.

instagram

.

Criteria BPER. Candela e D'Ambrosio da record, bene Griffante

Nuoto
images/large/Criteria2025_DiegoMontano_DM40007.jpg

Prima sessione per la sezione maschile dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca corta. Ed è un via molto veloce in ogni specialità, per una densità incoraggiante. Record battuti e crono interessanti da parte della meglio gioventù del nuoto italiano. 

50 FARFALLA DA RECORD. Cadono due record, entrambi nei 50 farfalla, e portano la firma dei protagonisti più attesi. Carlos D'Ambrosio non è al top della condizione, punta diritto agli Assoluti, ma intanto illumina i 50 farfalla juniores 2007, con un crono sensazionale che cancella il 23"17 siglato da Thomas Ceccon nell'anno d'oro 2019. Il 18enne vicentino di Valdagno - tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi - vola in 23"07, cancella il 23"69 siglato ai Criteria 2024 e balza dal quarantanovesimo al tredicesimo posto tra i performer italiani. "Sono soddisfatto malgrado la vasca corta non sia nelle mie corde - afferma il talento veneto, allenato da Luca De Monte - Non mi aspettavo di battere il record di Thomas (Ceccon ndr) evidentemente sto lavorando bene. Sono dei Criteria di passaggio per me, perché l'obiettivo è far bene agli Assoluti e strappare la qualificazione ai Mondiali di Singapore. Questa manifestazione, però, mi piace e vincere aiuta a vincere".
Neanche il tempo di respirare che arriva un sensazionale Andrea Battista Candela ad illuminare la mattinata romagnola. Il 20enne siciliano di Erice - tesserato per Canottieri Tevere Remo, seguito da Daniele Di Nizio - nuota un pazzesco 22"39 che depenna il 23"01 che siglò un anno fa e il personale di 22"80. Prestazione notevole quella del trapanese che sale al quarto posto tra i performer italiani: davanti al lui solo il primatista italiano Michele Busa (22"01), Matteo Rivolta (22"02) e Thomas Ceccon (22"19). "Rispetto ai miei colleghi, forse sono arrivato a questi risultati un po' più tardi - racconta Candela che si allena da qualche anno a Roma - I sacrifici mi stanno ripagando. Quello di questa mattina è un super tempo: veramente non pensavo di essere già a questo livello. Sogno la nazionale azzurra da sempre e spero che sia arrivato il mio momento".

MEZZOFONDO IN AVVIO. Aprono l'ultimo lunedì di marzo il mezzofondo, in questo caso gli 800 sl, come sempre foriero di spunti interessanti. Segnali di rilievo li lancia tra i ragazzi 2011 il veneto Riccardo Zanarotto che si prende titolo, primato personale e accarezza il record della manifestazione lontano appena sette decimi. Il 14enne di Legnago - tesserato per PadovaNuoto, allenato da Moreno Daga - tocca in 8'29"56 e manda in soffitta l'8'41"46 siglato ad inizio febbraio al centro federale di Verona; alle sue spalle, sempre sotto al personale, il propositivo Tommaso Pinto (Centro Sport Roma) in 8'35"78 e con un bel progresso negli ultimi duecento cinquanta metri. Tra i ragazzi 2010 sorprende tutti dalla corsia zero, un po' alla Gregorio Paltrinieri, il friulano Alex Bergamo che piace per presa in acqua ed eleganza. Il 15enne giuliano - tesserato per Gymnasium Pordenone e seguito da Andrea De Iuri - chiude con il personale in 8'20"86, depennando l'8'28"38 di inizio marzo. Nel 2024 impressionò per la bella nuotata Alessandro Acampora che prosegue nella sua bella crescita imponendosi tra i ragazzi 2009, seppur con un crono che ancora non scende sotto agli otto minuti, che rappresentano sempre una barriera importante negli 800. Il 16enne di Roma - tesserato per Aurelia Nuoto, seguito da Giammaria D'Amici - conclude con un discreto 8'03"33; secondo, ma sopra gli 8'10, il trentino Gabriele Aloisi (Buonconsiglio Nuoto), più a suo agio nelle acque libere, in 8'10"34. Rompe, per la prima volta in carriera, il muro dei 7'59 invece Tommaso Busilacchi il più veloce tra gli juniores 2008. Il 17enne di Macerata - tesserato per Nandi Ars Loreto, allenato da Giovanni Collini - vince in 7'58"96 e ritocca il 7'59"21 di dodici mesi fa. Dominio tra i cadetti del talentuoso vicentino Tommaso Griffante unico a scendere sotto ai 7'50. Il 20enne di Arzignano - tesserato per Leosport e seguito da Alberto Burlina - nuota in 7'44"82 per la seconda prestazione personale di sempre.

CONFERME GARZIA E AGAJ. Un 2023 da rivelazione, un 2024 in crescendo e adesso un 2025 che è partito con ottimi presupposti. Riecco dunque Klaudio Agaj il migliore nei 100 rana ragazzi 2009 ed unico a scendere sotto al 1'02 al mattino. Il 16enne ligure - tesserato per Genova Nuoto My Sport e allievo di Davide Tirotta - griffa il personale in 1'01"35, con una veloce seconda parte di gara in 32"03 dopo un passaggio contenuto in 29"32, e lima sette centesimi all'1'01"42 firmato nella sua Genova lo scorso febbraio; con lui sul podio, divisi da tre centesimi Edoardo Lazzari (Aquaclub) in 1'02"28 e Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) in 1'02"31. Benissimo tra gli juniores 2008 Gabriele Garzia che si impone in 1'00"37 che abbassa il primato personale di 1'00"95. Il 17enne di Lecce - tesserato per Nuotatori Pugliesi e preparato da Mauro Borgia - nuota a sessantasette centesimi dall'ormai storico record della manifestazione di Matteo Fraschi del 2009; non sfigura neanche il genovese Matteo Ongaro (Nuoto Chivasso) secondo in 1'00"94 e festeggia così la prima volta sotto all'1'01. Per l'attitudine e la polivalenza ricorda Alberto Razzetti che ai Criteria spiccò il volo per diventare grande. Christian Mantegazza risponde presente e vince tra i cadetti con un riscontro cronometrico di rilievo, non troppo lontano dal record della manifestazione (58"26) del campione olimpico Nicolò Martinenghi: Tete nuotò in 58"26 nel 2019. Il 20enne meneghino - allenato da Davide Conconi, tesserato per Fiamme Gialle e Team Trezzo, bronzo argento agli eurojrs di Belgrado 2023 nei 200 misti - tocca con il personale in 58"82 (27"70-31"12); in scia gli rimane solo Andrea Miron (CC Aniene) in 59"78.

I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.

I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.

I podi della 1^ sessione maschile
Lunedì 31 marzo

800 stile libero ragazzi 2011
1. Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) 8'29"56 pp (precedente 8'41"46 del 09/02/2025 a Verona)
2. Tommaso Pinto (Centro Sport Roma) 8'35"78 pp (precedente 8'40"09 del 22/02/2025 a Roma)
3. Andrea Castellani (Dimensione Nuoto L'Aquila) 8'40"12

800 stile libero ragazzi 2010
1. Alex Bergamo (Gymnasium Pordenone) 8'20"86 pp (precedente 8'28"38 del 05/03/2025 a Trento)
2. Pietro Mantese (RN Venezia) 8'21"31 pp (precedente 8'25"34 del 02/03/2025 a Rosà)
3. Christian Esposito (Il Gabbiano) 8'21"85

800 stile libero ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 8'03"33 pp (precedente 8'08"02 del 11/01/2025 a Roma)
2. Gabriele Aloisi (Buonconsiglio Nuoto) 8'10"34
3. Carlo Camisasca (GIS Milano) 8'13"63 pp (precedente 8'18"71 del 02/03/2025 a Monza)

800 stile libero juniores 2008
1. Tommaso Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 7'58"96 pp (precedente 7'59"21 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Francesco Volpe (CS Portici) 8'01"98
3. Pietro Colombo (Libertas Nuoto Novara) 8'05"78

800 stile libero juniores 2007
1. Davide Grossi (GAM Team) 7'57"82
2. Guglielmo Lombardo (Canottieri Napoli) 7'59"08
3. Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 8'00"49

800 stile libero cadetti
1. Tommaso Griffante (Leosport) 7'44"82
2. Vincenzo Caso (Fiamme Oro/Canottieri Napoli) 7'51"41
3. Alessio Alessandri (CC Aniene) 7'57"01

100 rana ragazzi 2011
1. Gabriele Dell'Aglio (CUS Bari) 1'06"82
2. Francesco Attolico (Sport Project) 1'06"83 pp (precedente 1'06"88 del 16/03/2025 a Taranto)
3. Leonardo Berretti (CN Valdarno) 1'07"02

100 rana ragazzi 2010
1. Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) 1'03"35  pp (precedente 1'04"79 del 09/03/2025 a Paternò)
2. Giacomo Giancaspro (CC Aniene) 1'03"71
3. Davide Ongaro (RN Florentia) 1'04"10

100 rana ragazzi 2009
1. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 1'01"35 pp (precedente 1'01"42 del 02/02/2025 a Genova)
2. Edoardo Lazzari (Aquaclub) 1'02"28
3. Alessio Hincu (Team Trezzo) 1'02"31

100 rana juniores 2008
1. Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse) 1'00"37 pp (precedente 1'00"95 del 15/02/2025 a Taranto)
2. Matteo Ongaro (Nuoto Chivasso) 1'00"94 pp (precedente 1'01"25 del 08/11/2024 a Genova)
3. Michele Longobardo (Ranidae) 1'01"23

100 rana juniores 2007
1. Lorenzo Fuschini (Imolanuoto) 1'00"37
2. Andrea Dondoli (RN Florentia) 1'00"38
3. Fabio Faggian (RN Florentia) 1'00"80

100 rana cadetti
1. Christian Mantegazza (Fiamme Gialle/Team Trezzo) 58"82 pp (precedente 59"13 del 14/11/2024 a Genova)
2. Andrea Miron (CC Aniene) 59"78
3. Francesco Pennetta (Ferraranuoto) 1'00"52

50 farfalla juniores 2008
1. Francesco Ceolin (Team Veneto) 23"73
2. Simone Farfaglia (Sisport) 23"94
3. Gabriele Cocco (Sport Er) 24"39

50 farfalla juniores 2007
1. Carlos D'Ambrosio (Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 23"07 rec. man. (precedente 23"17 di Thomas Ceccon nel 2019) - pp (precedente 23"69 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Luca Scampicchio (SSV Bozen) 23"69
3. Gabriele Galloppi (Nuoto 2000) 24"00

50 farfalla cadetti
1. Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 22"32 rec. man. (precedente 23"01 di Andrea Battista Candela del 08/04/2024 a Riccione) - pp (precedente 22"80 del 16/11/2024 a Genova)
2. Daniele Momoni (Aurelia Nuoto) 23"13
3. Antonio Gregucci (Ferraranuoto) 23"38

4x100 stile libero ragazzi
1. Aurelia Nuoto 3'25"06
Simone Tufani 50"92, Pierluigi Bernabucci 51"78, Francesco Cecconi 51"22, Luca Soriani 51"14
2. CC Aniene 3'26"57
3. Team Veneto 3'26"72

4x100 stile libero cadetti
1. Carabinieri 3'13"21 rec. man.
Lorenzo Ballarati 47"89, Andrea Camozzi 49"70, Alessandro Ragaini 48"68, Andrea Candela 46"94
2. In Sport Rane Rosse 3'15"67
3. CC Aniene 3'16"31

I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96 
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19

Sabato 29 marzo - 2^ giornata sezione femminile
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17 

Domenica 30 marzo - 3^ giornata sezione femminile
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 54"90
100 stile libero juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 54"72

Lunedi 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 23"07
50 farfalla cadettti Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 22"32

Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit


I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08

I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91

Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51

Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51

Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02

Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009  Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64

Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58

Vai alla presentazione

Vai alla pagina ufficiale