Il record italiano assoluto nei 200 stile libero in 1'41"61 di uno straordinario Carlos D'Ambrosio che cancella l'1'41"65 di Filippo Magnini del 2009 rende pazzesca la prima giornata dedicata alla sezione maschile dei Criteria BPER. Un assolo eccezionale che esalta il pubblico dello Stadio del Nuoto di Riccione: standing ovation per l'ennesimo talento della cantera del nuoto azzurro.
Aggettivi infiniti, confini illimitati e applausi scroscianti per l'ennesimo talento pazzesco del nuoto italiano. Carlos D'Ambrosio si prende tutto nei 200 stile libero e fa saltare il banco: record italiano assoluto che depenna l'1'41"65 in gommato siglato da Filippo Magnini per il quinto posto agli Europei di Istanbul 2009; primato della manifestazione che demolisce l'1'44"58 di Alessandro Ragaini del 2024 e ovviamente il titolo tra gli juniores 2007 per un bis superbo dopo il successo in mattinata nei 50 farfalla. Il 18enne vicentino di Valdagno - tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi - vola in 1'41"61, con un passaggio in 49"27, un terzo cinquanta in 26"07 e soprattutto una chiusura al fulmicotone in 25"80; sbriciolato anche il primato personale (precedente 1'43"25 ai Mondiali in vasca corta di Budapest) ma soprattutto è la rampa di lancio dell'ennesimo enfant prodige azzurro. "Sono strafelice perchè ho battuto il record di Filippo Magnini che per tutti noi è un mito, una leggenda e un esempio da seguire - racconta Carlos, allenato da Luca De Monte al centro federale di Verona - Questo era il mio obiettivo onestamente: sapevo di poter migliorare il record italiano. E' una gioia immensa che dedico alla mia famiglia, alle mie società e al mio allenatore. Questi criteria mi servono per preparare gli Assoluti dove punto al pass per i mondiali di Singapore". Poi uno sguardo a un futuro un po' più lontano: "Sogno una medaglia alle Olimpiadi di Los Angeles 2028". Bella la storia di Carlos D'Ambrosio, ragazzo dai modi d'altri tempi e sempre sorridente: scoperto da Emiliano Brembilla coordinatore della Fondazione Bentegodi e che vede in Carlos una certa somiglianza con il fuoriclasse olandese Pieter Van den Hoogeband.
ACAMPORA SHOW. Il record che non t'aspetti, in una specialità che fatica a trovare un prospetto d'affiancare ad Alberto Razzetti, arriva nei 400 misti tra i ragazzi 2009 e porta la firma di Alessandro Acampora che toglie lo scalpo a Thomas Ceccon che nel 2017 siglò 4'15"99 per la gioia e l'emozione del suo allenatore Gianmaria D'Amici. Riscontro cronometrico importante, considerando l'età, quello del sedicenne romano - tesserato per Aurelia Nuoto - che nuota in 4'13"30, con un ultimo venticinque nella frazione a stile in 28"78 da sprinter consumato, togliendo oltre cinque secondi al personale di 4'18"85 registrato appena due mesi fa a Torino; alle sue spalle Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport), già primo nei 100 rana al mattino, in 4'19"64; decisamente più distante Claudio Buttarelli, compagno di squadra di Acampora, in 4'23"67. "Il mio idolo e punto di riferimento è Razzetti: l'ho conosciuto un po' di tempo fa e per me è stato un onore parlarci - racconta Acampora - So benissimo che questa è una distanza in cui posso crescere molto e che mi può portare molto in alto. Ho adesso ancora i 200 misti e punto a fare un ottimo risultato. Poi testa agli Assoluti cui punto decisamente: in vasca lunga mi trovo altrettanto bene". Superbo tra i cadetti il pugliese Emanuele Potenza da settembre seguito al centro federale di Livorno da Stefano Franceschi. Il 19enne salentino - tesserato per Livorno Aquatics - tocca in 4'08"77, al termine di una gara dominata, che vale il primato personale - prima volta il carriera sotto ai 4'09 - per un balzo dal diciassettesimo all'undicesimo posto tra i performer italiani.
100 DORSO A TUTTA. Corrono veloci anche i 100 dorso. Alla ribalta il patavino Cesare Gagiola che entra nel club dei nuotatori sotto ai 54" e si impone tra gli juniores 2009 con un 53"98 che rappresenta un buon viatico per la stagione in vasca lunga. Il 16enne di Abano Terme - tesserato per Amatori Nuoto, preparato da Maurizio Divano - lima il 54"33 nuotato a febbraio a Torino; insieme al veneto sul podio, entrambi con il best time, il piemontese Giovanni Campo (V02 Nuoto Torino) in 54"52 e l'emiliano Filippo Forte (Nuoto 051) in 54"94. Battaglia per tre quarti di gara e poi il sussulto del favorito. Sei decimi dividono tra gli juniores Daniele Del Signore, che punta gli Assoluti e quindi ancora un po' imballato, e l'arrembante Luca Desiderio. Il 17enne di Genzano di Roma e campione europeo juniores - tesserato per Fiamme Gialle e CC Aniene, allenato da Mirko Nozzolillo - nuota in 52"21 con un accelerazione veemente (26"93) nel secondo cinquanta; il 18enne giuliano - tesserato per NS Emilia - chiude con il personale in 52"91, tre decimi più veloce del 53"20 griffato venti giorni fa a Carpi.
200 STILE LIBERO D'AUTORE. Attesissimi i 200 stile libero che vedono i acqua le stelle dei Criteria e tanti nuovi volti. Tra le nouvelle vague c'è sicuramente il viterbese Daniele Fiorelli che vince tra i ragazzi 2010, migliorandosi di oltre un secondo e nuotando a un decimo e mezzo dal record della manifestazione (1'49"94) di Andrea Mitchell D'Arrigo del 2010. Il 15enne di Tarquinia - tesserato per CC Aniene e preparato da Fabio De Santis - tocca in 1'50"12 (precedente 1'51"18) e si fa apprezzare per una bella subacquea - sempre importante in vasca corta - e per un ultimo cinquanta in 27"67 che crea il margine sulla concorrenza: oltre l'1'52 infatti è Luca Soriani (Aurelia Nuoto) secondo in 1'52"93. In due sotto all'1'49 per la prima volta in carriera, invece, e divisi da un centesimo tra i ragazzi 2009. Il più veloce è il romano Diego Wszolek - tesserato Heaven Due e allievo di Alfredo Caspoli - in 1'48"55 contro l'1'48"56 di Simone Tufani (Aurelia Nuoto).
I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.
I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.
I podi della seconda sessione maschile
Lunedì 31 marzo
400 misti ragazzi 2011
1. Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) 4'35"11 pp (precedente 4'46"70 del 03/01/2025 a Verona)
2. Manuel Battaglia (Blu) 4'41"09 pp (precedente 4'46"99 del 10/01/2025 a Lugano)
3. Andrea Ugolotti (DDS) 4'42"87 pp (precedente 4'48"45 del 02/03/2025 a Monza)
400 misti ragazzi 2010
1. Davide D'Elia (In Sport Rane Rosse) 4'27"04 pp (precedente 4'31"88 del 15/02/2025 a Taranto)
2. Cristian Ciciriello (Olimpica Salentina) 4'27"75 pp (precedente 4'37"45 del 16/02/2025 a Torino)
3. Alessandro Bellet (Gymnasium Pordenone) 4'30"51 pp (precedente 4'33"98 del 26/01/2025 a Trieste)
400 misti ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 4'13"30 rec. man (precedente 4'15"99 di Thomas Ceccon del 2017) - pp (precedente 4'18"85 del 16/02/2025 a Torino)
2. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 4'19"64
3. Claudio Buttarelli (Aurelia Nuoto) 4'23"67 pp (precedente 4'26"36 del 09/11/2024 a Gent)
400 misti juniores 2008
1. Giulio De Matteis (In Sport Rane Rosse) 4'18"84 pp (precedente 4'22"87 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Kirill Braila (Olgiata 20.12) 4'20"86
3. Daniele Cannavacciuolo (Olimpia Sport Village) 4'24"61
400 misti juniores 2007
1. Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 4'12"77 pp (precedente 4'13"97 del 15/11/2024 a Riccione)
2. Tommaso Gerardi (Aurelia Nuoto) 4'14"40 pp (precedente 4'18"17 del 16/02/2025 a Torino)
3. Nicola Furlani (Team Verona) 4'14"88
400 misti cadetti
1. Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) 4'08"77 pp (precedente 4'09"50 del 15/11/2024 a Riccione)
2. Jacopo Barbotti (CC Aniene) 4'14"45
3. Fabrizio Pacioni (Sport Team 2000) 4'15"92
100 dorso ragazzi 2011
1. Daniele Pesenti (Aquamore) 57"86 pp (precedente 59"40 del 09/03/2025 a Milano)
2. Luca Romeggio (De Akker) 58"76
3. Mattia Gugelmetto (PadovaNuoto) 59"13
100 dorso ragazzi 2010
1. Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto) 55"16
2. Giorgio Sartori (Leosport) 55"67
3. Diego Sasso (V02 Torino) 56"15 pp (precedente 56"69 del 09/03/2025 a Torino)
100 dorso ragazzi 2009
1. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 53"98 pp (precedente 54"33 del 15/02/2025 a Torino)
2. Giovanni Campo (V02 Torino) 54"52 pp (precedente 55"35 del 15/02/2025 a Torino)
3. Filippo Forte (Nuoto 051) 54"94 pp (precedente 55"04 del 22/12/2024 a Riccione)
100 dorso juniores 2008
1. Gabriele Di Scola (Nuoto Club Milano) 53"36 pp (precedente 54"67 del 02/03/2025 a Monza)
2. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) 54"31
3. Gabriele Evangelista (Pinguino Avezzano) 54"47
100 dorso juniores 2009
1. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 52"21
2. Luca Desiderio (NS Emilia) 52"91 pp (precedente 53"20 del 15/03/2025 a Carpi)
3. Alessandro Corino (RN Torino) 53"76
100 dorso cadetti
1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 51"29
2. Davide Lazzari (Sport Club 12) 52"43
3. Riccardo Lo Cicero (Canottieri Tevere Remo) 53"19
200 stile libero ragazzi 2011
1. Leonardo Frasson (RN Adria Monfalcone) 1'55"19 pp (precedente 1'57"09 del 16/03/2025 a Trieste)
2. Federico Rigon (GIS Gest. Imp.) 1'56"34 pp (precedente 1'59"12 del 09/12/2024 a Verona)
3. Aaron Singh Arora (SPM Sport) 1'56"85 pp (precedente 2'00"88 del 05/03/2025 a Milano)
200 stile libero ragazzi 2010
1. Daniele Fiorelli (CC Aniene) 1'50"12 pp (precedente 1'51"18 del 22/02/2025 a Roma)
2. Luca Soriani (Aurelia Nuoto) 1'52"93
3. Alex Suruc (Hydros) 1'53"73
200 stile libero ragazzi 2009
1. Diego Wszolek (Heaven Due) 1'48"55 pp (precedente 1'51"31 del 26/01/2025 a Roma)
2. Simone Tufani (Aurelia Nuoto) 1'48"56 pp (precedente 1'50"52 del 26/01/2025 a Roma)
3. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 1'50"88
200 stile libero juniores 2008
1. Andrea Zanin (Nottoli Nuoto 74) 1'46"10 pp (precedente 1'48"05 del 03/01/2025 a Montebelluna)
2. Francesco Ceolin (Team Veneto) 1'46"76 pp (precedente 1'48"95 del 09/02/2025 a Preganziol)
3. Francesco Volpe (CS Portici) 1'47"82
200 stile libero juniores 2007
1. Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61 RI (precedente 1'41"65 di Filippo Magnini del 13/12/2009 a Istanbul) - rec. man. (precedente 1'44"58 di Alessandro Ragaini del 08/04/2024) - pp (precedente 1'43"25 del 15/12/2024 a Budapest)
2. Alberto Ferrazza (CC Aniene) 1'46"79
3. Gabriele Valente (In Sport Rane Rosse) 1'47"42
I record italiani stabiliti ai Criteria 2025
Lunedì 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile
200 stile libero Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19
Sabato 29 marzo - 2^ giornata sezione femminile
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17
Domenica 30 marzo - 3^ giornata sezione femminile
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 54"90
100 stile libero juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 54"72
Lunedi 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 23"07
50 farfalla cadettti Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 22"32
400 misti ragazzi 2009 Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 4'13"30
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61
Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit