.

instagram

.

Assoluti Unipol. Le batterie della 2ª giornata. Finali dalle 18 su Raisport HD

Nuoto
images/large/assoluti_unipol_2025.jpg

Dopo la giornata d'apertura che ha visto l’assegnazione di otto titoli nazionali e l'ottenimento di quattro pass iridati per Singapore, proseguono con la seconda sessione di batterie i campionati italiani assoluti primaverili Unipol allo Stadio del Nuoto di Riccione. Rompe gli indugi Sara Curtis che nuota il miglior crono nei 50 dorso. La 18enne cuneese di Savigliano - tesserata per Esercito e CS Roero, allenata da Thomas Maggiora - tocca in 28"02 con obiettivi chiari per il pomeriggio: pass iridato e nel mirino il record italiano di 27"39 di Silvia Scalia, sesta in 28"87. Secondo tempo per Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) in 28"54, terza Chiara Lamanna (CC Aniene) in 28"70 che abbassa di quasi quattro decimi il personale (precedente 29"08 del 21 luglio 2024 a Roma).
Lorenzo Gargani - tesserato per Cus Udine e seguito da Massimiliano Tibaldo - registra il primo tempo nei 50 farfalla in 23"76. Il 25enne ragusano ma friulano d'adozione si divide tra gli allenamenti e il percorso universitario: è al quarto anno di studi in Medicina e Chirurgia. Distante un centesimo Gianmarco Sansone (Fiamme Oro/Esseci Nuoto) in 23"77, di tre centesimi Federico Burdisso (Esercito) che tocca in 23"79.
Miglior crono per Costanza Cocconcelli nei 100 farfalla. La 23enne di Bologna ma di casa a Firenze dove è allenata da Paolo Palchetti - tesserata per Fiamme Gialle e NC Azzurra 91 - precede in 58"94 la partenopea Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto) che nuota in 59"39 e Paola Borrelli (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse) che in 59"41 lima di quattro centesimi il personal best (precedente 59"45 del 7 luglio 2022 a Otopeni).
Ancora in evidenza Christian Bacico, primo nei 100 dorso con il tempo di 53"71. Il classe 2005 lombardo - tesserato per Esercito e Como Nuoto Recoaro e allenato da Verika Scorza che praticamente lo segue da sempre, bronzo ai mondiali juniores di Netanya 2023 nei 100 e 200 dorso e argento nei 100 agli europei juniores di Belgrado 2023 - nuota il personal best (precedente 53"97 del 6 marzo 2024 a Riccione) e diventa il quarto performer azzurro all time con l'ambizione di ripetersi nella finale dopo il titolo di domenica nei 50 dorso. Secondo tempo per Pietro Ruggero Ubertalli (CN Torino) che in 54"50 abbassa di sei decimi il personale (precedente 55"10 del 6 agosto 2024 a Roma), terzo Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) in 54"88.
In scioltezza nei 200 rana Lisa Angiolini che nuota in 2'27"34. La 29enne di Poggibonsi - tesserata per Carabinieri e Virtus Buonconvento e allenata da Gianluca Valeri, qualificatasi domenica per Singapore nei 100 rana - precede di 55 centesimi la primatista Francesca Fangio (Esercito/In Sport Rane Rosse) che tocca in 2'27"89. Terza Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) in 2'28"26.
Il campione olimpico e primatista italiano (58"26) Nicolò Martinenghi firma il miglior tempo delle batterie nei suoi 100 rana. Il 25enne varesino - tesserato per CC Aniene e allenato dallo scorso dicembre al Centro Federale di Verona da Matteo Giunta, dopo essere diventanto grande con Marco Pedoja - chiude in 59"95 ed è l'unico a scendere sotto il minuto. Secondo crono per Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto) che tocca in 1'00"12 e terzo per Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) in 1'00"18.
Giulia D'Innocenzo guida i 200 stile libero in 2'00"32. La 22enne romana - tesserata per Carabinieri e CC Aniene e allenata da Sandro Signori - è davanti a Anna Chiara Mascolo (Carabinieri/H. Sport Firenze) in 2'00"42 e a Simona Quadarella (CC Aniene) in 2'00"46. Quarto tempo e record italiano ragazze per Alessandra Mao. La 14enne veneziana - tesserata per Team Veneto e allenata da Andrea Franconetti - nuota in 2'00"53, depennando il precedente 2'02"77 di Diletta Carli del 5 agosto 2010.

APPUNTAMENTI RAI. Da lunedì 14 a giovedì 17 aprile le finali saranno trasmesse in diretta dalle 18:00 su Raisport HD con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi e il commento tecnico di Luca Sacchi. Zona mista a cura di Elisabetta Caporale.

Assoluti Unipol - I migliori tempi delle batterie della 2ª giornata
Lunedì 14 marzo

50 dorso fem
RI 27"39 di Silvia Scalia del 27"39 del 13/08/2022 a Roma
1. Sara Curtis (Esercito/CS Roero) 28"02
2. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) 28"54
3. Chiara Lamanna (CC Aniene) 28"70 pp (precedente 29"08 del 21/07/2024 a Roma)

50 farfalla mas
RI 22"68 di Thomas Ceccon del 24/07/2023 a Fukuoka
1. Lorenzo Gargani (CUS Udine) 23"76
2. Gianmarco Sansone (Fiamme Oro/Esseci Nuoto) 23"77
3. Federico Burdisso (Esercito) 23"79

100 farfalla fem
RI 57"04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
1. Costanza Coconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) 58"94
2. Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto) 59"39
3. Paola Borrelli (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse) 59"41 pp (precedente 59"45 del 07/07/2022 a Otopeni)

100 dorso mas
RM-RE-RI 51"60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 53"71 pp (precedente 53"97 del 06/03/2024 a Riccione)
2. Pietro Ruggero Ubertalli (CN Torino) 54"50 pp (55"10 del 06/08/2024 a Roma)
3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 54"88

200 rana fem
RI 2'23''06 di Francesca Fangio del 27/06/2021 a Roma
1. Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento) 2'27"34
2. Francesca Fangio (Esercito/In Sport Rane Rosse) 2'27"89
3. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) 2'28"26

100 rana mas
RI 58"26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
1. Nicolò Martinenghi (CC Aniene) 59"95
2. Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto) 1'00"12
3. Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) 1'00"18

200 stile libero fem
RE-RI 1'52''98 di Federica Pellegrini del 29/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 1'54"55 di Federica Pellegrini del 26/06/2016
1. Giulia D'Innocenzo (Carabinieri/CC Aniene) 2'00"32
2. Anna Chiara Mascolo (Carabinieri/H. Sport Firenze) 2'00"42
3. Simona Quadarella (CC Aniene) 2'00"46
4. Alessandra Mao (Team Veneto) 2'00"53 RIR (precedente 2'02"77 di Diletta Carli del 05/08/2010) - pp (precedente 2'03"00 del 10/08/2024 a Roma)

Atleti qualificati per i mondiali di Singapore
Simona Quadarella negli 800 stile libero
Anita Bottazzo nei 100 rana
Lisa Angiolini nei 100 rana
Leonardo Deplano nei 50 stile libero

Risultati completi

Foto Giorgio Scala / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.