Cavallini e Pinato

A1 femminile - 1^ giornata 

sabato 19 ottobre
Pallanuoto Trieste-Brizz Nuoto 16-9
Smile Cosenza Pallanuoto-SIS Roma 8-14
Vela Nuoto Ancona-L'Ekipe Orizzonte 5-22
SS Lazio Nuoto-AGN Energia Bogliasco 1951 2-7

mercoledì 23 ottobre
Rapallo Pallanuoto-Plebiscito Padova 10-9

COSI NELLE PARTITE DI SABATO.
Dopo il turno di qualificazione della Coppa Italia, ha preso il via il 41° campionato di serie A1 femminile. Pochi problemi per la Pallanuoto Trieste che passa in casa 16-9 contro la Brizz Nuoto. Inizio super delle giuliane con 5-0 di parziale chiuso da Matafora. Sapienza segna la prima rete ospite dopo 10 minuti ma Trieste continua a macinare gioco e gol e si porta 9-1 a metà del terzo tempo. Ottimo l'attacco triestino con dieci giocatrici a referto mentre per le catanesi Sbruzzi si difende con un tris che rende meno amara la sconfitta.
Passa a Cosenza la SIS Roma per 14-8. Triplette di Gual Rovirosa e Cocchiere brave a respingere le avversarie ogni qualvolta Cosenza provava ad accorciare. Per le padroni di casa tris della madrilena Ciudad Herrera. Rispondono subito le campionesse d'Italia che ci mettono un tempo per scaldarsi ma poi dilagano 22-5 in trasferta contro la Vela Nuoto Ancona. Quarterne dell'ottima rookie olandese Jutte, classe 2005, della mancina australiana ex Roma, Andrews e di Bettini. La Vela gioca fino al 3-3 di Monterubbianesi poi subisce l'incredibile 14-0 delle etnee che dilagano nel punteggio.
Colpo esterno della AGN Energia Bogliasco 1951 che si impone 7-2 in casa della Lazio Nuoto che festeggia comunque la prima partita in A1 femminile della sua storia. Liguri avanti 3-1 dopo due tempi; il primo gol delle laziali lo realizza la statunirense delle Hawai Lalelei Mataafa a 6'18" del pirmo tempo (1-2). Gara ancora in equlibrio (2-4) in avvio di terzo tempo ma poi subiscono i gol in sequenza delle liguri Spampinato, Bianco, Rogondino e Millo fissano il 7-2 conclusivo.

FORMULA. Confermata la partecipazione di 10 squadre con la formula tradizionale di 9 giornate di andata e 9 di ritorno. La regular season si chiuderà sabato 12 aprile 2025. I playoff interesseranno le squadre classificate dal primo al sesto posto (quarti di finale per la terza, quarta, quinta e sesta, semifinali per la prima e seconda) per l'assegnazione dello scudetto; le squadre dal settimo a decimo posto disputeranno i playout. Quarti, semifinali e finali di playoff e finali di playout si disputeranno al meglio delle due partite su tre.

Foto di L'Ekipe Orizzonte