.

instagram

.

Criteria BPER. Cadono altri quattro record. Sorpresa Longobardo

Nuoto
images/large/Criteria2025_DiegoMontano_DM51500.jpg

Quarta sessione per la sezione maschile dei Criteria BPER allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca corta. E' un pomeriggio da record con quattro primati della manifestazione battuti, che fanno impennare il totale a diciotto complessivi con ancora una giornata di gare.
200 RANA VIVACI CON RECORD. Non si perde tempo e si parte subito a tutta con i 200 rana che mettono in mostra nuovi e ambiziosi volti. Cadono subito altri due record. Il primo, un po' a sorpresa, lo firma Michele Longobardo che domina dal primo metro e vola in 2'08"80 (1'02"66) e depenna il 2'10"62 in gommato di Matteo Fiaschi del 2009. Il 16enne di Bari - tesserati per Ranidae e allievo di Adriano Della Penna - toglie oltre cinque secondi al primato personale e sale al venticinquesimo posto tra i performer italiani; alle spalle del pugliese c'è il vuoto perché il più vicino è Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse) che non va oltre il 2'11"46. Terzo è il meneghino Christian Tassan (GIS Milano) in 2'12"78.
Poi arriva la certezza di uno strepitoso Christian Mantegazza che prepara gli Assoluti, in cui vuol essere protagonista e prendersi il pass per i Mondiali di Singapore, abbassando il record di 2'07"54 che nuotò dodici mesi fa. Il 20enne di Milano - tesserato per Fiamme Gialle e Team Trezzo, allenato da Davide Conconi e argento agli Eurojrs di Belgrado 2023 nei 200 misti - chiude con un super 2'06"52 che lo fa salire dal tredicesimo all'undicesimo posto tra i performer italiani. Bel prospetto è il siciliano Vincenzo Maniaci che tocca davanti a tutti tra i ragazzi 2010 e colpendo per fluidità ed eleganza della nuotata. Il 15enne siculo - tesserato per Tennis Club Palermo e allenato da Valerio Gippetto - nuota un buon 2'17"46 togliendo oltre un secondo al 2'18"59 siglato ad inizio marzo a Paternò. Impressiona nella categoria successiva, riservata ai ragazzi 2009, il ligure Klaudio Agaj, già primo nei 100 nella sessione d'apertura, con un crono lontano appena dodici centesimi dal primato della manifestazione di Gabriele Garzia del 2024. Il 16enne ligure - tesserato per Genova Nuoto My Sport e allievo di Davide Tirotta - tocca in 2'11"40, con un velocissimo ultimo venticinque in 34"17, e demolisce il personale di 2'14"00.
FARFALLA NON DA MENO. I 200 rana chiamano e i 100 farfalla rispondono a suon di record. Francesco Cecconi, categoria ragazzi 2010, depenna per quaranta centesimi il 55"13 di Stefano Mogno del 2024. Il 15enne di Roma - tesserato per Aurelia Nuoto e seguito da Daniele Torelli - nuota in 54"73, con passaggio in 25"45 e ritorno in 29"28, e abbassa di settantaquattro centesimi il primato personale; sotto all'ormai vecchio primato dei Criteria anche l'emiliano Boris Bandiera (CN Uisp) in 54"89.
Altro record nel giro di un amen e sul proscenio sale nuovamente il talentuoso Andrea Battista Candela che concede un superbo tris, dopo il percorso netto di ieri nei 50 farfalla e in mattinata nei 50 stile libero. Il 20enne siciliano di Erice - tesserato per Canottieri Tevere Remo, seguito da Daniele Di Nizio - stampa un super 50"61 che ritocca il 51"22 che il siciliano registrò dodici mesi fa per un balzo dal tredicesimo all'ottavo posto tra i performer italiani per una delle stelle di questi Criteria 2025.
Non voleva fare questa gara perché aveva dormito poco la scorsa notte e riposato zero dopo pranzo. Carlos D'Ambrosio è in uno stato di grazia e dopo il record italiano nei 200 stile libero, le vittorie nei 50 stile libero e farfalla, cala il poker e dalla corsia zero si prende lo scalpo anche dei 100 farfalla: la concorrenza è annichilita. Il 17enne vicentino - tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi - chiude con il primato personale in 51"53 (precedente 52"18) a cinque centesimi dal record della manifestazione di Stefano Pizzamiglio.
CINQUINA ACAMPORA, ACUTI DI VOLPE E GALOSSI. Uno dei protagonisti dei Criteria 2025 è indubbiamente Alessandro Acampora che al calar del sipario si regala il pokerissimo vincendo i 400 stile libero, sbriciolando il primato personale, dopo essersi imposto nei 200 dorso, negli 800 sl e nei 200 e 400 misti ragazzi 2009. Il sedicenne romano - portacolori dell'Aurelia Nuoto e allenato da Gianmaria D'Amici - nuota in 3'51"49 e abbassa il 3'53"70 che firmò a dicembre, troppo lontano e inarrivabile il record della manifestazione di 3'39"90 di Lorenzo Galossi del 2022. Brilla tra gli juniores 2008 il partenopeo Francesco Volpe che avvicina il 3'43"19 con cui Alessandro Ragaini fissò il primato dei Criteria nel 2023. Il 17enne di Massa di Somma - tesserato per CS Portici, preparato da Francesca Allocco - vince in 3'44"80 che vale un super primato personale (precedente 3'49"07). Tra i cadetti si rivede a buoni livelli Lorenzo Galossi bronzo continentale nella doppia distanza a Roma 2022. Il 19enne di Roma - tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene, allenato da Fabrizio Antonelli al Centro Federale di Ostia - conclude in 3'44"94, bruciando negli ultimi venticinque metri Tommaso Griffante (Leosport) secondo in 3'45"17. Sul gradino più basso del podio il toscano Gabriele Gambini (RN Florentia) in 3'48"43.
Domani ultima giornata dei Criteria BPER 2025 si parte alle 9.00 con i 200 farfalla; la sessione pomeridiana inizierà alle 15.00 e sarà dedicata ai 1500 stile libero.

I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.

I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.

I podi della quarta sessione maschile
Martedì 1 aprile 

200 rana ragazzi 2011
1. Francesco Girotto (Sisport) 2'23"57 pp (precedente 2'27"22 del 09/03/2025 a Torino)
2. Alessandro Balocco (Robur et Fides) 2'23"64 pp (precedente 2'28"72 del 08/03/2025 a Milano)
3. Luca Cicero (Forum Sport Center) 2'24"35 pp (precedente 2'27"33 del 07/02/2025 a Roma)

200 rana ragazzi 2010
1. Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) 2'17"45 pp (precedente 2'18"65 del 03/03/2025 a Paternò)
2. Davide Ongaro (RN Florentia) 2'17"89 pp (precedente 2'21"40 del 08/03/2025 a Livorno)
3. Filippo Ionaldi (Superba Nuoto) 2'19"25

200 rana ragazzi 2009
1. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 2'11"40 pp (precedente 2'14"00 del 09/04/2024 a Riccione)
2. Edoardo Lazzari (Aquaclub) 2'13"92 pp (precedente 2'14"76 del 08/03/2025 a Milano)
3. Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) 2'14"58

200 rana juniores 2008
1. Michele Longobardo (Ranidae) 2'08"80 rec. man. (precedente 2'10"62 di Matteo Fiaschi del 2009) - pp (precedente 2'13"91 del 16/02/2025 a Taranto)
2. Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse) 2'11"46
3. Cristian Tassan (GIS Milano) 2'12"78

200 rana juniores 2007
1. Andrea Dondoli (RN Florentia) 2'10"77
2. Fabio Faggian (RN Florentia) 2'11"49
3. Lorenzo Fuschini (Imolanuoto) 2'12"81

200 rana cadetti
1. Christian Mantegazza (Fiamme Gialle/Team Trezzo) 2'06"52 rec. man. (precedente 2'07"54 di Christian Mantegazza del 09/04/2024)
2. Alessandro Ionica (Nuotatori Milanesi) 2'11"91 pp (precedente 2'15"59 del 15/02/2025 a Torino)
3. Matteo Telesca (Pol. Lib. Invicta) 2'12"42

100 farfalla ragazzi 2011
1. Matteo Campodoni (Superba Nuoto) 56"70 pp (precedente 58"27 del 15/03/2025 a Genova)
2. Riccardo Zanarotti (PadovaNuoto) 56"75
3. Daniel Lico (Acli Arvalia Nuoto Lamezia) 58"50

100 farfalla ragazzi 2010
1. Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto) 54"73 rec. man. (precedente 55"13 di Stefano Mogno del 09/04/2024 a Riccione) - pp (precedente 55"47 del 23/02/2025 a Roma)
2. Boris Bandiera (CN Uisp) 54"89 pp (precedente 56"67 del 09/03/2025 a Carpi)
3. Francesco Grassilli (Tergeste Nuoto Altura) 56"06

100 farfalla ragazzi 2009
1. Thomas Carapia (Imolanuoto) 54"41 pp (precedente 55"22 del 15/02/2025 a Fano)
2. Stefano Mogno (Team Veneto) 54"42
3. Gaetano Tammaro (Olimpic Nuoto) 54"76 

100 farfalla juniores 2008
1. Francesco Ceolin (Team Veneto) 52"53
2. Simone Faraglia (Sisport) 53"33
3. Simone Ciuffreda (Pentotary) 53"69

100 farfalla juniores 2007
1. Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 51"53 pp (precedente 52"18 del 09/04/2024 a Riccione)
2. Luca Scampicchio (SSV Bozen) 52"44
3. Nicola Furlani (Team Verona) 53"15

100 farfalla cadetti
1. Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 50"61 rec. man. (precedente 51"22 di Andrea Candela del 09/04/2024 a Riccione)
2. Daniele Momoni (Aurelia Nuoto) 51"33
3. Bryan Lombardi (NS Emilia) 52"18

400 stile libero ragazzi 2011
1. Andrea Castellani (Dimensione Nuoto L'Aquila) 4'06"99 pp (precedente 4'10"68 del 1603/2025 a L'Aquila)
2. Mattia Gugelmetto (PadovaNuoto) 4'08"79
3. Lorenzo Iafrate (Dimensione Nuoto L'Aquila) 4'09"05

400 stile libero ragazzi 2010
1.  Luca Soriani (Aurelia Nuoto) 4'00"00 pp (precedente 4'02"34 del 23/02/2025 a Roma)
2.  Ludovico Ponticorvo (Olimpia Sport Village) 4'01"84 pp (precedente 4'02"51 del 16/03/2025 a Pozzuoli)
3. Daniele Fiorelli (CC Aniene) 4'01"98 pp (precedente 4'03"04 del 01/02/2025 a Roma)
3. Antonio Luzi (Sport Village) 4'01"98 pp (precedente 4'05"02 del 08/03/2025 ad Ascoli Piceno)
3. Francesco Persi (Matrix) 4'01"98 pp (precedente 4'03"53 del 23/02/2025 a Roma)

400 stile libero ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 3'51"49 pp (precedente 3'53"70 del 01/12/2024 a Roma)
2. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 3'56"48
3. Simone Tufani (Aurelia Nuoto) 3'56"80

400 stile libero juniores 2008
1.  Francesco Volpe (CS Portici) 3'44"80 pp (precedente 3'49"07 del 08/02/2025 a Napoli)
2. Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 3'50"58
3. Pietro Colombo (Libertars Novara) 3'51"81

400 stile libero cadetti
1. Lorenzo Galossi (Fiamme Oro/CC Aniene) 3'44"94
2. Tommaso Griffante (Leosport) 3'45"17
3. Gabriele Gambini (RN Florentia) 3'48"43

I record italiani stabiliti ai Criteria 2025
Lunedì 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile
200 stile libero Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61

I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96 
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19

Sabato 29 marzo - 2^ giornata sezione femminile
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17 

Domenica 30 marzo - 3^ giornata sezione femminile
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 54"90
100 stile libero juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 54"72

Lunedi 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile/
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 23"07
50 farfalla cadettti Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 22"32
400 misti ragazzi 2009 Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 4'13"30
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61

Martedì 1 aprile - 2^ giornata sezione maschile
50 stile cadetti Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 21"20
200 rana juniores 2008 Michele Longobardo (Ranidae) 2'08"80
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Fiamme Gialle/Team Trezzo) 2'06"53
100 farfalla ragazzi 2010 Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto) 54"73
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 50"61

Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit